Come vedere Netflix sulla Tv (dispositivi)

Ragazzi, vorrei prendere per la famiglia un dispositivo che consente l'uso di Netflix comodamente dal divano, con telecomando, su televisione non smart.

Tra le righe leggo che la perfetta compatibilità si ha solo con Apple TV, Nexus Player ed Amazon Fire TV perché gli altri classici box Android hanno problemi con la risoluzione, con la fluidità dei video e con il supporto del telecomando che non permette facilmente di sfogliare il catalogo e le sezioni dell'app.
Quindi, volendo stringere i costi, minimo ci vogliono 80 euro (Apple TV, ad es.).
Non c'è altro? Ovviamente Chromecast esclusa...mi serve qualcosa di rapido, indipendente e moooolto facile da usare.
Tnx :)
 
Lettore Blu Ray smart , Panasonic o Sony, il bdp 5500 per esempio che mi pare abbia anche il tasto Netflix sul telecomando per l'accesso rapido. Intorno ai 90 - 100 euro
Per quanto riguarda il supporto al 24p sembra davvero che per nessun dispositivo attualmente Netflix conceda la riproduzione in modalità cinema.

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
 
Ho la nvidia shield android tv... Costa 199, tanto ma è una delle pochissime certificate per Netflix 4k avendo hdmi 2.0
 
mi chiarite una cosa?
chromecast a l app netflix al suo interno? o usa l app del dispositivo collegato e semplicemente reinvia il video? perche nel secondo caso non cé verso ( o spiegatemi come) di avere 1080 se il dispositivo collegato non supporta 1080 da netflix. come ad esempio la maggiorparte dei dispositivi android o i browser firefox e chrome.
tra le altre cose netflix definisce HD anche il 720.
 
Guarda kodi ha il refresh rate che cambia con ogni filmato... Netflix non so...

Media center come anche Media Portal che uso io ovviamente non hanno problemi . Ma anche lettori Blu Ray Panasonic e Sony che leggano contenuti locali o in streaming in genere non hanno problemi e switch-ano tra i formati prima della riproduzione (tipicamente 24p). Ma Netflix sembra proprio che abbia scelto di utilizzare il 3:2 Pulldown per fare riprodurre sulla sua App, anche quelle di dispositivi come SmartTV che potrebbero ormai in gran parte avere il supporto al 24p, i contenuti in 30i o 30p. Scelta discutibile, perché il risultato può non essere qualitativamente perfetto, forse conservativa perché dai televisori Hdtv in poi almeno i 60 HZ ce li hanno tutti (quindi da circa dieci anni). Se è vero che NetFlix si trova a dover supporta almeno 900 dispositivi differenti e codifica fino a 120 versioni di ogni contenuto forse si comprende anche una necessità di semplificazione.
La cosa bizzarra è che invece via browser su Pc il contenuto arriva a 24p proprio dove invece non ha senso visto che nessuno monitor da personal computer o notebook lo supporta.
 
ciao
e la cosa piu strana di tutte é che con i filmati test di netflix anche quelli con dicitura 60 frame a video arrivano solo a 30 frame .

alla domanda di prima credo di potermi rispondere dasolo. pur nonavendo chromecast ho appena provato a fare il mirroring del cel con netflix al tv. e questultimo avvia l app di netflix presente ne tv. quindi é probabile che il chromecast abbia l app al suo interno o una configurazione che gli permette di togliere i limiti di risoluzione se passa dal chromecast.
 
mi chiarite una cosa?
chromecast a l app netflix al suo interno? o usa l app del dispositivo collegato e semplicemente reinvia il video? perche nel secondo caso non cé verso ( o spiegatemi come) di avere 1080 se il dispositivo collegato non supporta 1080 da netflix. come ad esempio la maggiorparte dei dispositivi android o i browser firefox e chrome.
tra le altre cose netflix definisce HD anche il 720.

Chromecast riceve l'impulso di partenza dall'APP dello smartphone o da browser... ma dopo riceve un flusso indipendente e dedicato ad essa.

Ti faccio un esempio :)
NFL Game Pass: sull'APP del cellulare la qualità massima è 480p, ma quando fai il Cast sulla TV la qualità raggiunge i 1080p a 5mega ;)
 
secondo me, fin quando non lo mettono su decoder, TS o I-Caan non decollerà molto questo Netflix, devono essere più semplici, ma sarà che sto diventando vecchio e non capisco tutti questi dispositivi nuovi!!! :)
 
mi chiarite una cosa?
chromecast a l app netflix al suo interno? o usa l app del dispositivo collegato e semplicemente reinvia il video? perche nel secondo caso non cé verso ( o spiegatemi come) di avere 1080 se il dispositivo collegato non supporta 1080 da netflix. come ad esempio la maggiorparte dei dispositivi android o i browser firefox e chrome.
tra le altre cose netflix definisce HD anche il 720.
Chromecast non ha nessuna app al suo interno, utilizza l'app installata sullo smartphone o sul tablet solo per ricevere i comandi ma poi è perfettamente indipendente, quindi non si tratta di un semplice screen mirroring ma di una connessione autonoma che parte da chromecast verso server dedicati per le particolari applicazioni.
E Chromecast, lo ripeto per l'ennesima volta, supporta il 1080p.
 
secondo me, fin quando non lo mettono su decoder, TS o I-Caan non decollerà molto questo Netflix, devono essere più semplici, ma sarà che sto diventando vecchio e non capisco tutti questi dispositivi nuovi!!! :)

Il mondo non gira attorno al DTT (che, tra l'altro, è una tecnologia morta)
 
secondo me, fin quando non lo mettono su decoder, TS o I-Caan non decollerà molto questo Netflix, devono essere più semplici, ma sarà che sto diventando vecchio e non capisco tutti questi dispositivi nuovi!!! :)

Tutto il mondo non gira attorno ai decoder DTT che e roba sul viale del tramonto
 
secondo me, fin quando non lo mettono su decoder, TS o I-Caan non decollerà molto questo Netflix, devono essere più semplici, ma sarà che sto diventando vecchio e non capisco tutti questi dispositivi nuovi!!! :)
Beh dai, l'app su Smart TV o dispositivi pienamente compatibili (Apple TV, Nexus Player e via dicendo..) rendono l'uso semplice.
Il punto è capire quale sia il dispositivo da usare che sia il migliore per le proprie esigenze.
Anche io voglio semplicità, telecomando e qualità video ed ancora non so cosa prendere. Per ora sto usando il mio PC ma ho notato che collegato tramite HDMI alla TV perde di fluidità video mentre dal monitor del PC è invece perfetto (Windows 10 con App Netflix).
Sceglierò tra Apple TV, Nexus Player ed Amazon Fire TV, non appena avrò chiare le differenze.
 
ma sono a favore dei servizi on demand, infatti sono iscritto a Infinity, ma volevo dire che potevano utilizzare anche la presa internet dei decoder terrestri, non tutti hanno la tv smart, chiedo troppo?
 
Vabbè ma la soluzione chromecast è a prova di bambino... Basta avere l'app Netflix sul telefono un click e vedi sul tv... Usi il telefono per scegliere il contenuto e stop... Alla batteria del telefono non cambia nulla...
 
ok hai ragione ma spiegalo a un tuo zio di 60 anni, che è riuscito a capire a malapena,che c'è premium online o Infinity, se riesce a capire il chromecast?? è chiaro che il target per Netflix è destinato a un'altra generazione più giovane, tagliando fuori la generazione che è maggiore per la visione tv!
 
secondo me, fin quando non lo mettono su decoder, TS o I-Caan non decollerà molto questo Netflix, devono essere più semplici, ma sarà che sto diventando vecchio e non capisco tutti questi dispositivi nuovi!!! :)

Forse decollerà lo stesso ma non quanto potrebbe.. Tra l'altro, io preferisco una connessione via cavo rispetto al wi-fi, la compatibilità con i decoder sarebbe importantissima..
 
Indietro
Alto Basso