Novembre 2015 - Le Serie Tv su Sky

Visto che The Last Panthers non ha riscosso successo, non guardo nemmeno il primo episodio dato che ho altre priorità questo mese (Quantico, Elementary, The Strain e Profiling) e il mese prossimo inizia anche American Horror Story 5.
 
Visto che The Last Panthers non ha riscosso successo, non guardo nemmeno il primo episodio
Premetto che non visto nemmeno il pilot, però fidarsi dei commenti degli utenti di questo forum è eccessivo.. Ho letto alcuni giudizi in questi mesi incredibili e spesso in totale disaccordo coi miei pensieri...
 
Visto che The Last Panthers non ha riscosso successo, non guardo nemmeno il primo episodio dato che ho altre priorità questo mese (Quantico, Elementary, The Strain e Profiling) e il mese prossimo inizia anche American Horror Story 5.
Per quel che vale a me è piaciuto e se vedi il thread dedicato non sono il solo. Io non scarto mai una serie solo per via dei giudizi degli altri

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
Per quel che vale a me è piaciuto e se vedi il thread dedicato non sono il solo. Io non scarto mai una serie solo per via dei giudizi degli altri

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Diciamo che era un riempitivo e non mi convinceva al 100% la trama.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Visto che The Last Panthers non ha riscosso successo, non guardo nemmeno il primo episodio dato che ho altre priorità questo mese (Quantico, Elementary, The Strain e Profiling) e il mese prossimo inizia anche American Horror Story 5.
Beh alla fine sono solo 6 puntate, io la continuò, anche perché qualcosa di buono c'è. È vero, c'è anche qualche errore grossolano, però dopo un episodio non mi sento di bocciarla.
 
Volevo fare due segnalazioni...
La prima è: Il Seggio vacante la miniserie ( tre episodi)in onda domenica su skycinema 1 hd( tratta dal romanzo di j.k. Rowling) e ....
The Jinx, miniserie hbo in onda su skytg24....che però non ho capito se anche sul ddt e se serie vera....
Magari qualcuno può delucidarmi..
 
The Jinx dovrebbe essere un misto fra serie tv e documentario, se non sbaglio.
Me ne hanno parlato molto bene ma non vedo il senso di mandarlo su skytg24 senza pubblicizzarlo neanche (almeno io non avevo letto da nessuna parte che sarebbe andato in onda su sky). Mah.

Il Saggio Vacante non vedo l'ora di vederlo, invece.
 
Da Film Tv.....the Jinx:la vita e le morti di Robert durst. Sei episodi in onda in prima assoluta dal 18novembre su skytg24....21,10

Sull'epg del canale 100 di Sky però io ancora non vedo nulla...
 
SkyTG24 sarà sempre meno allnews, non c'è da stupirsi....avevo letto un'intervista a Scrosati in cui pianificava questi cambiamenti...
 
si si stanno passando un sacco di spot da giorni su the jinx cmq...
 
Ahhh....però se passano su tg24, io sono anni che non guardo notiziari Tv....talk approfondimenti ecc....
Solo quotidiani o blog per me..

Quotidiani? aiuto...
Tra tutti i modi di tenersi informati, il meno genuino è senza dubbio il cartaceo.
 
e mi pare anche giusto, soprattutto se si è più grandi

Giusto cosa scusa? Se tu sei dell'89, sei molto più giovane di me, eppure saranno 10 anni che non leggo un quotidiano o guardo rarissimamente un tg... ma sono parecchio informato lo stesso. I modi per essere informati sono cambiati e sinceramente il cartaceo è il più sorpassato di tutti. Poi le abitudini sono abitudini... ma non puoi dire che i più grandi e maturi è giusto che leggano i quotidiani.
 
Il quotidiano (che personalmente leggo in edizione digitale) non sarà mai superato.
Purtroppo molte notizie ed approfondimenti, anteprime ed analisi, si trovano solo lì, volutamente....
Anche perché la maggior parte dei siti informativi sono gli stessi delle testate giornalistiche, quindi non è che si danno la zappa sui piedi da soli... Un po come Mediaset-Premium e Cielo-Sky....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Giusto cosa scusa? Se tu sei dell'89, sei molto più giovane di me, eppure saranno 10 anni che non leggo un quotidiano o guardo rarissimamente un tg... ma sono parecchio informato lo stesso. I modi per essere informati sono cambiati e sinceramente il cartaceo è il più sorpassato di tutti. Poi le abitudini sono abitudini... ma non puoi dire che i più grandi e maturi è giusto che leggano i quotidiani.

è giusto non cambiare delle abitudini, chi l'ha ordinato?

mi riferivo a dannyanel o a mio padre, persone abituate ad andare al bar a fare colazione e leggere il giornale, noi essendo più giovani siamo abituati ad altro, se hai delle abitudini è difficile cambiarle, al massimo per diverse esigenze ho notato che le vecchie generazioni leggono i quotidiani in digitale.

sotto vari aspetti la carta stampata è ancora la migliore ;)

scusate l'ot.

P.S: come ha scritto Stefano91, vi invito ogni tanto a leggere determinati editoriali su La Repubblica o Il Corriere della Sera.
 
Ultima modifica:
Giusto per chiudere l'intermezzino.....leggo uno o più quotidiani dagli anni 70...e onestamente non sento la necessità di approfondimenti televisivi....al massimo mi rivolgo al web( sono vecchio ma sono anche un tecnico informatico....) però noto tristemente miei coetanei considerare la Tv il verbo( rai Mediaset o sky)....non credo sia solo un fatto generazionale....ma culturale quindi...
 
aggiornata sezione repliche... in treatment 2 andrà in onda da lunedi alle 12.30 e 19.40 due appuntamenti...
 
Indietro
Alto Basso