Tivusat per l'estero

Grazie per la risposta.
Ho controllato e purtroppo per per motivi personali non e' ancora iscritto all'AIRE. Possiamo pero' usare l'altro modo visto che tecnicamente e' resisente in Italia.
Ho solo un dubbio in questo caso... il decoder lo deve neccessariamente compreare in Italia, o possiamo in ogni caso comprarlo su Ebay o Amazon e farcelo mandare qui? Non so se prima di inviare controllano la residenza dell'acqurente e se ha pagato il canone....

allora chiariamo una volta per tutte:

1) il decoder con la smart card puo essere acquistato anche dall'estero via amazon/ebay.
2) *ovviamente* non c'è nessun controllo sull'indirizzo di spedizione (da quando in qua Amazon "parlerebbe" con la RAI?) :D
3) in teoria per essere legali bisognerebbe essere iscritti AIRE ma non c'è nessun controllo
4) bisogna dare un indirizzo italiano dove si paga il canone ma non c'è nessun controllo
5) la tessera si attiva su internet fornendo il codice fiscale e ripeto per la terza volta: non c'è nessun controllo. Confermato anche dagli operatori di TivuSat: NESSUN dato attuale viene trasferito alla RAI per controlli sul canone.
 
la CAM potrebbe andare. Uso il condizionale in quanto non essendo un decoder testato potrebbero esserci inconvenienti ma non lo potrai mai sapere prima di provarla ;)

domanda 2:
se prendere un kit completo (decoder compatibile e scheda tivusat), riesco a staccare la cam e provarla nel mio decoder? oppure questi decoder hanno il cam integrato con solo lo slot per la scheda?

Dal sito tivusat, pagina decoder compatibili, vedo tutte le foto che hanno solo slot per card, e leggendo dettagli su alcuni vedo che indicano che sono compatibili solo con canali in chiaro oppure tivusat, nessuno supporta altri canali, questo dovrebbe significare che non hanno cam separati.

potete indicarmi qualche modello compatibile che ha cam separata?
 
Ultima modifica:
domanda 2:
se prendere un kit completo (decoder compatibile e scheda tivusat), riesco a staccare la cam e provarla nel mio decoder? oppure questi decoder hanno il cam integrato con solo lo slot per la scheda?

Dal sito tivusat, pagina decoder compatibili, vedo tutte le foto che hanno solo slot per card, e leggendo dettagli su alcuni vedo che indicano che sono compatibili solo con canali in chiaro oppure tivusat, nessuno supporta altri canali, questo dovrebbe significare che non hanno cam separati.

potete indicarmi qualche modello compatibile che ha cam separata?

Dovrebbero essere quasi tutti solo con lo slot e quindi compatibili solo con in canali in chiaro o tivusat.

Alcuni tra quelli piu' nuovi mi pare che abbiano anche lo slot per la cam. Mi sembra lo humax tivuamax recorder e qualcuno dei nuovissimi ADB. Ma non ne sono proprio sicuro, aspetta chiarimenti da altri piu' esperti.
 
Solo l'Humax recorder ha un ingresso per inserire le cam ma sarà perfettamente compatibile con le cam di altre pay TV? E ovviamente il decoder ha anche lo slot per la tessera Tivùsat (non serve la cam).
 
allora chiariamo una volta per tutte:

1) il decoder con la smart card puo essere acquistato anche dall'estero via amazon/ebay.
2) *ovviamente* non c'è nessun controllo sull'indirizzo di spedizione (da quando in qua Amazon "parlerebbe" con la RAI?) :D
3) in teoria per essere legali bisognerebbe essere iscritti AIRE ma non c'è nessun controllo
4) bisogna dare un indirizzo italiano dove si paga il canone ma non c'è nessun controllo
5) la tessera si attiva su internet fornendo il codice fiscale e ripeto per la terza volta: non c'è nessun controllo. Confermato anche dagli operatori di TivuSat: NESSUN dato attuale viene trasferito alla RAI per controlli sul canone.

A me interessa ne ho attivata una pochi giorni fa (e ora ne aspetto altre 3 dall'Italia )sono iscritta AIRE ho residenza qui (per essere iscritti aire non serve la residenza ma minimo stare all'estero 6 mesi) comunque ho tutto C.I con indirizzo straniero,iscritta AIRe quindi assodato da tutte el parti che vivo all'estero,disdetto il canone quando vivevo in Italia mandando copia alla rai sia di certificato di residenza che di C.I.Sul sito ho inserito CF e indirizzo ultimo in Italia..vengo alla domanda non volendo buttare dalla finestra quasi 300 euro di schede tivusat...sul punto 3 (che farebbe al caso mio) dove appunto si afferma che chi è iscritta AIRE non deve pagare canone quindi non rischia che ti disattivino la scheda hai un link "ufficiale" ?Sai se ci sta un limite massimo di schede attivabili?
Grazie
Helen
 
A me interessa ne ho attivata una pochi giorni fa (e ora ne aspetto altre 3 dall'Italia )sono iscritta AIRE ho residenza qui (per essere iscritti aire non serve la residenza ma minimo stare all'estero 6 mesi) comunque ho tutto C.I con indirizzo straniero,iscritta AIRe quindi assodato da tutte el parti che vivo all'estero,disdetto il canone quando vivevo in Italia mandando copia alla rai sia di certificato di residenza che di C.I.Sul sito ho inserito CF e indirizzo ultimo in Italia..vengo alla domanda non volendo buttare dalla finestra quasi 300 euro di schede tivusat...sul punto 3 (che farebbe al caso mio) dove appunto si afferma che chi è iscritta AIRE non deve pagare canone quindi non rischia che ti disattivino la scheda hai un link "ufficiale" ?Sai se ci sta un limite massimo di schede attivabili?
Grazie
Helen


non disattivano NIENTE. Non fanno NESSUN controllo. L'unico controllo avveniva ANNI FA solo ed *esclusivamente* per le tessere recapitate dalla RAI, quindi sciolte dal decoder, ed associate al canone RAI. Dopo che la RAI ha smesso di distribuirle (per via della sentenza del tribunale) e dopo che sono vendute solo in-pack col decoder, è stato confermato ufficialmente anche da Tivusat (puoi chiamare il call center e chiedere) che non avviene *nessuno* scambio di dati tra la RAI e Tivusat per il controllo del canone.

Se mai ti dovessero disattivare la scheda, ti do il mio indirizzo e ti invito a cena :D :D
 
non disattivano NIENTE. Non fanno NESSUN controllo. L'unico controllo avveniva ANNI FA solo ed *esclusivamente* per le tessere recapitate dalla RAI, quindi sciolte dal decoder, ed associate al canone RAI. Dopo che la RAI ha smesso di distribuirle (per via della sentenza del tribunale) e dopo che sono vendute solo in-pack col decoder, è stato confermato ufficialmente anche da Tivusat (puoi chiamare il call center e chiedere) che non avviene *nessuno* scambio di dati tra la RAI e Tivusat per il controllo del canone.

Se mai ti dovessero disattivare la scheda, ti do il mio indirizzo e ti invito a cena :D :D

Ok ho letto che stai in Belgio io in Austria è un bel viaggetto però :p Di rimando ho ricevuto l'e-mail da tivusat non so se rispondere dando conferma dell'avvenuta ricezione.Io in generalle "odio" le cose poco chiare ed è tutto poco chiaro.Propendo anche io a pensare come te per due motivi...Se prima sul sito tivusat chiedevaano il numero del canone rai e ora no perché,cosa significa?Poi ..Mi sembra che solo da un paio di anni la "legge" del canone sia cambiato prima era una tassa da pagare per le tre reti rai,ancora prima era solo per la tv e non per la radio,poi è diventata una tassa di possesso in territorio italiano quindi non estero addirittura mi sembra che per disdire il canone rai si deve dimostrare che non si ha intestati più le varie utenze tipo luce/acqua/gas e nel mio caso non ho più nulla in Italia intestato (di bollette) ma resta il perché non abbiano messo opzioni di indirizzi stranieri.Comunque resta sempre tutto una serie di "indizi" facessero le cose chiaramente!!! Io adesso spenderò circa 240 euro e resto sempre con il dubbio
Ciao
Helen
 
Ciao a tutti
Vivo in Austria e finora ho visto i canali Mediaset via satellite. Per continuare a farlo dopo il 7/09 ho acquistato decoder e tivusat Card su un sito tedesco. La Card è già attivata (ho controllato sul sito) , ma visto che sono imbranato non riesco a farla funzionare. Mi spiego: ho una parabola con due lettori puntati su Astra e Hotbird e il decoder è un SAB sky4900 ftasch HD.
Facendo la ricerca trovo i canali tivusat ma tutti criptati (tranne la rai che però é visibale anche in chiaro).
Qualcuni mi può dare un aiuto? Soprattutto come impostare il decoder. Grazie
.
 
Comunque resta sempre tutto una serie di "indizi" facessero le cose chiaramente!!! Io adesso spenderò circa 240 euro e resto sempre con il dubbio
Ciao
Helen

Ormai te l'hanno detto in tutte le salse, confermato e straconfermato, che dubbi devi avere? Mi domando a questo punto cosa vieni a chiedere qua se poi non credi a nessuno. Telefona a tivusat e te lo dicono di persona....
 
Ormai te l'hanno detto in tutte le salse, confermato e straconfermato, che dubbi devi avere? Mi domando a questo punto cosa vieni a chiedere qua se poi non credi a nessuno. Telefona a tivusat e te lo dicono di persona....

Io non è che non credo non l'ho scritto da nessuna parte ,ma in base a quello che era stato scritto chiedevo se a supporto ci stavano conferme scritte sia da tivusat o dalla rai ed è molto ma molto diverso.Sono intervenuta in questo post solo per questo motivo anche perché,e lo scrivo in grande PER ASSURDO mi dovessero disattivare le 5 schede una cosa è poter "appelarmi" a qualcosa di scritto un altra cosa è appellarmi a cio che penso o che mi è stato detto..conosci il detto latino Verba volant, scripta manent ?Poi che io decida di fare ulteriore acquisti in base a quello che penso io e ho letto qui resta solo una mia decisione
Ciao
Helen
 
Ciao Sandro,Marcolino ti ha detto di attivare la tua carta mettendo il tuo codice fiscale ed inserire il tuo untimo indirizzo di nquando tu abitavi in Italia!
Anche se ad essere sincero non mi sembra una buona soluzione!
Secondo me se gli Italiani residenti all'estero hanno il diritto di guardare i programmi Italiani(come del resto io credo fermamente!!)dovrebbero anche dare la possibilitá di inserire tutti i dati correttamente,senza usare questi trucchetti.
 
Secondo me se gli Italiani residenti all'estero hanno il diritto di guardare i programmi Italiani(come del resto io credo fermamente!!)dovrebbero anche dare la possibilitá di inserire tutti i dati correttamente,senza usare questi trucchetti.

completamente d'accordo con te, ma seppur regolarmente iscritto AIRE, registrato al consolato, registrato al comune di Bruxelles e completamente in regola al 100%, se il webmaster non aggiorna il form con di nuovo l'opzione "estero" uno cosa deve fare, rimandare l'attivazione della card? :) mi sembra una soluzione di contorno logica ;)
 
cambia da oggi leggermente la procedura di attivazione
grazie della info
"ti verrà chiesto di validare i tuoi dati via email,
così potrai controllare che siano corretti
"

P.S.:
Piuttosto, Marcolino, già che ci siamo,
una domanda lievemente fuori dal discorso,
sul discorso del satellite Astra che trasmette i tre canali Rai,
ti risulta forse qualche cambiamento nel invio della Attivazione delle Tessere?
ne parlava un utente in altra discussione di questi giorni...
( http://www.digital-forum.it/showthread.php?180922-Probabile-card-difettosa )
 
Indietro
Alto Basso