Netflix Commenti generali su Netflix

Mi sono appena lamentato, tramite la chat dell'assistenza, della mancanza della data di scadenza dei film. Han detto che segnaleranno al team di Netflix il problema, e che il team stesso è molto interessato alle nostre segnalazioni. Suggerisco anche a voi di farlo. Chissà che a forza di insistere non si ottenga qualcosa.
 
Mi ricordo, che appena fatta l'iscrizione, nella home c'era la dicitura HD accanto alle serie.....ora non la trovo più, ho la pagina personalizzata.....

Ma sono rincoglionito io oppure non c'è più???
 
Secondo me dovrebbe fare in modo che da qualunque Netflix si possa accedere al catalogo USA.

O i diritti di visioni locali influenzano anche le visioni in altre lingue ?


Anche perchè non capisco il motivo di non includere serie televisive vecchie come Star Trek e Stargate, oppure (tra quelle recenti) Breaking Bad, presenti sul catalogo USA ma non quello ITA.
boh... io non vedo dove sia la difficoltà nel capire che OGNI PAESE ha i suoi diritti che vengono acquistati/venduti in modo diverso.... non è poi così complicato...

Non avevo dubbi che ci sarebbe stata questa "confusione" con l'arrivo di netflix.... il 90% delle persone (sprovvedute), aveva la convinzione di avere in italia lo stesso catalogo americano.... peccato che la realtà funzioni in modo diverso ;)
 
come no allora si che ci farebbero pagare 10 euro.
E perche no?
Con la musica funziona (Spotify Deezer ecc.), perchè non dovrebbe funzionare anche con i video?
Ovviamente una simile sterzata sui diritti tv dovrebbe calare dall'alto (unione europea a protezione dei suoi cittadini?) a loro lo status quo fà comodo,
a noi utenti un po meno, ma sono solo sogni, godiamoci questo Netflix che è una bellezza.
 
Con Xbox One puoi monitorare il consumo dei dati per qualsiasi tipo di attività.
Ieri sera mi sono visto un episodio di Daredevile e OINB e ho controllato quanti dati hanno generato in 1080p:

Daredevil --> 2,68 GB
OINB --> 2,58 GB

Adesso in base a quello che vedo cerco di capire quanti dati generano ogni visione.

se il bitrate max dell'HD è 5800 kbits basta convertirlo in byte e moltiplicarlo x la durata dell'episodio.
 
E perche no?
Con la musica funziona (Spotify Deezer ecc.), perchè non dovrebbe funzionare anche con i video?
Ovviamente una simile sterzata sui diritti tv dovrebbe calare dall'alto (unione europea a protezione dei suoi cittadini?) a loro lo status quo fà comodo,
a noi utenti un po meno, ma sono solo sogni, godiamoci questo Netflix che è una bellezza.

ma davvero state paragonando il mondo della musica con quello cinematografico e televisivo? cosa li accomuna? i concerti?

ripeto ogni paese è a parte non mischiate le carte ;)
 
E perche no?
Con la musica funziona (Spotify Deezer ecc.), perchè non dovrebbe funzionare anche con i video?
Ovviamente una simile sterzata sui diritti tv dovrebbe calare dall'alto (unione europea a protezione dei suoi cittadini?) a loro lo status quo fà comodo,
a noi utenti un po meno, ma sono solo sogni, godiamoci questo Netflix che è una bellezza.

infatti ci sono le esclusive anche nella musica. molti autori non pubblicano proprio su spotify x attriti con l'azienda.
 
E perche no?
Con la musica funziona (Spotify Deezer ecc.), perchè non dovrebbe funzionare anche con i video?
Ovviamente una simile sterzata sui diritti tv dovrebbe calare dall'alto (unione europea a protezione dei suoi cittadini?) a loro lo status quo fà comodo,
a noi utenti un po meno, ma sono solo sogni, godiamoci questo Netflix che è una bellezza.

non si può cambiare in un giorno il mercato di diritti tv. non è questione di status...ma è normale consuetudine...e resta il fatto che sono accordi tra privati e quindi possono fare come vogliono. il mercato televisivo è cambiato fin troppo negli ultimi 10 anni ammettetelo e basta lamentarsi...tanto si vorrebbe tutto per tutti possibilmente gratis, quando ci aggrada
 
Qualcuno ha idea del perché da APP windows la risoluzione si limita a 720p? Da pagine informative Netflix dovrebbe arrivare 1080p.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Qualcuno ha idea del perché da APP windows la risoluzione si limita a 720p? Da pagine informative Netflix dovrebbe arrivare 1080p.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Non è vero, su Edge certamente va a 1080p con audio però scarso, che è giusto, su un PC non ha senso chiedere qualità, non si apprezzerebbe. Su Chrome evidentemente Google vuole riservarsi di evidenziare una maggiore qualità del suo servizio YouTube, mi sembra ragionevole da un punto di vista del commerciale.

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
 
A me da app da edge e da explorer arriva a 1920×1080(ovviamente quando la mia adsl va a pieno)

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
 
scusate se è già stato chiesto ma non ho tempo pr leggere le centinaia di pagine del thread !

io ho una adsl che sicuramente non gestirebbe i 5/6 mbs per il 1080p, ma il 720p forse sì, qualcuno sa quant'è il bitrate necessario per vedere in 720p ? e poi devo fare l'abbonamento intermedio per i 720p o basta quello base ?

inoltre che impatto avrà neflix sulle già collassate linee italiane? non è che i provider metteranno filtri per netflix?

grazie
 
A me da app da edge e da explorer arriva a 1920×1080(ovviamente quando la mia adsl va a pieno)

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Io ho connessione a 100 mega, 87 effettivi quindi escludiamo del tutto problemi di banda. Su explorer va tranquillamente a 1080p e bitrate da 5800. Su App si ferma a bitrate 3000 che rappresenta il 720p e non va oltre. Preciso che utilizzo win 10 e il monitor è una tv full hd.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
A chi interessa segnalo che in un noto Mediaworld di Torino ci sono le ricaricabili Netflix da vari tagli. Inoltre c'è la promo Samsung, acquistando un prodotto Samsung (TV UHD ma anche altri prodotti) si hanno in omaggio dai 6 ai 12 mesi di abbonamento Netflix 4K.
 
Indietro
Alto Basso