Me lo ha scaricato e finisce di installarlo al prossimo riavvio (o spegnimento-avvio) del PC.
Qualcuno che lo ha installato ha notato novità?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Me lo ha scaricato e finisce di installarlo al prossimo riavvio (o spegnimento-avvio) del PC.
perche usi defender ?? non hai un software esterno a microsoft ?
IO ho risolto installando il sistema da pulito e adesso mi cerca tutti gli aggiornamenti altrimenti va in collisione con i file della build precedente.E' l'unica soluzioneIeri ho richiesto assistenza a Microsoft tramite chat, ho esposto il problema dei mancati avvisi di aggiornamento dal 21/11 e mi ha fato eseguire il WindowsUpdateDiagnostic che avrebbe rimesso a posto un registro. Dopo il riavvio tuttavia windows update continua a non segnalarmi alcun aggiornamento disponibile. Secondo il tizio della chat può in effetti essere che per me non ci sia davvero nulla da installare. Visto poi i problemi del cumulativo segnalati sopra va bene anche aspettare.
Da alcuni giorni non funziona più regolarmente il mio Canoscan Lide 200. Dopo aver effettuato la scansione del documento, il carrello non torna più indietro nella posizione di partenza. Devo scollegare e rimettere il cavetto usb per forzare il ritorno e poter effettuare una nuova scansione. Non sono l'unico, il guaio potrebbe essere stato generato da Windows
A parte che me ne può fregare di meno di avast e/o defender, il problema è che ora riscontra errori negli eseguibili dei vecchi software, che fino ad una settimana fa funzionavano regolarmente. Parte in automatico il debug C++ disassemblando l'EXE, e riscontra errori su chiamate a DLL internamente errate, che molto probabilmente lui ha sostituito.
Quello di cui mi viene il nervoso, è che molte DLL di sistema fanno parte delle librerie degli eseguibili, che vengono puntualmente interessate.
Molto probabile è che W10 ha cambiato alcune DLL, ed ora gli eseguibili riscontrano errori durante le chiamate.
Problema periferiche è normale che al cambio/aggiornamento dei s.o. si hanno problemi, in quanto alle aziende delle periferiche (sono costoro ad aggiormare i loro driver) non conviene gli aggiornamenti sulle p. datate![]()
. Scusate se mi sono espresso male
![]()
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Problema periferiche è normale che al cambio/aggiornamento dei s.o. si hanno problemi, in quanto alle aziende delle periferiche (sono costoro ad aggiormare i loro driver) non conviene gli aggiornamenti sulle p. datate![]()
. Scusate se mi sono espresso male
![]()
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
hai provato a fare una pulizia del registro ?
Ho fatto l'aggiornamento a Windows 10 nei primi giorni di Agosto e il CanoScan Lide 200 ha sempre funzionato a dovere fino a circa 10 giorni fa. Non vorrei che ci fosse qualche altro driver che va in conflitto con quello dello scanner. Ho Driver Booster che settimanalmente mi aggiorna automaticamente i driver, finora non ho mai avuto problemi.
Si, ma il problema non è che non trova la DLL, ma punta e richiama la NTDLL.DLL, la trova, ma cerca di puntare ad una variabile all'interno che non trova più, quindi si arresta.
Sarebbe sufficiente non usare Driver Booster per aggiornare sempre dei driver di dispositivi che spesso già funzionano al 100%! Non è detto che sia questo il caso, ma l'uso di programmi di questo tipo io non lo consiglierei. Lascerei questa operazione al sistema operativo stesso, infatti Microsoft non mi sembra che aggiorni spesso driver di sistema. Per quanto mi riguarda lo ha fatto solo una volta , per i Catalyst qualche tempo fa.
ok, non lo sapevo...Per Win 10 Mobile, c'è la discussione ufficiale in evidenza in sezione Telefonia![]()
Sarebbe sufficiente non usare Driver Booster per aggiornare sempre dei driver di dispositivi che spesso già funzionano al 100%! Non è detto che sia questo il caso, ma l'uso di programmi di questo tipo io non lo consiglierei. Lascerei questa operazione al sistema operativo stesso, infatti Microsoft non mi sembra che aggiorni spesso driver di sistema. Per quanto mi riguarda lo ha fatto solo una volta , per i Catalyst qualche tempo fa.
Se effettivamente è stato un aggiornamento driver di Driver Booster a provocare il malfunzionamento dello scanner, il mio errore è stato di non aver mai fatto un back up dei driver precedenti da poter ripristinare in caso di malfunzionamenti. Non avevo mai avuto problemi.
allora se è stato quello il problema, vai in gestione periferiche e ritorna al driver principale...
Già fatto reinstallando driver e software di CanoScan Lide 200. Il problema è trovare l'eventuale altro driver che inquina.