In Rilievo Ma tu li ricevi i...?

Zero segnale sulla 11126 V di Astra 2.

Per il 26E ne segnalo alcune che ricevo meglio:
12523H 75%
12074H 65%
11938V 50%
11996H 76%
12054V 57%
12130V 64%
12034H 65%
12015V 52%
11919H 64%
11958H 65%
12683V 74%
12092V 52%
12739H 88%
12111H 47%

Grazie per aver controllato,tranne l'ultima le altre le ricevo anchio, ricevo anche sè al limite anche la 12226H e la 12245V.
 
Dovrei fare ancora una prova, ho il Digiquest collegato in legacy-motorizzato e il Clarke Tech 3100 HD in SCR. Dovrei posizionare la parabola col Digiquest ad esempio sui 10°E (Zimbo) e 28.2°E (Channel 4 HD), poi caricare un setting per motorizzato sul Clarke Tech per vedere se si vedono quei canali. Probabilmente la circuiteria SCR dell'LNB ha più guadagno della parte legacy, magari si vedono.
 
Ho fatto un'altra prova, a causa di problemi di saturazione sul tuner del Digiquest, avevo messo uno spezzone di cavo per attenuare il segnale, per unire i due cavi uso uno splitter (quelli che adesso chiamiamo comunemente splitter SCR) e in base allo splitter usato, la situazione cambia leggermente in questo modo:

Usando uno splitter di 20 anni fa a 4 uscite:
Su Hotbird qualità segnale da 88% a 92%
Su Astra 28.2°E, in particolare mi sono dedicato a uno dei pochi che non ricevevo, Channel 4 HD 11126 V = zero segnale

Usando uno splitter nuovo a 2 uscite:
Su Hotbird qualità segnale da 84% a 88%
Su Astra 28.2°E, sempre su Channel 4 HD 11126 V = segnale al 45%, ricezione al limite tanto che ho dovuto spostare la parabola di qualche frazione di grado, ma stabile.

Su TV Zimbo a 10°E invece zero segnale con entrambe le configurazioni.

Probabilmente invece di SCR+legacy avessi un LNB con 1 uscita universale di discreta qualità migliorerei ulteriormente la ricezione dei satelliti deboli, ma su Hotbird e su altri satelliti potenti potrebbero aumentare ulteriormente i problemi di saturazione. Ho anche notato che i problemi di saturazione si verificano maggiormente in banda altra alla fine della banda satellitare, quindi dovrei attenuare maggiormente il segnale sulle frequenze alte e attenuarlo meno sulle frequenze basse, e probabilmente non ridurre nulla su qualunque frequenza dei satelliti deboli. Una soluzione sarebbe di prendere quegli aggeggi regolabili di cui si parlava che si può abbassare di quanto si desidera il segnale, o qualcosa di più sofisticato che sia in grado di regolare il segnale in automatico in base alle frequenze, satelliti e magari "in comunicazione" col decoder e corregga il segnale prima che vada in saturazione. Fantascienza?
 
Ma io una prova anche sè solo per curiosità con un altro lnb la farei... pochi minuti per colllegarlo al digiquest e poi rimetti tutto come prima...al limite lo tieni di riserva
 
Dopo lo splitter di riserva, l'LNB di riserva. :D Grazie dell'idea, non ci avevo pensato.

Chissà se andrà bene un vecchio LNB Alps a un'uscita... E' roba dei primi anni 2000, me lo mandarono col kit parabola + decoder Italtel NDS di Stream.
 
Oggi ricevevo tutto bene anche nella configurazione che ieri mi toglieva segnale sui satelliti deboli. A parte TV Zimbo.
Perlomeno ho appurato che la parabola si posiziona correttamente sui satelliti estremi, temevo in un ripuntamento ma e' andata bene al primo tentativo, cambiare LNB per quei pochissimi canali e' proprio solo più uno sfizio che mi toglierò in futuro o quando uno di questi canali trasmetterà un evento sportivo importante che non riesco a vedere diversamente.
 
Vi chiedo gentilissimo report...dato che avrei la possibilità di prendere una parabola da 1 m vorrei sapere se chi ne ha una dello stesso diametro riceve il feed golfistico a 12w 11063hv 7200 (attivo nelle mattine di tutto questo fine settimana) nonché i vari Abu Dhabi Sports hd sui 52.5e. Grazie mille.
 
Vi chiedo gentilissimo report...dato che avrei la possibilità di prendere una parabola da 1 m vorrei sapere se chi ne ha una dello stesso diametro riceve il feed golfistico a 12w 11063hv 7200 (attivo nelle mattine di tutto questo fine settimana) nonché i vari Abu Dhabi Sports hd sui 52.5e. Grazie mille.

io ricevo da roma tranquillamente con 1 metro i 52,5est con gli abu Dhabi...

saluti
 
bein sport sempre fta sui 25.5e sono abbordabili?

A 25.5E aggancio piuttosto bene 11565 H 27500 dove ci sono in chiaro beIN SPORTS HD e beIN SPORTS News HD.

beinsports.jpg


beinsports2.jpg
 
Chiedo report a 68.5E Intelsat 20 del beam Russia
in particolare della frequenza:
11014 V 3750 3/4 (DVB-S2/8PSK - MPEG-4) - Stan Sport

stando al beam in gran parte e' ricevibile con circa 48 dBW quindi basterebbero 60-70 cm :eusa_think:

IS-20@68.5RUKH.jpg


dal nord con 90 cm facendo una scansione memorizzo il TP pero' il canale (che viene dato fta) nisba :doubt:

attendo verifiche...
 
@Digitalbi (ma anche per tutti gli altri)

E' sempre il caso di inserire immagini piccole, espandibili.
Chi ha un dispositivo mobile, con internet a consumo, oltre a impiegare parecchio tempo per caricarle, utilizza una quantità maggiore di dati.
Per favore, rimpicciolitele ;)
 
Chiedo report a 68.5E Intelsat 20 del beam Russia
in particolare della frequenza:
11014 V 3750 3/4 (DVB-S2/8PSK - MPEG-4) - Stan Sport

stando al beam in gran parte e' ricevibile con circa 48 dBW quindi basterebbero 60-70 cm :eusa_think:

dal nord con 90 cm facendo una scansione memorizzo il TP pero' il canale (che viene dato fta) nisba :doubt:

attendo verifiche...
A quanto pare hai beccato l'unico TP del beam Russia. L'altro beam Europa & Africa lo ricevo bene, quello russo dovrei provare ma dal footprint non pare affatto problematico.

Intanto ne approfitto per aggiornare il mio report (link in firma) e aggiungo il footprint Russia su questo satellite.
 
Indietro
Alto Basso