Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ci sono molte zone d'ombra nella legislazione quindi meglio non continuare qua credo
ci sono molte zone d'ombra nella legislazione quindi meglio non continuare qua credo
Stuavo guardando i contenuti di Netflix USA, impressionante..... ci sono tutte le serie....
forse è il caso si diano una regolata, qua in Italia, è imbarazzante la differenza di catalogo con la versione US. non vedo il problema di renderlo disponibile in toto anche a noi, non credo ci siano tante situazioni tipo house of cards - sky..
Come immaginavo, terminata l euforia iniziale, molti stanno aprendo gli occhi![]()
Come immaginavo, terminata l euforia iniziale, molti stanno aprendo gli occhi![]()
Scusa...in che senso aprendo gli occhi???
Più si andrà avanti e più il catalogo migliorerà....il resto invece è già perfetto.....
Credi maleforse è il caso si diano una regolata, qua in Italia, è imbarazzante la differenza di catalogo con la versione US. non vedo il problema di renderlo disponibile in toto anche a noi, non credo ci siano tante situazioni tipo house of cards - sky..
secondo me la piattaforma di netflix è fantastica, è fatta come dovrebbero essere fatte tutte , sia le cose più complesse che quelle banali (qui non capita che se ti disconnetti e dopo 10 minuti provi a riconnetterti ti dici che sei già collegato e se non chiudi il modem ,cancelli cronologie e aspetti tempo nn vedi nulla )sono a modo , per il palinsesto ha aperto ora, a livello di serie secondo me ci sta già poco da dirgli (se Saul arriva in escusiva anche se più avanti e altre serie tipo dal tramonto all'alba seppure in seconda visione come offerte la scelta non manca, delle serie originali netflix di certo arriveranno le nuove stagione e allora almeno x me a livello di serie ci sta imbarazzo della scelta), riguardo ai film ha aperto ora e quindi gli va dato tempo ma visto il costo ci sta che i film degli ultimi 2 anni non li trovi se non di rado però se aggiungono qualche chicca e alcuni dei film che magari hanno negli altri paesi e non sono nuovissimi diventa ancora meglio. L'ideale secondo me è una pay tv e netflix ,
il mio ideale sarebbe che la mia ADSL o meglio telecom faccia il suo , che sky atlantic va nel pacchetto cinema e permettono di disdire skytv così da fare solo sky cinema e netflix ma tornando a netflix pensavo peggio anche a livello di palinsesto visto che arrivano tardino da noi ,ho letto un paio di articoli in cui stroncano netflix italia ma non condivido, da appassionato di cinema spero che aumentino l'offerta cinematografica ma credo che lo faranno, gli va dato tempo.
Le stesse persone che danno i contenuti a tutti negli stati uniti (che poi è da vedere xchè non tutti li danno), sono le stesse che in italia fanno le varie esclusive di sorta con un solo competitor. Il venditore è sempre quello, e nessuno li obbliga a fare le esclusive.C'è da aggiungere che mentre in Europa le serie sono vendute in esclusiva, negli USA c'è molta più flessibilità.
Molti contenuti si trovano contemporaneamente su Netflix, Hulu e altri servizi SVOD. Questo consente di avere cataloghi più corposi.
Vorrei buttare lì una provocazione, riguardo al timore che Netflix non solo abbia poche probabilità di non attecchire in "Itaglia", ma anche di non durare a tempo indeterminato. Ebbene ho appena letto un post da parte di un mio "amico" su Facebook: "Tra Netflix e Sky c'è di mezzo il torrent" e via una manciata di "like". Non ci piace giocare secondo le regole, è una caratteristica fastidiosa degli italiani. Ciò mi viene in mente pensando a cose anche molto più importanti. Ti fa cadere veramente le braccia.