Spostare tessera su decoder acquistato presso Sky

Nuzzo10

Digital-Forum Senior Master
Registrato
4 Agosto 2010
Messaggi
1.318
Buonasera.

Ho un abbonamento myskyhd in sala e un myskyhd multivision in camera.

Vorrei mettere una TV in un'altra stanza. Piuttosto che fare un altro multivision, mi chiedevo se era possibile comprare un decoder hd normale (visto che non ci sarebbe neanche più spazio per un mysky a livello di uscite) e spostare la tessera del mysky principale in questo.

Domande:
1) Posso avere problemi e trovarmi i servizi disattivati come HD e ondemand (sia sulla carta principale che sulla multivision, anche se quest'ultima non la sposterei)?
2)Quanto costa un normale decoder hd presso centri Sky autorizzati?
3)Se lo prendo SD mi trovo con l'HD disattivato quando reinserisco la tessera nel myskyhd principale?

Grazie
 
Buonasera.

Ho un abbonamento myskyhd in sala e un myskyhd multivision in camera.

Vorrei mettere una TV in un'altra stanza. Piuttosto che fare un altro multivision, mi chiedevo se era possibile comprare un decoder hd normale (visto che non ci sarebbe neanche più spazio per un mysky a livello di uscite) e spostare la tessera del mysky principale in questo.

Domande:
1) Posso avere problemi e trovarmi i servizi disattivati come HD e ondemand (sia sulla carta principale che sulla multivision, anche se quest'ultima non la sposterei)?
2)Quanto costa un normale decoder hd presso centri Sky autorizzati?
3)Se lo prendo SD mi trovo con l'HD disattivato quando reinserisco la tessera nel myskyhd principale?

Grazie

Io posso risponderti solo in minima parte dicendoti che sky stessa dice che la tessera non deve essere spostata da un decoder all'altro (di altri ovviamente), ma neanche nei propri, la card non è un abbonamento portatile deve stare nel decoder e non deve essere rimossa a meno che non sia necessario (che poi alcuni lo facciano è altra storia e finchè sono decoder suoi non c'è niente di illegale), detto questo se non mi sbaglio ho sentito di esperienze in cui spostando le schede in altri decoder si perdevano alcune funzioni mysky appunto perchè la smart card viene "collegata" al decoder di appartenenza. Se ho detto inesattezze, correggetemi, e spero passi qualcuno che sappia risponderti meglio.
 
C'è poi una motivazione pratica. Nascendo le tessere per stare dentro il proprio decoder, c'è il rischio che alla lunga si rovinino se le si sposta in continuazione.
Per la parte "legale" non so aiutarti

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
C'è poi una motivazione pratica. Nascendo le tessere per stare dentro il proprio decoder, c'è il rischio che alla lunga si rovinino se le si sposta in continuazione.
Per la parte "legale" non so aiutarti

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Più che rischio è una certezza.... ma visto che si parla tanto delle clausole legali/illegali del contratto di sky, nel contratto dice che non bisogna (quello è davvero illegale)mettere proprie smart card per vedere su decoder appartenenti ad altri, su propri decoder dal punto di vista "legale" nessun problema, il problema a parte quello che ho accennato che si possono perdere servizi se si sposta la card in un altro decoder, come hai ribadito tu, dai oggi, dai domani, la card si usura e iniziano i problemi.
Ripeto, c'è gente che lo fa, ma è scritto se non sulla card stessa, nella lettera a cui era "appiccicata" c'è scritto chiaramente di non rimuovere mai la card dal decoder a meno che non strettamente necessario,solo se te lo dice di farlo un operatore sky in pratica, se hai messaggi di erorre sulla smart card (ma anche in quel caso si dovrebbe chaiamre sky, o se ovviamente cambi decoder.
 
Più che rischio è una certezza.... ma visto che si parla tanto delle clausole legali/illegali del contratto di sky, nel contratto dice che non bisogna (quello è davvero illegale)mettere proprie smart card per vedere su decoder appartenenti ad altri, su propri decoder dal punto di vista "legale" nessun problema, il problema a parte quello che ho accennato che si possono perdere servizi se si sposta la card in un altro decoder, come hai ribadito tu, dai oggi, dai domani, la card si usura e iniziano i problemi.
Ripeto, c'è gente che lo fa, ma è scritto se non sulla card stessa, nella lettera a cui era "appiccicata" c'è scritto chiaramente di non rimuovere mai la card dal decoder a meno che non strettamente necessario,solo se te lo dice di farlo un operatore sky in pratica, se hai messaggi di erorre sulla smart card (ma anche in quel caso si dovrebbe chaiamre sky, o se ovviamente cambi decoder.

Certezza che si rovinino le card?
È' una vita che sposto smartcard di ogni tipo da un dispositivo all'altro è mai mi si è rovinata una, poi per gli aspetti legali di Sky è un altro discorso!
L'anno scorso sono andato per 2 settimane in vacanza a casa dei miei, mi sono portato la card Sky che ho inserito in un Sky hd ebbene dopo 2 settimane mi è uscito un errore ed ho dovuto cambiare la card in un centro Sky!
Al centro Sky mi è stato detto di non ripetere troppe volte la cosa, pena la sospensione del contratto per violazione del contratto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma dai, tutti i fine settimana sfilo la smart e la porto alla seconda casa... mai successo un piffero! Magari un po di attenzione a come si tratta quando è fuori, che è sensibile all'elettricità statica, quindi evitare di tenerla in mano quando si scende dall'auto in una giornata secca (ad esempio). Se il secondo decoder non è rubato, l'HD funziona, mentre non possono funzionare i servizi di registrazione di Mysky. Ma quante volte è già stata fatta questa domanda, e quante volte sono già state scritte le stesse cose????
Per inciso, la smart è concepita in modo che non si cortocircuiti l'alimentazione quando si sfila, e nemmeno la stessa vada a finire su parti che non dovrebbero essere sotto tensione. Ma se si vuol stare sicuri al 100000% basta sfilarla e infilarla a decoder staccato dalla rete....
 
In famiglia abbiamo l'abitudine che la TV si guarda tutti assieme, molto raramente può capitare che qualcuno guarda la partita su Sky in sala e in cucina altri guardano magari uno show sulla Rai. Chi è nella mia situazione perchè dovrebbe sprecare i soldi per il Multivision visto che è sufficiente spostare la card in un altro decoder, e a me basta e avanza così? Spostare la card nella stessa abitazione in un decoder regolare di Sky, non è da confondere con la pirateria.

Edit: se si rovinasse la tessera Sky può cambiarla benissimo senza alcuna spesa visto quello che paghiamo, idem se si guastasse il lettore smartcard del mysky. E credo che infatti cambi tutto senza pagare nulla (salvo che si voglia un nuovo modello di mysky). Se si guasta il lettore smartcard dell'altro decoder quello è giusto che devo ricomprarlo.
 
Certezza che si rovinino le card?
È' una vita che sposto smartcard di ogni tipo da un dispositivo all'altro è mai mi si è rovinata una, poi per gli aspetti legali di Sky è un altro discorso!
L'anno scorso sono andato per 2 settimane in vacanza a casa dei miei, mi sono portato la card Sky che ho inserito in un Sky hd ebbene dopo 2 settimane mi è uscito un errore ed ho dovuto cambiare la card in un centro Sky!
Al centro Sky mi è stato detto di non ripetere troppe volte la cosa, pena la sospensione del contratto per violazione del contratto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Se non certezza facciamo il 90 % ?? -.- Poi ripeto, c'è scirtto di non rimuoverla mai, e il suo scopo come detto non è di essere un abbonamento portatile.

Giovy, uno di noi 2 in neuro ci deve andare, prima dici è una vita che sposti la smart card da un dispositivo all'altro e mai successo niente, poi dici che appunto spostandola ti è uscito un errorre e hai dovuto cambiarla...con tanto di cassiata da parte di sky....

Per finire a prescindere da quello che uno fa nel privato e con le proprie cose (in questo caso decoder o card), e ce n'è di gente che lo porta anche da altri per vedere magari una partitai insieme (in quel caso non leggo di topic su comportamenti illegali da parte degli abbonati, chi vuole capire capisca), la card NON deve essere mai rimossa, poi ovviamente ognuno fa quel che vuole, se mi dicono di non lanciare il telefono dal secondo piano perchè potrebbe rompersi e io lo faccio lo stesso, fatti miei, quando prima o poi si romperà (perchè succederà) non è che posso lamentarmi, e in questo esempio parlo di un mio "bene", la card è di proprietà di sky da quel che mi risulta. Per cui si continua a fare una cosa che sky dice di non fare su un suo bene dato in comodato d'uso, e che se si rompe deve poi sostituire gratis....
 
Se non certezza facciamo il 90 % ?? -.- Poi ripeto, c'è scirtto di non rimuoverla mai, e il suo scopo come detto non è di essere un abbonamento portatile.

Giovy, uno di noi 2 in neuro ci deve andare, prima dici è una vita che sposti la smart card da un dispositivo all'altro e mai successo niente, poi dici che appunto spostandola ti è uscito un errorre e hai dovuto cambiarla...con tanto di cassiata da parte di sky....

Per finire a prescindere da quello che uno fa nel privato e con le proprie cose (in questo caso decoder o card), e ce n'è di gente che lo porta anche da altri per vedere magari una partitai insieme (in quel caso non leggo di topic su comportamenti illegali da parte degli abbonati, chi vuole capire capisca), la card NON deve essere mai rimossa, poi ovviamente ognuno fa quel che vuole, se mi dicono di non lanciare il telefono dal secondo piano perchè potrebbe rompersi e io lo faccio lo stesso, fatti miei, quando prima o poi si romperà (perchè succederà) non è che posso lamentarmi, e in questo esempio parlo di un mio "bene", la card è di proprietà di sky da quel che mi risulta. Per cui si continua a fare una cosa che sky dice di non fare su un suo bene dato in comodato d'uso, e che se si rompe deve poi sostituire gratis....

Quando ho detto varie smartcard mi riferivo a smartcard non Sky quindi riferibili a vari abbonamenti che posseggo(io ho 5 abbonamenti se no dovrei avere 5 decoder!) per quando riguarda Sky ho solo detto che per non perdermi i contenuti che ho regolarmente pagato per non portarmi dietro pure il decoder la avevo inserita in un altro decoder Sky di proprietà, giusto per puntualizzare che le card non si rovinano solo perché le sposti o le estrai da un decoder all'altro, quello che è successo con Sky è per la politica di Sky per combattere la pirateria ma così facendo crea solo problemi ai suoi abbonati che pagano regolarmente!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma scusate, è così difficile spostare tutto il decoder quando "si va a casa di amici"?
Lo so che (esempio) nel periodo ferie è più ingombrante un decoder della sola smart card, ma se SKY detta le regole in questo modo, pur di rischiare conviene quasi quasi spostare il decoder intero lasciando la smart card al suo interno senza spostarla.

Certo, è una rottura l'attacca/stacca del cavo LNB, alimentatore e vado HDMI ogni volta.
Ma se SKY "frigge" le smartcard se non sono inserite nel decoder "associato", io non rischierei.

Specifico che non ho sky (mio fratello si invece).
Se voglio vedere ad esempio la motoGP (è l'unica cosa che guardo di/da sky), mio fratello se viene a casa mia si porta tutto il decoder (ok che nel mio caso sarei impossibilitato a vedere quel canale, non avendo nessun decoder e nessun abbonamento a SKY). Ma in 10 anni non ha mai avuto un problema relativo alla smart card (uno solo all'lnb guasto fin'ora)
 
Quando ho detto varie smartcard mi riferivo a smartcard non Sky quindi riferibili a vari abbonamenti che posseggo(io ho 5 abbonamenti se no dovrei avere 5 decoder!) per quando riguarda Sky ho solo detto che per non perdermi i contenuti che ho regolarmente pagato per non portarmi dietro pure il decoder la avevo inserita in un altro decoder Sky di proprietà, giusto per puntualizzare che le card non si rovinano solo perché le sposti o le estrai da un decoder all'altro, quello che è successo con Sky è per la politica di Sky per combattere la pirateria ma così facendo crea solo problemi ai suoi abbonati che pagano regolarmente!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Eh, che dire, toglietela e rimettetela nel decoder 1000 volte al giorno, saltateci sopra, e poi una giravolta. La card si rovina a rigor di logica cacciandola e rimettendola ma non devo convincere nessuno.

"quello che è successo con Sky è per la politica di Sky per combattere la pirateria ma così facendo crea solo problemi ai suoi abbonati che pagano regolarmente!" Ribadisco, non è un abbonamento portatile, è un abbonamento RESIDENZIALE, li lo attivi li lo vedi , per il resto vale quello che vale per tutto e per tutti: ognuno faccia quel che vuole.

p.s. se rileggi è proprio la smart card di sky che dici che hai dovuto sostituire....

Chiudo qui.
 
Guarda che stai facendo una crociata inutile, perchè nel contratto Sky è semplicemente specificato che devi usare un solo televisore per smart card e solo nell'ambito familiare e domestico, specificando come non legali gli utilizzi nei luoghi pubblici. Se hai un secondo decoder a casa tua e lo usi in alternativa all'altro, sei perfettamente in regola. Per quanto riguarda la seconda casa, a parte che non serve nemmeno un secondo abbonamento tv (e questo la dice lunga su come venga considerata) fino a pochissimo tempo fa se telefonavi chiedendo un secondo decoder da utilizzare in vacanza te lo spedivano direttamente loro (sempre che non beccavi un operatore rimbambito, ma quello vale per qualsiasi richiesta). Adesso demandano la cosa ai service, ma credi che sky non sappia dove vanno a finire le centinaia di decoder venduti? Guarda che sono tutti registrati e seguiti dalla produzione all'utilizzatore finale.
E credi veramente che la pirateria si faccia intimorire da una clausola simile? Nessuno ti verrà mai a dire nulla nemmeno se porti la smart a casa di un amico per vedere la partita, in fondo è esattamente la stessa cosa di chiamare l'amico a casa. Chiaro che devi porre dei paletti, servono quando beccano il furbone di turno che mette la scheda nel decoder al bar per far vedere ai clienti a costi di privato. Ma quella è decisamente altra cosa. Altra cosa ancora è l'inserimento della smart in decoder NON Sky e relativo sicuro blocco della stessa. Quello sì che serve per la pirateria. Se te la fai sostituire ogni 2 mesi, prima finisci in una black list e poi ti bloccano l'abbonamento. Ma se ti si guasta una volta ogni 2-3 anni nemmeno ci fanno caso, anzi probabilmente te la cambiano prima loro. A parte che ribadisco, non si guasta perchè la togli e rimetti, si guasta per come la tratti quando è fuori. Se qualcuno ha una smart in scadenza ravvicinata e vuole fare la prova, può toglierla e rimetterla anche 100 volte, non succede nulla. Probabilmente ne risente di più il decoder, i contatti striscianti a poco a poco perdono elasticità.
 
Con questa risposta esaustiva e' tutto chiaro. Se si fa con correttezza nulla di illegale, se no Sky se voleva già da subito non distribuiva i secondi decoder, o meglio, abbinava la smartcard che funzionasse in un solo decoder. Spero che si vada avanti così e credo che convenga a tutti.
 
Guarda che stai facendo una crociata inutile, perchè nel contratto Sky è semplicemente specificato che devi usare un solo televisore per smart card e solo nell'ambito familiare e domestico, specificando come non legali gli utilizzi nei luoghi pubblici. Se hai un secondo decoder a casa tua e lo usi in alternativa all'altro, sei perfettamente in regola. Per quanto riguarda la seconda casa, a parte che non serve nemmeno un secondo abbonamento tv (e questo la dice lunga su come venga considerata) fino a pochissimo tempo fa se telefonavi chiedendo un secondo decoder da utilizzare in vacanza te lo spedivano direttamente loro (sempre che non beccavi un operatore rimbambito, ma quello vale per qualsiasi richiesta). Adesso demandano la cosa ai service, ma credi che sky non sappia dove vanno a finire le centinaia di decoder venduti? Guarda che sono tutti registrati e seguiti dalla produzione all'utilizzatore finale.
E credi veramente che la pirateria si faccia intimorire da una clausola simile? Nessuno ti verrà mai a dire nulla nemmeno se porti la smart a casa di un amico per vedere la partita, in fondo è esattamente la stessa cosa di chiamare l'amico a casa. Chiaro che devi porre dei paletti, servono quando beccano il furbone di turno che mette la scheda nel decoder al bar per far vedere ai clienti a costi di privato. Ma quella è decisamente altra cosa. Altra cosa ancora è l'inserimento della smart in decoder NON Sky e relativo sicuro blocco della stessa. Quello sì che serve per la pirateria. Se te la fai sostituire ogni 2 mesi, prima finisci in una black list e poi ti bloccano l'abbonamento. Ma se ti si guasta una volta ogni 2-3 anni nemmeno ci fanno caso, anzi probabilmente te la cambiano prima loro. A parte che ribadisco, non si guasta perchè la togli e rimetti, si guasta per come la tratti quando è fuori. Se qualcuno ha una smart in scadenza ravvicinata e vuole fare la prova, può toglierla e rimetterla anche 100 volte, non succede nulla. Probabilmente ne risente di più il decoder, i contatti striscianti a poco a poco perdono elasticità.

1- non è una crociata perchè ho risposto ma non mi tange minimamente,
2- non so da quanti post sto dicendo quello che hai scritto tu ora....porca miseria!!!!!!!! se una persona sì sposta la card in casa sua passandola in 20 mila decoder non è ne illegale e non viola nessua parte del contratto l'ho scritto dal primo post, mi sono incarognito sul fatto che la tesera non si rovini, a quel punto ho detto, bene saltateci pure sopra... poi si leggono i piagnistei "ho problemi di ricezione, non mi funzionano queste cose" e risolvono cambiando la card, puo succedere anche a chi non l ha mai tolta dal decoder? certo, a maggior ragione non la "stresso" ulteriormente.
3-per finire ho ribadito OGNUNO FACCIA QUEL CHE VUOLE, quindi non sto cercando di convincere nessuno.

Elett, ti prendi la resonsabilità di quello che hai detto? inizio a mettere e togliere la card 100 volte?se non succede niente perchè consigli di farlo a chi ha la card in scadenza? dici anche che al limite si rovina piu il decoder che la tessera, e non è ancora peggio?E comunque, contesti il fatto che non sia esplicitamente scritto che la card non debba essere mai rimossa dall'alloggiamento?
Ed elett, mi spiace che sia tu perchè mi stai simpatico, ma il tuo esempio è come quello che fanno i fumatori che dicono "guarda, ho fumato per 40 anni e non ho niente".. non credo debba commentarla la cosa...

Io chiudo qui, perchè si è perso ogni senso logico, Si puo spostare la propria card in un altro decoder di nostra proprietà? la risposta è si non c'è niente di illegale anche se sky "sconsiglia" il mettere e togliere la tessera per ovvie ragioni. Puoi spostarla in un decoder non tuo? no quello è Illegale. Togliere e rimettere una card con un chip nel "lettore" del decoder puo' danneggiarla, assolutamente si ( se poi non è mai successo a nessuno , e così non è, sono altri cassi).

Ciao elett, ciao papu, ciao persona che hai aperto il topic e sei fuggita.
 
Ciao Davide, si capisce che non vuoi condannare nessuno e anche io sono d'accordo che non bisogna abusare di questi spostamenti di schede, io lo faccio in casa mia neanche tutti i giorni e con molta attenzione a non danneggiare nulla.
 
Ciao Davide, si capisce che non vuoi condannare nessuno e anche io sono d'accordo che non bisogna abusare di questi spostamenti di schede, io lo faccio in casa mia neanche tutti i giorni e con molta attenzione a non danneggiare nulla.

Si, lo so Papu (anche prima di questo topic) che usi questo metodo, e non essendo illegale (diciamolo per la 50esima volta) nessuno può riprenderti, e ci mancherebbe che "condanno" o anche solo giudico, ho solo detto cose obbiettivamente logiche, difatti non ho attaccato chi fa questo con i suoi decoder, ma non mi si può dire che non c'è il rischio di danneggiare la card o lo slot. Sky dovrebbe pensare a rendere disponibile un "doppione" della card per situazini come questa? potrei essere d'acordo, quanto meno si evitano i caccia e metti, però a quel punto vorrei anche che la card fosse registrata sul decoder in maniera assoluta.

p.s. comunque chiedo scusa perché mi sono "agitato" piu del dovuto, non è un'attenuante ma nel giro di un paio di settimane il forum si è reimpito di class action verso clasuole di sky, tutti diventati avvocati a dire "questo è legale questo no, questo è legale ma siccome io sono io è illegale, io voglio pagare al prezzo che dico io e vedere quello che voglio, sky go visibile ovunque", insomma lamenti verso qualsiasi cosa faccia dica o fornisca sky è sbagliata e ci si incarognisce, quando poi si tratta di "doveri" dell'abbonato finisce tutto a taralucci e vino con un "ma si che vuoi che sia", e non è intervenuto in questo topic nessuno di quelli (un po di buon senso è rimasto) che la card non è che la portano anche a casa di amici ma vorrebbero usarla anche come bancomat per pagare sui POS.

Passo e chiudo, a chi ha aperto il topic credo tu abbia avuto le risposte che cercavi.

Ariciao Papu. :)
 
Ho persino portato un decoder a Londra.... sposto la card su 4 decoder diversi in 3 case diverse da anni. Naturalmente funzioni MySky solo su decoder "principale".
 
Ho persino portato un decoder a Londra.... sposto la card su 4 decoder diversi in 3 case diverse da anni. Naturalmente funzioni MySky solo su decoder "principale".
La visione dei programmi e l'utilizzo dei servizi Sky Italia sono consentiti solo sul territorio italiano, Citta del Vaticano, San Marino :evil5:
 
La visione dei programmi e l'utilizzo dei servizi Sky Italia sono consentiti solo sul territorio italiano, Citta del Vaticano, San Marino :evil5:
Questo è quello che dice il regolamento sul contratto ma finchè non ci sarà la tracciabilità di un decoder si puo' portare il decoder ovunque senza problemi tecnici di ricezione.Secondo me sono il 90-95% quelli che spostano dec.o smart card da una casa all'altra.
 
Indietro
Alto Basso