Spostare tessera su decoder acquistato presso Sky

La visione dei programmi e l'utilizzo dei servizi Sky Italia sono consentiti solo sul territorio italiano, Citta del Vaticano, San Marino :evil5:

Hai ragione. Ma lo fanno in tanti. Poi se uno dice se succede qualcosa a farlo io dico di no, se dice se è lecito farlo dico comunque di no.
Pensa che in UK ci sono ditte che ti installano l'impianto completo ( decoder, scheda, parabola ) per ogni tipo di abbonamento, non solo itaGliano. Io almeno pago il soggetto "giusto". Ed essendo sempre da un posto all'altro cerco di fruire di ciò che pago ( senza dovermi svenare ).
 
Questo è quello che dice il regolamento sul contratto ma finchè non ci sarà la tracciabilità di un decoder si puo' portare il decoder ovunque senza problemi tecnici di ricezione.Secondo me sono il 90-95% quelli che spostano dec.o smart card da una casa all'altra.

Ti prego posso riportare questa tua frase nei topic dove stanno per mettere in galera Murdoch??????
 
Ed elett, mi spiace che sia tu perchè mi stai simpatico, ma il tuo esempio è come quello che fanno i fumatori che dicono "guarda, ho fumato per 40 anni e non ho niente".. non credo debba commentarla la cosa...

No, guarda, l'esempio non ci sta proprio, e ti spiego anche il perchè: fino a qualche anno fa facevo parte della "grande famiglia Sky" (almeno finchè non pretesero un minimo di installazioni settimanali, cosa che io non potevo garantire. Mica lavoro solo per loro!) e avevo la mia bella smart card di servizio. Card che avrei dovuto avere sempre con me per testare apparati, e quindi infilare e sfilare anche diverse volte al giorno. E ovviamente usare la sera a casa mia! Nemmeno si erano preoccupati di dare una bustina in cui conservarla, e certo non l'avevo con me tutti i giorni. Ma se calcoli che l'ho dal 2003 pensa quanti dentro-fuori può aver fatto. E nonostante nel 2012 sia stata disattivata, è ancora lì viva e vegeta e funzionante per i canali come Dmax. Ha solo la plastica un po ingiallita attorno al chip per il calore. La stessa cosa esisteva per telepiù, all'inizio era una irdeto che conservo tuttora, poi la classica seca bianca.
Il lettore è strutturato in modo che appena sfili viene a mancare l'alimentazione, quindi non c'è possibilità di cortocircuiti. Vorrei anche farti notare che lo stesso sistema viene usato attualmente da carte di credito e bancomat. Pensa quante volte viene messo nel lettore...
Consigliavo a chi ha una prepagata di fare la prova a scadenza semplicemente perchè non hai nulla da perdere. Le prepagate se si impallano non te le sostituiscono, e come capita 1 volta su 1 milione che si incasini il bancomat, può capitare con qualsiasi altra cosa. Ho avuto clienti che non sapevano nemmeno dell'esistenza della card (in alcuni MySky non è a vista) e quindi non l'hanno mai tolta, ma si è bloccata lo stesso da sola...
 
Indietro
Alto Basso