In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

A volte infatti può succedere, che un nuovo aggiornamento porti in determinate e specifiche condizioni tecniche a dei peggioramenti, in tal caso ripristina la versione precedente del driver della scheda video.
 
Ciao, non so se qualcuno mi può aiutare. Da quando sono passato a windows 10 altri se provo ad accedere al pc da altri computer nella stessa rete mi chiede nome utente e password, solo che io non uso password su questo computer. Come faccio ad accedere alle cartelle in rete?
 
Ciao, non so se qualcuno mi può aiutare. Da quando sono passato a windows 10 altri se provo ad accedere al pc da altri computer nella stessa rete mi chiede nome utente e password, solo che io non uso password su questo computer. Come faccio ad accedere alle cartelle in rete?

cioe, tu da un'altro computer vuoi accedere tramite lan al disco del tuo pc ?
 
cioe, tu da un'altro computer vuoi accedere tramite lan al disco del tuo pc ?
Si, ma non lo dire come se fosse fantascienza :D
Per meglio dire voglio accedere alle cartelle su cui è stata attivata la condivisione. Premetto che non ho creato un gruppo home ma con windows 7 ci riuscivo benissimo. Anche adesso un windows 10 accede tranquillamente a un pc con windows vista, anche lui senza password e gruppo home, ho pure installato un programma da un cd all'interno del pc con Vista sul netobook windows10. Se provo a fare il contrario non ci riesco :eusa_think:
 
Si, ma non lo dire come se fosse fantascienza :D
Per meglio dire voglio accedere alle cartelle su cui è stata attivata la condivisione. Premetto che non ho creato un gruppo home ma con windows 7 ci riuscivo benissimo. Anche adesso un windows 10 accede tranquillamente a un pc con windows vista, anche lui senza password e gruppo home, ho pure installato un programma da un cd all'interno del pc con Vista sul netobook windows10. Se provo a fare il contrario non ci riesco :eusa_think:
Innanzitutto....sei passato a 10 aggiornando il pc oppure exnovo??
Perchè potrebbero esserci tante ragioni....visto che hai già messo le cartelle in condivisione..giusto??
 
Sul volantino di Euronics delle offerte di questi giorni ho visto le vendite in offerta di alcuni notebook con in equipaggiamento Win10 Home, quindi credo che ormai per trovare quelli con Win10 preinstallati non sia più un problema. ;)
 
Sul volantino di Euronics delle offerte di questi giorni ho visto le vendite in offerta di alcuni notebook con in equipaggiamento Win10 Home, quindi credo che ormai per trovare quelli con Win10 preinstallati non sia più un problema. ;)


Anche sull'ultimo volantino della Comet ci sono i nuovi notebook con W10 a bordo.
 
Quindi direi che ormai non è più difficile trovarli.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Innanzitutto....sei passato a 10 aggiornando il pc oppure exnovo??
Perchè potrebbero esserci tante ragioni....visto che hai già messo le cartelle in condivisione..giusto??
L'installazione non l'ho fatta io, comunque sono passato a 10 facendo prima una formattazione di windows7. In pratica ho reinstallato da zero seven e prima di installare i programmi o ritrasferire i file ho aggiornato a 10. Certo che ho rimesso le cartelle in condivisione ;)
 
L'installazione non l'ho fatta io, comunque sono passato a 10 facendo prima una formattazione di windows7. In pratica ho reinstallato da zero seven e prima di installare i programmi o ritrasferire i file ho aggiornato a 10. Certo che ho rimesso le cartelle in condivisione ;)
Stai usando un account locale, visto che hai detto di non avere password...
Io proverei con account microsoft..prima cosa...
 
Stai usando un account locale, visto che hai detto di non avere password...
Io proverei con account microsoft..prima cosa...
Ho guardato all'interno di Impostazioni-->account e ovviamente c'è in uso un account locale come dicevi tu. Nella stessa pagina alla voce Altri account che usi c'è il mio account microsoft, dici di provare ad accedere con quello?
Non capisco però dato che lo riconosce come account microsoft perchè continua a darmi in alto la voce "accedi con un account Microsoft".
 
Ho guardato all'interno di Impostazioni-->account e ovviamente c'è in uso un account locale come dicevi tu. Nella stessa pagina alla voce Altri account che usi c'è il mio account microsoft, dici di provare ad accedere con quello?
Non capisco però dato che lo riconosce come account microsoft perchè continua a darmi in alto la voce "accedi con un account Microsoft".
Ti chiede se lo vuoi usare anche come account del computer...
Con nomeutente completo e password...
 
Ti chiede se lo vuoi usare anche come account del computer...
Con nomeutente completo e password...
Ho provato a inserire nell'altro computer nome utente e password dell'account microsoft e non funziona: accesso non riuscito. Io proprio non capisco cosa vuole :eusa_wall:
 
L'installazione non l'ho fatta io, comunque sono passato a 10 facendo prima una formattazione di windows7. In pratica ho reinstallato da zero seven e prima di installare i programmi o ritrasferire i file ho aggiornato a 10. Certo che ho rimesso le cartelle in condivisione ;)

hai attivato la rete locale??
 
hai attivato la rete locale??
Si, la rete locale è attiva infatti riesco ad accedere agli altri pc.
Comunque ho risolto. In centro connessioni di rete e condivisioni--> impostazioni di condivisione avanzate c'era la spunta in condivisione con password. La cosa strana è che nelle versioni di windows precedenti attivando questa voce ti chiedeva di inserire una password, in windows 10 invece no. Se uno non usa account microsoft per accedere al pc, quale password dovrebbe usare??? :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso