Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quindi anche il 60 lo possiamo salutare. Devo dire che nonostante fossero spenti Bricco dell'olio, Torino Eremo, Valcava... del 60 non ne avevo traccia. Ora non so se era a potenza ridotta (magari anche di poco) oppure no. Ma se non era a potenza ridotta è la dimostrazione che il 60 da Giarolo usciva con potenza (e non solo) a parte rispetto agli altri Mux TIMB... ;)

Da oggi pomeriggio è spento nuovamente il Mux Telecolor da Bricco dell'olio...

E' sempre molto relativo. A me il 60 era quello che arrivava meglio. Ultimamente poi livello basso, ma qualità sempre fissa al 100%!
 
A proposito di Più Blu ... : da Campo dei Fiori è spenta ormai da mesi e mesi (penso che ormai ci avviciniamo all'annetto dallo spegnimento del ch43 da Varese); da Valcava invece (che controllo a casa dei miei genitori a Varallo Pombia) fino ad un paio di mesi fa arrivava bene come sempre. Da un controllo che ho fatto la settimana scorsa adesso anche a Varallo Pombia con ricezione da Valcava sul 43 il segnale è nullo!! Leggo sul forum che a Milano e dintorni si riceve sempre ma con potenza attenuata...probabilmente l'attenuazione è stata molto rilevante tanto che nel novarese non arriva più per niente quando invece prima arrivava a bomba. Certo che questi di Più Blu sono strani veramente! C'è stato un periodo che non sapevano più come fare ad occupare frequenze, adesso che gliene è rimasta una (tra l'altro un ottimo 43 privo di interferenze) o spengono (vedi CDF) o attenuano (vedi Valcava) fino a rendersi invisibili in zone dove prima arrivavano benissimo.
Questo solo per curiosità ... sia chiaro che non piango!!! :lol:
Vedrai che appena li minacciano di togliere la concessione a causa di frequenza spenta, riaccendono subito. Nel frattempo risparmiano corrente!
 
Magari ti arrivava qualcosa anche da Bricco. Poi spento quello l'intensità è diminuita ma la qualità è rimasta ottima.

Era solo per sottolineare che il 60 aveva un funzionamento a se. Se n'è parlato spesso soprattutto nel 3d del Piem. Occ ;)
 
Magari ti arrivava qualcosa anche da Bricco. Poi spento quello l'intensità è diminuita ma la qualità è rimasta ottima.

Era solo per sottolineare che il 60 aveva un funzionamento a se. Se n'è parlato spesso soprattutto nel 3d del Piem. Occ ;)

Boh può darsi anche se non credo visto che era in verticale. Comunque i 3 timb e prima i 4 arrivano tutti diversi uno rispetto all'altro!
 
Boh può darsi anche se non credo visto che era in verticale. Comunque i 3 timb e prima i 4 arrivano tutti diversi uno rispetto all'altro!
I 3 TIMB è vero che arrivano tutti in maniera diversa (come i mux mediaset d'altronde) :D
Però c'è da dire che il 47 e 48 sono praticamente uguali. Il 48 ha qualcosina in più però. Il 55 invece sembra essere proprio "diverso" rispetto agli altri due. Ma forse la causa è anche Eremo che esce diversamente rispetto agli altri. Nella somma dei segnali si noteranno diversità per forza di cose. Poi non so se questa è l'unica causa o se anche da Giarolo il 55 funziona per conto suo.

Per il 60 è sempre stato un caso particolare (che si spera si sia concluso con lo spegnimento)...

Ora ci sarà da vedere se l'UHF 60 da Giarolo (e da altre postazioni) sarà riutilizzato per il 44 di ReteA1 attualmente a Ronzone.
 
Mah... secondo me, se l'intenzione fosse quella di continuare a mantenere in vita il canale, cambiare il marchio e staccarla completamente da Bresciaoggi sarebbe solo controproducente

Bresciaggi (Athesis) è stata chiara sul fatto che non farà più televisione a Brescia (nè come operatore di rete nè come fornitore di contenuti).
A Tele Color possono servire due cose: 1) Le frequenze di Bs.Tv 2) Un po' di inserzionisti pubblicitari di Bs.Tv (ma clienti provinciali con i costi da tv provinciale sono imbottigliabili su una tv regionale con i costi da tv regionale?)...Qualora i clienti locali non fossero trasferibili in regionale allora forse una versione leggera/low-coast di Brescia Tv rimarrà in vita (ma io sono scettico).
 
Chiara mica tanto...

Ascolta ho un amico che parla ogni giorno con loro, hanno festeggiato la cessione a Tele Color....
Non vedevano l' ora di disfarsi del segmento televisivo bresciano.
Brescia Tv era in vendita da 5 anni fai te.
Pensi che sia solo una vendita di frequenze?
A fine anno ATHESIS esce completamente di scena con la tv a Brescia,
cosa succederà dopo è da vedere.
La soluzione più intelligente che vedo io sarebbe avere il ch 32 (e il 59) clone del ch 51,
con la stessa composizione di canali.
Oppure se devono recuperare l' investimento fatto per acquisire i diritti d' uso delle 2 frequenze (32 e 59),
vedrei bene un mux con TeleReporter, TeleColor, Primarete e il resto della banda in affitto ad altre tv
diverse da quelle ora in onda sul ch 51 quindi nuovi clienti (altri editori).
 
Ultima modifica:
Quindi secondo te "me l'ha detto l'amico che conosce l'amico dello zio dell'amico del nonno di Giovanni Rana" è essere stati chiari?

A parte gli scherzi... io sono un po' scettico sul fatto che TeleArena abbia ceduto in toto a TeleColor senza tutelarsi minimamente, soprattutto perché parte della provincia di Mantova riceve Telemantova (che ricordo essere l'unica Tv superstite della provincia di MN) grazie alle frequenze di Brescia.Tv ... o sbaglio?
 
Quindi secondo te "me l'ha detto l'amico che conosce l'amico dello zio dell'amico del nonno di Giovanni Rana" è essere stati chiari?

A parte gli scherzi... io sono un po' scettico sul fatto che TeleArena abbia ceduto in toto a TeleColor senza tutelarsi minimamente, soprattutto perché parte della provincia di Mantova riceve Telemantova (che ricordo essere l'unica Tv superstite della provincia di MN) grazie alle frequenze di Brescia.Tv ... o sbaglio?

Terrà nel mux TeleMantova e allora, dov' è il problema?
Quello che io ti sto dicendo è che non vedremo più una versione di Brescia Tv edita da Athesis,
poi se te non mi vuoi credere sono fatti tuoi.
Se era solo una cessione di diritti d' uso di frequenze come mai si sono accollati 8 dipendenti
di Athesis? Ragiona!
 
Il Mux Telemantova, come anche il Mux TeleArena sul 46, dove il canale è presente, non copre mica tutta la provincia...

Sto solo dicendo che a me non sembra ci sia nulla di così certo e chiaro e ponendo degli interrogativi/dubbi...
 
Il Mux Telemantova, come anche il Mux TeleArena sul 46, dove il canale è presente, non copre mica tutta la provincia...

Sto solo dicendo che a me non sembra ci sia nulla di così certo e chiaro e ponendo degli interrogativi/dubbi...

Capisci quello che scrivo o devi solo fare il figo?
Ho detto che sul 32 e sul 59 manterranno Tele Mantova se ne hanno necessità.
Non ho speso neanche mezza parola per il ch 46 veronese che fa servizio anche sul mantovano
compatibilmente a Tele Lombardia.
 
Eccomi dinnuovo dopo molto tempo. Problema: Abito a Pinerolo in una zona coperta che non prende da Torino, la mia antenna guarda infatti direzione Alessandria. Credo da oggi i canali mediaset sono oscurati; sapete perche? Grazie
 
Eccomi dinnuovo dopo molto tempo. Problema: Abito a Pinerolo in una zona coperta che non prende da Torino, la mia antenna guarda infatti direzione Alessandria. Credo da oggi i canali mediaset sono oscurati; sapete perche? Grazie

Al di là del fatto che hai postato sul 3d sbagliato, a Pinerolo non è possibile ricevere Mediaset "da Alessandria".
La postazione alternativa a Torino è La Morra (CN) in casi eccezionali e con impianti riceventi studiati accuratamente da professionisti. MDS 4 viene diffuso anche da altri tx in zona, però. Sei stato un po' troppo vago.
 
Al di là del fatto che hai postato sul 3d sbagliato, a Pinerolo non è possibile ricevere Mediaset "da Alessandria".
La postazione alternativa a Torino è La Morra (CN) in casi eccezionali e con impianti riceventi studiati accuratamente da professionisti. MDS 4 viene diffuso anche da altri tx in zona, però. Sei stato un po' troppo vago.

Grazie per la risposta. Ipotizzando come dici tu che il segnale mi arriva da La Morra , sai perchè i mediaset sono oscurati da ieri?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso