Guarda che stai facendo una crociata inutile, perchè nel contratto Sky è semplicemente specificato che devi usare un solo televisore per smart card e solo nell'ambito familiare e domestico, specificando come non legali gli utilizzi nei luoghi pubblici. Se hai un secondo decoder a casa tua e lo usi in alternativa all'altro, sei perfettamente in regola. Per quanto riguarda la seconda casa, a parte che non serve nemmeno un secondo abbonamento tv (e questo la dice lunga su come venga considerata) fino a pochissimo tempo fa se telefonavi chiedendo un secondo decoder da utilizzare in vacanza te lo spedivano direttamente loro (sempre che non beccavi un operatore rimbambito, ma quello vale per qualsiasi richiesta). Adesso demandano la cosa ai service, ma credi che sky non sappia dove vanno a finire le centinaia di decoder venduti? Guarda che sono tutti registrati e seguiti dalla produzione all'utilizzatore finale.
E credi veramente che la pirateria si faccia intimorire da una clausola simile? Nessuno ti verrà mai a dire nulla nemmeno se porti la smart a casa di un amico per vedere la partita, in fondo è esattamente la stessa cosa di chiamare l'amico a casa. Chiaro che devi porre dei paletti, servono quando beccano il furbone di turno che mette la scheda nel decoder al bar per far vedere ai clienti a costi di privato. Ma quella è decisamente altra cosa. Altra cosa ancora è l'inserimento della smart in decoder NON Sky e relativo sicuro blocco della stessa. Quello sì che serve per la pirateria. Se te la fai sostituire ogni 2 mesi, prima finisci in una black list e poi ti bloccano l'abbonamento. Ma se ti si guasta una volta ogni 2-3 anni nemmeno ci fanno caso, anzi probabilmente te la cambiano prima loro. A parte che ribadisco, non si guasta perchè la togli e rimetti, si guasta per come la tratti quando è fuori. Se qualcuno ha una smart in scadenza ravvicinata e vuole fare la prova, può toglierla e rimetterla anche 100 volte, non succede nulla. Probabilmente ne risente di più il decoder, i contatti striscianti a poco a poco perdono elasticità.
1- non è una crociata perchè ho risposto ma non mi tange minimamente,
2- non so da quanti post sto dicendo quello che hai scritto tu ora....porca miseria!!!!!!!! se una persona sì sposta la card in casa sua passandola in 20 mila decoder non è ne illegale e non viola nessua parte del contratto l'ho scritto dal primo post, mi sono incarognito sul fatto che la tesera non si rovini, a quel punto ho detto, bene saltateci pure sopra... poi si leggono i piagnistei "ho problemi di ricezione, non mi funzionano queste cose" e risolvono cambiando la card, puo succedere anche a chi non l ha mai tolta dal decoder? certo, a maggior ragione non la "stresso" ulteriormente.
3-per finire ho ribadito OGNUNO FACCIA QUEL CHE VUOLE, quindi non sto cercando di convincere nessuno.
Elett, ti prendi la resonsabilità di quello che hai detto? inizio a mettere e togliere la card 100 volte?se non succede niente perchè consigli di farlo a chi ha la card in scadenza? dici anche che al limite si rovina piu il decoder che la tessera, e non è ancora peggio?E comunque, contesti il fatto che non sia esplicitamente scritto che la card non debba essere mai rimossa dall'alloggiamento?
Ed elett, mi spiace che sia tu perchè mi stai simpatico, ma il tuo esempio è come quello che fanno i fumatori che dicono "guarda, ho fumato per 40 anni e non ho niente".. non credo debba commentarla la cosa...
Io chiudo qui, perchè si è perso ogni senso logico, Si puo spostare la propria card in un altro decoder di nostra proprietà? la risposta è si non c'è niente di illegale anche se sky "sconsiglia" il mettere e togliere la tessera per ovvie ragioni. Puoi spostarla in un decoder non tuo? no quello è Illegale. Togliere e rimettere una card con un chip nel "lettore" del decoder puo' danneggiarla, assolutamente si ( se poi non è mai successo a nessuno , e così non è, sono altri cassi).
Ciao elett, ciao papu, ciao persona che hai aperto il topic e sei fuggita.