Problemi di ricezione da my sky e sky hd

piero58

Digital-Forum Junior
Registrato
1 Novembre 2013
Messaggi
51
Ultimamente ho ristrutturato il mio appartamento e contemporaneamente o fatto delle modifiche all'impianto di antenna. Utilizzando per il DDT il segnale dell'impianto centralizzato e la mia parabila di cm 100 per i segnali di sky
con un lnb scr a 4 porte. Ora tutto andava bene fino a sabato scorso quando avendo piu uscite ( 4 demiscelate ddt + sat
piu 2 solo DDT) ho sostituito un partitore dcc passed da 4 uscite con uno da 8 uscite sempre bidirezionale)
Da quel momento ho sempre codice 35 o 35a malgrado abbiamo fatto innumerevoli reset test di diagnostica
che mi danno tutte le frequenze no lock su entrambi decoder un samsung 990 ed un pace hd..
La cose strane sono piu di una..
Primo se connetto il misuratore di campo vedo le portanti su tutte e 4 le frequenze dello scr cioe 1210 1420 1680 e 2040 con un livello che oscilla tra i -79 ed i -85 dbm.. Pero se vado in modalita trasponder anche se e' settato regolarmente
regolarmente sia come polarizzazione che come bit rate non vedo nulla..
Inoltre se provo a far funzionare entrambi e decoder con la digital key per il DDT non funzionano...
E possibile una cosa del genere vi e mai succe qualcuno mi risponda grazie ..
 
-79 dBm = 29,8 dBµV
-85 dBm = 23,8 dBµV
direi che sei più o meno alla metà del segnale minimo. O hai sbagliato a fare le misure o non può assolutamente funzionare. Probabilmente la maggiore attenuazione del partitore influisce, ma devi essere bassissimo a prescindere.
 
Grazie ,
infatti sul DDT ho degnali che vanno da -45dbm del Multiplex rai a 205,50 a -55dbm degli altri multiplex in banda V.
Beh oddio aver fatto male la misura non mi sembra, in quanto ho solo impostato l'opzione analizzatore lo strumento fa da solo.
Il problema e' che quando avevo due partitori in cascata con una uscita del primo entrava nell'ingresso del secondo entrambi da 4 uscite andava bene ed ottenvevo segnali buoni sia sul DDT SIA SUL SAT. dA ho sostituito il secondo partitore con uno da 8 uscite perche il secondo da 4 non mi era sufficiente ho avuto problemi sia a molte di questo sia a valle. Ripeto il digitale terrestre lo vedo bene su tute le frequenze e sul sut che ho problemi.. Ho provato e riprovato a configurarlo e a fare la diagnostica ma nulla da fare. Considera che so i problemi che ha il Samsung PDR N990 che ogni tanto per via di qualche baco si pianta e poi quando fai la diagnostica riparte, ma a volte il problema del Non lock me lo fa sulla uscita due... L'unico errore che potrei aver fatto accidentalmente e' di aver programmato le porte 3e 4 sul samsung e inavvertitamente averla data pure al Pace. Ho visto che a volte lo Scr va in sovraccarico ma poi se lo tieni spento un po questo ritorna a posto..
Ora l'unica cosa e andare sul tetto e provare a cambiare Scr con un altro che ho, e magare per il futuro metterne due cosi almeno ho sia la scorta e sia maggirore disponibilita di uscire viste che e' vero che quatro uscite sono poche ma considera che mio sky se ne prende due da solo..
Una ultima prova che vorrei fare e dimmi se sbaglio e' di mettere un amplificatore di linea sulla linea che va allo LNB non credo di fare casini giusto??

Ho fatto la misurazione ore e su Scr1 a 1210 orrengo -61 dbm
Ma se vado sul Trasponder non ho segnale.
 
Ultima modifica:
No, guarda che non risolvi nulla a cambiare LNB. Il punto è che due partitori in serie, e il secondo pure a 8 uscite, non ti fanno funzionare il sistema. Che per inciso, prevederebbe al massimo un partitore a 4 e stop. Anche perchè cosa te ne fai di 8 uscite quando le frequenze sono 4??? Tieni presente anche che molto probabilmente hai un lungo cavo di discesa, magari di cattiva qualità, perchè il segnale è comunque troppo basso a prescindere dai partitori. Ma il problema del funzionamento è dato dall'eccessiva attenuazione inversa. Il sistema SCR prevede non solo una corrente continua, che transita attraverso il diodo nel partitore, ma anche una serie di impulsi che devono fare il percorso inverso, dal decoder all'LNB. Attenuando questo segnale di 4+12 (più il cavo e quant'altro) dB, non riesce ad arrivare a comandare il sat router. Per questo vedi il segnale (generico) ma poi non funziona. Un amplificatore ti blocca comunque il segnale di ritorno, non mi risulta esistano amplificatori compatibili al transito SCR. In ogni caso, con quei segnali nessun decoder è in grado di sintonizzare alcunchè, anche in modalità non SCR
 
ok allora con due in cascata mi funziona se metto un 4 e poi un 8 . se invece uso solo quello da 8 pesni che possa risolvere la situazione. E vero ho solo 4 uscite per il sat , ma i casa ho anche 2 prese solo tv DDT e quindi in totale ho 6 prese 4 ddt-sat e due solo ddt.
 
Che si debba fare il precorso inverso con i burst a 22 khz lo so benissimo. Non sapevo che mentre metto in in cascata due partitori in casata mi va con uno da 4 ed uno da 8 no..
La mia paura e' che nn si sia impallato il microcontroller che e' sullo LNB che decodifica gli impulsi del decoder e da la giusta tensione per la sintonia ai 4 tuner che sono sopra..

Ora ho saltato i partitori e vado diretto dalla parabola verso una presa demiscelata. Controllo le 4 uscite

1210 ho -66dbm
1400 -69 dbm
1680 -60 dbm
2040 - 78 dbm


considerando che ho una parabila da 1 metro ed un lnb che guadagna sui 45 db credo di essere nella norma..
In modalita spectrum le portanti le vedo .
Il problema e' che quando vado a verificare sul trasponder con lo strumento ed imposto satellite, frequenza polarizzazione e FEC non vedo nulla!!! ome mai. Metto la FEc per sky a 29900 e mi e' sempre andata bene.
 
Ultima modifica:
O il misuratore che hai è completamente sballato, oppure hai delle perdite enormi. La presa demix quanto attenua? Direttamente alla parabola dovresti avere attorno a 80 dBµV che corrispondono a 31,2 dBm (senza il meno). Con i segnali che hai rilevato sei molto basso, -78 dBm sono 30,8 dBµV assolutamente non ricevibile -60 dBm sono 48,8 dBµV e sei al limite della ricevibilità. C'è qualcosa che non va. Occhio che se il misuratore non è predisposto all'SCR vedi lo spettro ma non puoi sintonizzare.
In ogni caso hai segnali troppo bassi, non può funzionare e soprattutto non tornano i conti

Ma soprattutto, perchè miscelare DTT e satellite? Per complicarti la vita? Quando si può evitare, si ringrazia il cielo e si evita....
 
Allora il misuratore e' un combo portatile WS6936 . Per vedere la presa demix quanto mi attenua devo apsettare domani.. Comunque il tutto andava piu che bene fino a che nn ho fatto quella modifica sostituendo il secondo partitore da uno con quattro uscite ad uno con 8 uscite. Il misuratore e' ideoneo per testare gli LNB scr..

Considerando che ho una parabola offset da 100 cm credo guadagni sui 25 db, cavo 30 metri ( attenuazione dichiarata 6 db 100 mt) 2,5 db , lnb 45 db di guadagno di conversione nf 1 db .
Ora nnn so il footprint per l'eutelsat 9A quanto sia su roma ho provato sia su satbeam che su altri ma nn porta i valori in DBW.
 
Ultima modifica:
Che c'entra l'Eutelsat 9A?? Il sat per i programmi italiani è Hot bird. E le misure non si fanno così. Mi sa che hai molta confusione i testa. Il guadagno della parabola non si mette nel conto, altrimenti dovresti sapere la potenza di trasmissione, l'attenuazione dello spazio e tante altre cose. Inoltre devi considerare il guadagno dell'LNB. Sappi che normalmente da un LNB SCR il segnale esce a circa 80 dBµV che corrispondono a -28.8 dBm (scusa per prima ma ho fatto un errore) se la presa attenua per esempio di 10 dB devi avere -38.8, calcolando le perdite del cavo arriverai a -40 -42 ma non certo -78 che sono ben 40 dB in meno. Dove li perdi?? La misura la puoi fare anche senza interporre la presa, ci pensa lo strumento a discriminare le frequenze che servono.
 
Che si debba fare il precorso inverso con i burst a 22 khz lo so benissimo.
Non è il burst a 22 khz a dare problemi, quello è solo per il cambio banda. E' il burst scr che non ha abbastanza potenza con tutta quell'attenuazione. Il sistema non è nato per lavorare in quel modo, e comunque se le tue misure sono giuste hai un impianto che non lavora affatto bene. Anche con il partitore a 4 uscite sei al limite minimo, anzi sotto.
 
Se e' per questo anche se vado direttamente sul cavo della parabola ho quei valori , ma ti ripeto prima di sostituire il il secondo partitore da 4 con uno da 8 vedevo sky anche dalla presa piu lontana.. Calcola che sono 30 metri di calata dal tetto ed altretti 20 metri dentro casa piu il partitore da 4 ...In questa settimana faro una rova utlizzero i ricevitori su di un alto impiato e vedo se funzionano --- Poi andro sul tetto tanto devo installare un altro lnb scr e provero direttamente. La ma paura e che si sia impallato il controller della sintonia del Scr vedo dei segnali sullo spectrum ma poi nn riesco a programmarlo.. se mi dai in pvt la tua email ti mando la foto del segnali che vero ..Grazie
 
Scusa ma la sintonia per convertire il segnale ricevuto in Banda alla F.I. di 1210 come la ottieni? Arrivera un burst no?
 
Un burst che non ha nulla a che fare con i 22 Khz, e che si attenua molto con tutti quei partitori. Certo che con 2 da 4 funzionava, ma sei al limite minimo, -61 dBm E' GIA' al limite minimo e non hai alcun margine. Se raddoppi l'attenuazione inserendo un partitore a 8, cosa ti aspetti che succeda??? Miscelatore Tv-Sat, 50 metri totali di cavo più 2 partitori di cui uno a 8 uscite, più l'attenuazione della presa che probabilmente è più alta di quella del partitore? Non funzionerà mai, te lo ripeto. Puoi sostituire tutto quello che vuoi, mettere amplificatori, ma non cambierà nulla. L'impulso SCR NON PUO' arrivare all'LNB, troppa attenuazione di ritorno. Il concetto stesso dell'impianto è sbagliato, in primis perchè andava distribuito separatamente il DTT usando derivatori e non partitori. Seconda cosa, il concetto dell'SCR è di avere 4 frequenze per 4 (massimo) decoder, quindi il tutto è progettato per un partitore a 4 uscite al massimo, o 2 da due uscite.
 
Ovvio che devo sapere la potenza di Flusso mica sono un pivello... E un po' che non mi cimento ma fino a che seguivo il Flusso qui in europa era di 55dbw mettici l'attuazione di tratta che mediamente e' 180 db aggiuncini il guadagno di conversione ed il guadagno di antenna .
Poiche nn lo trovo yi avevo chiesto quale e' un livello ottimale di ricezione..
Forse ho sbagliato ad inviarti foto comunque oggi pomeriggio riprovo. Ora nn ricordo l'esatta denominazione per l'hot bird.
Cmq e' solo per avere le frequenze del trasponder senza cercarle. Se le imposti a mano e' la stessa cosa. Ora ti ripeto mi serve di sapere un livello ottimale in ingresso del ricevitore affinche funzioni??
 
Ma lascia perdere i 55 dBw e l'attenuazione di 180 db, che alla fine non ti corrispondono mai. Fai la misura all'uscita dell'LNB, altrimenti è solo un dato teorico che non serve a una mazza. quando fai un DTT calcoli forse la potenza di trasmissione, l'attenuazione di tratta, il guadagno delle antenne in trasmissione? No, misuri semplicemente cosa ricevi in antenna e calcoli quanto amplificare. Il livello minimo in presa te l'ho detto varie volte, è di 47 dBµV (-61dBm) e qua sei veramente appeso al lumicino. Figuriamoci che ne hai anche dei molto più bassi...ma ripeto, anche se avessi segnali più forti, con tutta quella attenuazione inversa non funziona comunque perchè l'SCR non arriva. E' un impulsino molto delicato e molto permaloso
PS:
Hotbird o Eutelsat 13 est trovi le frequenze qua http://www.lyngsat.com/Eutelsat-Hot-Bird-13B-13C-13D.html
 
pero nn mi hai risposto alla mia domanda ottimale quanto dovrebbe essere??
 
Risolto l'arcano.. Sull'ingresso del mix non mettevo l'ingresso satellite ma un altro cavo che era di una presa di casa. Calcola che li e' un groviglio di cavi ancora che nn avevo segnato.. Ora si vedete tutto prefettamente segnale 7 qualita 7 su tutte le prese ed ho 31 dbm di segnale!!
 
Indietro
Alto Basso