Discussioni su LA7

Ormai l'impostazione del canale è al talk show politico "estremo", ma questo mi sa che è da tempo che l'abbiamo capito, tutto.
Mi aspettavo di più da "tagadà". Forse non è favorito dall'orario di messa in onda:eusa_think:
 
Ormai l'impostazione del canale è al talk show politico "estremo", ma questo mi sa che è da tempo che l'abbiamo capito, tutto.
Mi aspettavo di più da "tagadà". Forse non è favorito dall'orario di messa in onda:eusa_think:

ha la solita impostazione, trovo poi lo studio poco luminoso e come tutti gli studi de la7 triste. I contenuti i soliti, cosa dovrebbe spingere il pubblico del pomeriggio a mollare chessò la vita in diretta e vedere tagadà ?
 
La Panella..:D
La battuta l'ho fatta, nessuno riderà.. se lo presentasse un uomo lo vedrebbero ancora meno, forse:D

Sono d'accordo. Solito contenuto e solita impostazione.
 
Insomma è la verità: le giornaliste sexy purtroppo attirano spettatori, non a caso a Sky son tutte giovani e col push up sempre in evidenza.

Comunque concordo sul TG: il primo anno lo guardavo sempre, specie col traino del varietà di Geppi Cucciari.
Adesso neanche faccio più zapping sul canale, a momenti troveremo servizi su cosa si mangia in campidoglio.
 
Uno dei motivi per cui a volte ci dò un'occhiata è proprio perchè c'è la Panella.
Infatti altri programmi di La7 mi interessano di più, per i contenuti politici
 
Alla faccia dell'alleggerimento del palinsesto, conferma la natura di palinsesto tematico. Potrebbero vedere gli ascolti crescere all'inzio dell'anno, per via dell'avvicinamento alle amministrative di primavera, ma sinceramente è un palinsesto pesante come un mattone.
Ieri il tg di mentana, per via di un palinsesto debole (pomeriggio - preserale) e di un tg anch'esso impostato come un talk politico, è sceso sotto al 5%

Tagadà, programmino in economia con l'intento furbo di stiracchiare il rullo informativo dei talk del mattino, ma alla lunga ti spari alle tempie e ti fai andare bene per respirare anche tina cipollari di uomini e donne

Ma l'impostazione da talk show del TG di cui tu parli in cosa consisterebbe, a parte il sondaggio del lunedì?

Comunque concordo sul TG: il primo anno lo guardavo sempre, specie col traino del varietà di Geppi Cucciari.
Adesso neanche faccio più zapping sul canale, a momenti troveremo servizi su cosa si mangia in campidoglio.

Vero che Mentana è fissato duro con la politica ma la sua copertura dell'argomento non è banale, eh. Quel discorso che hai fatto direi proprio che per il TG di questa rete non si applica.
 
Domenica prossima c'è la trasmissione "chi guida meglio". Questo è già un tentativo di fare una tv diversa
Questa trasmissione è già da un po' che va in onda, è alla terza modifica di orario, prima il sabato alle 14.20, poi alle 16.20, ora la domenica, mi sa che i risultati non sono quelli sperati...
 
Allora niente di nuovo sul fronte occidentale.

Stiamo parlando di un programmino, che non è altro che una sorta di redazionale, di programma pubblicitario realizzato guarda caso con la suzuki che è il main sponsor del Torino squadra di calcio di Cairo. In pratica un spot camuffato da tutorial game, non è realizzato sicuramente per fare ascolti ma per incassare soldi...non mi stupirei e non perdere tempo a parlarne
 
segnalo l'ottimo ascolto di ieri di Piazzapulita, che nella collocazione del giovedì ha ritrovato una seconda giovinezza, uno dei pochi tra i tanti talk ben fatto, il tocco magnolia si vede
 
john ieri ti ho fatto uan domanda su un tuo commento in questo topic, forse non l'hai vista.
 
segnalo l'ottimo ascolto di ieri di Piazzapulita, che nella collocazione del giovedì ha ritrovato una seconda giovinezza, uno dei pochi tra i tanti talk ben fatto, il tocco magnolia si vede
Infatti, per quanto mi riguarda, è l'unico Talk politico del canale di prima serata che riesco a seguire con piacere. DiMartedì ha troppa pesantezza per i miei gusti
 
john ieri ti ho fatto uan domanda su un tuo commento in questo topic, forse non l'hai vista.

il tg di mentana ha una impostazione da talk non da tg, dove la politica non è una pagina all'interno del tg ma un unico filo conduttore dall'inizio alla fine. I servizi sono introdotti da brevi editoriali del conduttore/direttore, questo fa si che il tg risenta della ciclicità della politica con ascolti alti quando si alza la temperatura della politica, e bassi nei momenti di consociativismo e pacificazione. E' un tg rivolto non alla platea televisiva che magari vuole una carrellata completa sui fatti ma a chi segue in maniera ossessiva la politica, una nicchia di persone visto la sfiducia cronica verso la classe politica
 
il tg di mentana ha una impostazione da talk non da tg, dove la politica non è una pagina all'interno del tg ma un unico filo conduttore dall'inizio alla fine. I servizi sono introdotti da brevi editoriali del conduttore/direttore, questo fa si che il tg risenta della ciclicità della politica con ascolti alti quando si alza la temperatura della politica, e bassi nei momenti di consociativismo e pacificazione. E' un tg rivolto non alla platea televisiva che magari vuole una carrellata completa sui fatti ma a chi segue in maniera ossessiva la politica, una nicchia di persone visto la sfiducia cronica verso la classe politica

C'è una contraddizione nell'ultima frase che hai detto però, è proprio la sfiducia cronica verso la classe politica che scatena l'interesse della gente verso questo tg (come per i talk), quindi si può dire che il pubblico di Mentana non è propriamente "nicchia"...
 
Da parte mia concordo con John, seguo Mentana solo in periodo di campagna elettorale o eventi straordinari.
Preferisco SkyTG24 che ha ritmi molto meno compassati
 
segnalo l'ottimo ascolto di ieri di Piazzapulita, che nella collocazione del giovedì ha ritrovato una seconda giovinezza, uno dei pochi tra i tanti talk ben fatto, il tocco magnolia si vede

Su questo sono d'accordo
Sul discorso "Chi guida meglio" non ero informato troppo sul programma. Avevo "incrociato" lo spot del programma e mi sembrava un qualcosa di diverso.
 
il tg di mentana ha una impostazione da talk non da tg, dove la politica non è una pagina all'interno del tg ma un unico filo conduttore dall'inizio alla fine. I servizi sono introdotti da brevi editoriali del conduttore/direttore, questo fa si che il tg risenta della ciclicità della politica con ascolti alti quando si alza la temperatura della politica, e bassi nei momenti di consociativismo e pacificazione. E' un tg rivolto non alla platea televisiva che magari vuole una carrellata completa sui fatti ma a chi segue in maniera ossessiva la politica, una nicchia di persone visto la sfiducia cronica verso la classe politica

Semplicemente il TG7 non informa bene, la politica non è l'unica cosa che dovrebbe trattare un TG, a me piace molto Rai News 24 che ha pagine per ogni tipo di informazione
 
Semplicemente il TG7 non informa bene, la politica non è l'unica cosa che dovrebbe trattare un TG, a me piace molto Rai News 24 che ha pagine per ogni tipo di informazione

D' accordissimo. Ho mollato Mentana da anni per questa ragione e per la scarsa attenzione all' attualità internazionale a vantaggio delle scaramucce interne. non è il mio tipo di tg ideale.
 
Indietro
Alto Basso