Champions League (2015/2016) su Mediaset Premium (eventi, telecronisti)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mah... Poi la Roma non è che dia tutta sta fiducia di arrivare ai quarti

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
No, non è OT: mi ha letto nel pensiero!

C'è un problema di sicurezza!
Sono entrati nella mia mente!

:eusa_think:

---




Mi fanno i dispetti, perché sono il più buono di tutti. :sad:

Del resto, "il mondo mi odia, perché attesto che le sue opere sono cattive"!

;)

---

Buon Barcellona a tutti!

:laughing7:
Sei riusciti a cacciarli?

Ricambio l'augurio con un buona Solbiatese. ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
ma pensano davvero che ci sia qualcuno che si abbona per vedere solo gli ottavi?
Se mettessero la possibilità di acquisto della singola partita farebbero un sacco di soldi. Se non hanno fatto abbonamenti per 6 partite sicure dei gironi, figuriamoci se li fanno per la fase a eliminazione diretta senza garanzia di vedere la propria squadra anche ai quarti.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
@Anakin: Io vorrei sempre sapere i dati delle prepagate prima e dopo settembre.
Ma secondo me l'incremento di ferma solo li. E poi vorrei sapere anche i dati dei pacchetti a cui ci si è abbonati. Perché se uso la promo 1€*12 mesi è ovvio che la Champions nulla conta.
Se non fossi abbonato Sky (o se ci volessi rinunciare) troverei appetibile la 19*12.
Tutto il resto.... ma manco per sogno.
Il tutto sempre col grosso rischio di non vedere il prossimo anno Juve e soprattutto Roma.

Il bar continua a costare molto meno :)

@Duncan: concordo. 7-8€ in ppv accessibile anche ai non abbonati, tramite internet, potrei pure spenderli a partita. Così come un ticket da 100-120€ per tutta la competizione

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Per gli ottavi... e per le due stagioni successive. La gente si abbona e si sta abbonando, c'è poco da fare.

Su che basi affermi ciò? Io ero rimasto a quei 100,000 abbonati in più, probabili prepagate riconvertite tra l'altro. Non mi risulta ci siano altri dati ufficiali.
C'è solo una serie di indizi che invece secondo me va in direzione contraria a quanto affermi:
1) il voler continuare a tirare la corda oscurando le italiane pure agli ottavi
2) I dati di ascolto
3) l'aumento di prezzo ai vecchi abbonati
4) e le offerte clamorose che stanno facendo per trattenere coloro che, di fronte all'aumento, hanno mandato o anche solo minacciato disdetta (18x12, addirittura 9x12 il full). Mi sembra chiaro che non possano permettersi di perdere abbonati.

Sia ben chiaro, la mia non vuole essere una polemica, è solo curiosità.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Io non capisco perchè gli ascolti vengano dipinti come tragici. La differenza tra il totale dell'ultimo martedì con la Juve in esclusiva quest'anno (8/12) e del martedì con la Juve in esclusiva lo scorso anno (9/12) è di qualcosa in più del 1%. E non mi pare sia una differenza abissale che giustichi una visione così differente e negativa rispetto all'anno scorso.
O meglio, l'anno scorso tutta questa attenzione e preoccupazione sul forum non me la ricordavo.
 
Per gli ottavi... e per le due stagioni successive. La gente si abbona e si sta abbonando, c'è poco da fare.
questo continuo ostracismo per me non ha senso.. per la fase a gironi questa strategia aveva anche una sua logica, ora no.. se non si ci si è abbonati fino ad ora, allora non lo si farà più.. per l'anno prossimo è tutto incerto, non si sanno neanche le squadre che faranno la champions
 
Ma se davvero si abbona perché hanno offerto il pacchetto completo a 9 euro mensili agli ex abbonati. O 1 solo euro al mese per chi volesse vedere solo il cinema. Qui gatta non ci cova.
 
se non si ci si è abbonati fino ad ora, allora non lo si farà più..
Non è che sia proprio verissimo. Più o meno ha una sua logica questa scelta. Storicamente, per le pay, i nuovi abbonati arrivano soprattutto all'inizio della stagione calcistica e sotto Natale. Quest'annuncio degli ottavi l'hanno fatto l'8 dicembre, proprio per spingere il Premium for Christmas.
 
Io non capisco perchè gli ascolti vengano dipinti come tragici. La differenza tra il totale dell'ultimo martedì con la Juve in esclusiva quest'anno (8/12) e del martedì con la Juve in esclusiva lo scorso anno (9/12) è di qualcosa in più del 1%. E non mi pare sia una differenza abissale che giustichi una visione così differente e negativa rispetto all'anno scorso.
O meglio, l'anno scorso tutta questa attenzione e preoccupazione sul forum non me la ricordavo.
Il costo per avere ques
Io non capisco perchè gli ascolti vengano dipinti come tragici. La differenza tra il totale dell'ultimo martedì con la Juve in esclusiva quest'anno (8/12) e del martedì con la Juve in esclusiva lo scorso anno (9/12) è di qualcosa in più del 1%. E non mi pare sia una differenza abissale che giustichi una visione così differente e negativa rispetto all'anno scorso.
O meglio, l'anno scorso tutta questa attenzione e preoccupazione sul forum non me la ricordavo.
Il costo sostenuto per avere questi ascolti

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Non è che sia proprio verissimo. Più o meno ha una sua logica questa scelta. Storicamente, per le pay, i nuovi abbonati arrivano soprattutto all'inizio della stagione calcistica e sotto Natale. Quest'annuncio degli ottavi l'hanno fatto l'8 dicembre, proprio per spingere il Premium for Christmas.
se il loro obiettivo era rubare abbonati a sky, dubito lo facciano adesso.. il tifoso juventino non decide di passare a premium per le due sole partite degli ottavi
o almeno è quello che farei io
 
Il costo sostenuto per avere questi ascolti
Solo questo? ;)

se il loro obiettivo era rubare abbonati a sky, dubito lo facciano adesso.. il tifoso juventino non decide di passare a premium per le due sole partite degli ottavi
o almeno è quello che farei io
Credo che il loro obiettivo sia fare nuovi abbonati, a prescindere dalla loro provenienza.
 
Quello che in molti non hanno capito dopo ormai 3 mesi dalla partenza del torneo è che l'operatore italiano della Champions dal 2015-2018 (nonchè colui che produce tutte le partite interne delle italiane) è Mediaset Premium, non Mediaset Premium e Mediaset Free :) come accadeva in passato.

Questo significa che è Mediaset Premium a scegliere se e quale partita mandare in chiaro ma non avendo un canale free se lo fa "prestare" dai generalisti Mediaset, ma l'evento rimane sempre e solo Premium anche se va in onda su Canale 5.
 
Numeri in libertà

Non è che sia proprio verissimo. Più o meno ha una sua logica questa scelta. Storicamente, per le pay, i nuovi abbonati arrivano soprattutto all'inizio della stagione calcistica e sotto Natale. Quest'annuncio degli ottavi l'hanno fatto l'8 dicembre, proprio per spingere il Premium for Christmas.

Sono d'accordo, anche per me la logica c'è e, fondamentalmente, è quella che stan mettendo in pratica sin da inizio estate.
L'obiettivo (concreto, reale, fattibile) era +200mila a fine 2015, metà (da quanto ho letto) pare li avessero già raggiunti, l'altra metà potrebbe effettivamente essere raggiunta entro il termine dell'anno.
Mediaset ha bisogno di aumentare la propria base abbonati, era evidente che questo portasse a delle difficoltà ma la linea tracciata a me sembra quella giusta.
Se Napoli e Inter vanno in champions, e mediaset continuerà con questa linea del (quasi) solo pay per le italiane, io credo che da qui a natale 2016 farà altri 300mila abbonati.
 
Su che basi affermi ciò? Io ero rimasto a quei 100,000 abbonati in più, probabili prepagate riconvertite tra l'altro. Non mi risulta ci siano altri dati ufficiali.
C'è solo una serie di indizi che invece secondo me va in direzione contraria a quanto affermi:
1) il voler continuare a tirare la corda oscurando le italiane pure agli ottavi
2) I dati di ascolto
3) l'aumento di prezzo ai vecchi abbonati
4) e le offerte clamorose che stanno facendo per trattenere coloro che, di fronte all'aumento, hanno mandato o anche solo minacciato disdetta (18x12, addirittura 9x12 il full). Mi sembra chiaro che non possano permettersi di perdere abbonati.
C'è stato un recente update dato alla stampa dove si diceva sui 1.9 milioni, quindi andiamo sui 200k di incremento (le offerte natalizie a prezzi bassi sono fatte secondo me, non solo perchè dicembre assieme a settembre sono i mesi in cui le pay-tv fanno più abbonati, ma anche per raggiungere la quota 2 milioni entro fine anno e non ci vedo niente di male). Partendo dal presupposto (anche io lo dicevo e ammetto di aver sbagliato) che molti di noi erano sicuri che non avrebbero fatto mezzo abbonato in tre anni, io penso che stiano facendo bene. Io penso che siano più bravi di noi, ecco tutto. Non concepisco i giudizi negativi dei non addetti ai lavori quando, tra un giudizio e l'altro, questi gli abbonati li stanno facendo.
 
IMHO il problema sugli abbonati e ciò che ci fa sempre discutere é che non ci sono numeri certi... "sui 1,9" che vuol dire...1,850 arrotondati per eccesso o 1,950? ;)
Servirebbe più chiarezza su questo punto da parte loro, diversamente é difficile fare analisi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso