Mi unisco alla discussione per chiedere ai più esperti qualche lume. Anch'io scrivo dal Piemonte, ma da Cuneo, ed anche presso il mio condominio da alcune settimane ho cominciato ad avere problemi pressoché costanti di ricezione. L'amministratore ci ha informato che da un po' di tempo gli operatori telefonici in zona stanno aumentando la potenza di emissione delle antenne LTE e che contemporaneamente da numerose zone della città sono arrivate segnalazioni di disservizi. Si sta valutando l'eventuale inserimento di filtro, ma sulla base di quello che ho potuto empiricamente riscontrare io sui ricevitori, vi chiedo cosa ne pensate (premetto che tecnicamente non sono un esperto):
- sulla barra di un decoder rilevo sulla barra dell'intensità segnale un livello abbastanza elevato sui ch 61, 62, 63 e 64 (per rendere meglio l'idea, posso dire che in genere l'intensità dei segnali sui canali tv più forti è intorno all'80 - 85%, sui canali destinati all'LTE noto che talvolta arriva anche all'89 - 90% e peraltro l'intensità del segnale è continuamente variabile e oscillante)
- da quando sono cominciati i problemi, ho notato che anche la potenza del segnale sui canali tv è diventata più oscillante, mentre prima mi sembrava fissa, magari mi sintonizzo su un canale e la barra arriva a 80, poi scende di 3,4 unità, poi risale
- i disturbi nella ricezione televisiva riguardano o abbassamento marcato della qualità o totale azzeramento (es. c'è potenza segnale ma non qualità) oppure velocissimamente la qualità va su e giù
- non tutte le frequenze vengono interessate contemporaneamente dai disturbi, alcune di più, altre di meno, ma possono essere interessate non solo le frequenze vicino al 60, ma anche quelle più basse intorno al 22 per intenderci.
Possono essere sintomi di disturbo da LTE?
E tali disturbi possono aumentare o diminuire in contemporanea ai fenomeni propagativi (che qui in zona sentiamo in modo abbastanza marcato)?
Chiedo ciò perché giorni fa mi era parso di notare un certo miglioramento, cioè abbassamento del livello segnale tra ch 61 e 64 ed aumento della potenza segnale sui canali tv, con diradamento dei fenomeni di disturbo. Ora con la ripresa dell'alta pressione i problemi sono tornati e non riesco a capire se associarli alla propagazione o all'LTE. Non so ancora se il filtro è stato montato o meno (avremo a breve una riunione).