Copertura Parma

Nessuno me lo può togliere dalla testa, ma l'inizio della fine è cominciato con la rottura dei rapporti con TeleLibertà... senza dimenticare i rovesci amministrativi della Segea...

Pierre, non c'entra nulla TL.
All'epoca Tvparma e teleliberta' si separarono perché c'era un problema di affollamento dei mux dovendo riempirlo di canali propri come previsto dalla normativa.
Ora Tvparma non può entrare nel 22 di teleliberta' perché perderebbe tutta la copertura della fascia pedemontana, non potendo accendere canate per non sforare nel reggiano dove è già attivo un altro 22.
Pertanto rimane attiva nel 29 e nel 42, e poi si vedrà.
Ciao
 
mi sfugge anche a me. ..

Negli anni abbiamo assistito ad un continuo ridimensionamento dell'emittente e della società editrice che si è inevitabilmente ripercosso sulla qualità e quantità delle risorse tecniche ed umane disponibili (ed a disposizione dell'utenza parmigiana e parmense).

Parlavo semplicemente di "inizio della fine": dopo la rottura con TeleLibertà, si è passati alla clonazione delle emissioni, sino alla richiesta di "asilo politico" ai reggiani ed ai bolognesi. E nel frattempo era solo il MISE a metterci del suo? Non credo proprio. Anche perché, oltre ad essere stata ridimensionata TvParma, mi si dice che anche gli organici della consorella Gazzetta siano stati alquanto smagriti.

E speriamo che i Rolling Stones si fermino lungo il pendio...
 
Negli anni abbiamo assistito ad un continuo ridimensionamento dell'emittente e della società editrice che si è inevitabilmente ripercosso sulla qualità e quantità delle risorse tecniche ed umane disponibili (ed a disposizione dell'utenza parmigiana e parmense).

Parlavo semplicemente di "inizio della fine": dopo la rottura con TeleLibertà, si è passati alla clonazione delle emissioni, sino alla richiesta di "asilo politico" ai reggiani ed ai bolognesi. E nel frattempo era solo il MISE a metterci del suo? Non credo proprio. Anche perché, oltre ad essere stata ridimensionata TvParma, mi si dice che anche gli organici della consorella Gazzetta siano stati alquanto smagriti.

E speriamo che i Rolling Stones si fermino lungo il pendio...

La chiusura delle altre emissioni del mux avvenne quando TeleSolRegina si sposto dall'allora 28 al 21, come stabilito dal MISE. In alcune zone, come la tua, TvParma risultava interferita e, a memoria, giustifico' la chiusura di Sport ecc ecc con la necessita di cambiare la modulazione.
L'ospitalita' (non carita'... ma l'ospite paga dato che non ha dato nulla in cambio) non aveva senso seguendo il tuo assunto, costava meno a tvparma mantenere il proprio mux che pagare un tot non a uno ma addirittura a due altri operatori. L'inserimento nel 29 avvenne quando TvParma si trovo costretta a cedere il suo impianto del reggiano a La9, ed in tal modo si copri' ad est... ma.... se la stessa Telereggio e' nel 42 significhera' forse che pure a casa loro il 29 non e' sufficiente? E nell'ottica della dismissione pure del 21 parmense, il 29 offre copertura sufficiente in casa propria?
Non potendosi gettare tra le braccia di Teleducato ha scelto il male minore, ma convertendo i propri impianti il 42 e NON nel 29, abbiamo qualche elemento in piu sul futuro di TvParma.

Il declino e' irreversibile, solo il bamboccione non lo ha capito
 
Negli anni abbiamo assistito ad un continuo ridimensionamento dell'emittente e della società editrice che si è inevitabilmente ripercosso sulla qualità e quantità delle risorse tecniche ed umane disponibili (ed a disposizione dell'utenza parmigiana e parmense).

Parlavo semplicemente di "inizio della fine": dopo la rottura con TeleLibertà, si è passati alla clonazione delle emissioni, sino alla richiesta di "asilo politico" ai reggiani ed ai bolognesi. E nel frattempo era solo il MISE a metterci del suo? Non credo proprio. Anche perché, oltre ad essere stata ridimensionata TvParma, mi si dice che anche gli organici della consorella Gazzetta siano stati alquanto smagriti.




E speriamo che i Rolling Stones si fermino lungo il pendio...


Beh...il MISE sicuramente ha avuto un ruolo preponderante nella situazione.
Se TVParma avesse avuto la possibilità di mantenere il proprio MUX, allora forse le cose sarebbero andate diversamente, avendo anche la possibilità di affittare spazi ad altri.
Ricordiamoci come sono state fatte le graduatorie iniziali e ricordiamoci anche che se il MISE avesse accettato il piano frequenze già predisposto dagli operatori e dalle associazioni di categoria tutto sarebbe stato risolto alla fonte.
Ricordiamoci anche che, chissà come mai......, gli unici ad aver problemi di graduatorie varie e di rottamazioni per compatibilità sono gli operatori locali e mai quelli nazionali, vedi anche il caso del mux TIMB che dal 60 è stato bellamente spostato senza problemi sul 55. Perché tutto ciò ?
Nell'incertezza di vari ricorsi e graduatorie e rottamazioni varie, direi che è comprensibile che uno per così dire si "fermi".
Sai....è pur vero che se un'emittente si fa ospitare da altri non ha le spese dei propri impianti, ma è pur vero che dopo aver investito tanti soldini a nessuno fa piacere buttare tutto nel cesso.

Comunque ormai le cose sono andate così e ce ne faremo una ragione.

Piuttosto, prepariamoci anche ad un nuovo cambio di frequenza di TeleReggio, che dovendo spegnere il 29 su Reggio Emilia per compatibilità con la Croazia (!!!!) e non avendo rottamato, si dovrà vedere assegnato un altro canale per le 3 provincie PC-PR-RE.
E qui il canale salterà fuori dalle ultime della gradutoria.
 
Beh...il MISE sicuramente ha avuto un ruolo preponderante nella situazione.
Se TVParma avesse avuto la possibilità di mantenere il proprio MUX, allora forse le cose sarebbero andate diversamente, avendo anche la possibilità di affittare spazi ad altri.
Ricordiamoci come sono state fatte le graduatorie iniziali e ricordiamoci anche che se il MISE avesse accettato il piano frequenze già predisposto dagli operatori e dalle associazioni di categoria tutto sarebbe stato risolto alla fonte.
Ricordiamoci anche che, chissà come mai......, gli unici ad aver problemi di graduatorie varie e di rottamazioni per compatibilità sono gli operatori locali e mai quelli nazionali, vedi anche il caso del mux TIMB che dal 60 è stato bellamente spostato senza problemi sul 55. Perché tutto ciò ?
Nell'incertezza di vari ricorsi e graduatorie e rottamazioni varie, direi che è comprensibile che uno per così dire si "fermi".
Sai....è pur vero che se un'emittente si fa ospitare da altri non ha le spese dei propri impianti, ma è pur vero che dopo aver investito tanti soldini a nessuno fa piacere buttare tutto nel cesso.

Comunque ormai le cose sono andate così e ce ne faremo una ragione.

Piuttosto, prepariamoci anche ad un nuovo cambio di frequenza di TeleReggio, che dovendo spegnere il 29 su Reggio Emilia per compatibilità con la Croazia (!!!!) e non avendo rottamato, si dovrà vedere assegnato un altro canale per le 3 provincie PC-PR-RE.
E qui il canale salterà fuori dalle ultime della gradutoria.
Se non erro telereggio può continuare a trasmettere su 29 da PC e PR.
La dismissione del 29 per interferenze credo valga da RE sino alla Romagna
 
Se non erro telereggio può continuare a trasmettere su 29 da PC e PR.
La dismissione del 29 per interferenze credo valga da RE sino alla Romagna

Il segnale del Canale 29 NON deve arrivare nel territorio reggiano, quindi Telereggio avrebbe dovuto spegnere Reggio Emilia ed anche il Canate che copre una parte di quella provincia.
Avrebbe potuto rottamare il 29 a Reggio Emilia, e poi si sarebbe dovuta cercare un altro canale,stando però attenta a fare in modo che gli altri suoi impianti del 29 non arrivassero nella provincia reggiana.
Invece Telereggio NON ha rottamato il 29, per cui ha diritto ad avere un altro canale sulle 3 provincie, che verrà tolto agli ultimi della graduatoria.

Cosa diversa per E'Tv che invece ha rottamato il 42 per il riminese, mantenendolo nel resto della regione; ora però per coprire la romagna dovrà essere ospitata o "comprare" un altro canale da qualche operatore di rete locale.
 
Il segnale del Canale 29 NON deve arrivare nel territorio reggiano, quindi Telereggio avrebbe dovuto spegnere Reggio Emilia ed anche il Canate che copre una parte di quella provincia.
Avrebbe potuto rottamare il 29 a Reggio Emilia, e poi si sarebbe dovuta cercare un altro canale,stando però attenta a fare in modo che gli altri suoi impianti del 29 non arrivassero nella provincia reggiana.
Invece Telereggio NON ha rottamato il 29, per cui ha diritto ad avere un altro canale sulle 3 provincie, che verrà tolto agli ultimi della graduatoria.

Cosa diversa per E'Tv che invece ha rottamato il 42 per il riminese, mantenendolo nel resto della regione; ora però per coprire la romagna dovrà essere ospitata o "comprare" un altro canale da qualche operatore di rete locale.
Capito... me l'avevano raccontata diversamente.
 
Cosa diversa per E'Tv che invece ha rottamato il 42 per il riminese, mantenendolo nel resto della regione; ora però per coprire la romagna dovrà essere ospitata o "comprare" un altro canale da qualche operatore di rete locale.
Canale che avevano già sul 10 e ottimo ma venduto a startup che poi non l ha mai riattivato. Intanto si fa ospitare sul 43 di icarotv
 
L'operazione spegnimento TvParma sta avvenendo bene...... Casualmente l'LCN di Bergamo TV e' 17 come TvParma per cui, senza effettuare la risintonizzazione del 29 o del 42, al posto di TvParma appare BergamoTv :)
Ancora meglio andra per i tv che non chiedono di risolvere manualmente il conflitto.....
 
L'operazione spegnimento TvParma sta avvenendo bene...... Casualmente l'LCN di Bergamo TV e' 17 come TvParma per cui, senza effettuare la risintonizzazione del 29 o del 42, al posto di TvParma appare BergamoTv :)
Ancora meglio andra per i tv che non chiedono di risolvere manualmente il conflitto.....
Ma al 17 non mantieni TV Parma ? O forse ho capito male io ? Sai é venerdí quindi sono in fase calante. Perdonami
 
Ma al 17 non mantieni TV Parma ? O forse ho capito male io ? Sai é venerdí quindi sono in fase calante. Perdonami

Ora sono oltrenza, il problema non si pone, sto ricevendo La***** sul 21 e sul 17 c'e' TvParma. Stamattina telefono a mia mamma e mi dice che sul 17 c'era Bergamo Tv: ricerca in rete e BergamoTv ha la LCN 17! Quindi, chi non risintonizza (cioe' tutti gli over 60...) si trovera' al 17 BergamoTv! L'intelligenza questa sconosciuta ha attribuito a TVParma il 17 ma la ha privata della frequenza ed ha consentito che il canale fosse occupato da un'altra tv che ha la stessa LCN..... Sia quantipenseranno che TvParma non ci sia piu??
Quanto domenica tornero' mettero 17 TvParma, penso quello del 29 che dovrebbe avere una qualita migliore del 42 (seppure TvParma sta convertendo il 21 in 42).

Oh, al venerdi dovresti essere in fase crescente :)
 
Indietro
Alto Basso