Discussioni su TV8

so che sono OT ma faccio questa domanda al volo a Salvuccio...

A che ora hai rilevato il 105 di SkyUno HD? perchè verso le 19.45 c'è stato lo switch (schermata blu per una decina di secondi) ed è partito il superHd e anche solo ad occhio la differenza era evidente tra il 105 e il 108 tra nitidezza e pulizia dei dettagli
 
beh la differenza era notevole, quindi evidentemente non hanno usato "forza bruta" (vedi alto bitrate), ma encoder e codec con i contro....
 
Gli encoder Sky non sono mica giocattoli. Anche a 4 Mb/s i canali in HD si vedono più che bene. Mentre gli encoder che gestiscono l'MPEG-2 non sono abbastanza ottimi ma invece l'HD merita le 5 stelle! :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
andrea scrosati ‏@andreascrosati
#xf9 ieri 9,7% share e 2milioni289mila ascolto
+17% vs anno scorso.
 
Ieri ho seguito solo su digitale terrestre, ma sarei curioso di sapere se su Tivusat hanno poi lasciato visibile calcio e X Factor. Grazie!
 
era ovvio che la puntata di xfactor sarebbe andato anche su mtv8, mi sembra una appunto un po' discutibile, alla rete in più come vantaggio, va anche rilevato che la finale si scontrava con la finale del GF, su canale 5 giusto per completezza di ragionamento

Va però criticata la scelta di non trasmettere i live in differita ma di passare dai bootcamp alla finale per il pubblico in chiaro che ovviamente si perde la fase delle eliminazioni.
E' come leggere l'inizio e la fine di un libro..

Su MTV8 la partita Napoli – Legia Varsavia ha fatto tifare 809.256 spettatori con il 3.61% di share.
 
Ieri ho seguito solo su digitale terrestre, ma sarei curioso di sapere se su Tivusat hanno poi lasciato visibile calcio e X Factor. Grazie!

Si si era visibile. Compresa l'europa league. Quando gli fa comodo lasciano in chiaro... Ormai è abbastanza chiaro ;) TivùSat a sky gli fa comodo (ma solo in certe occasioni) quando vogliono fare più ascolti possibili... ;)
 
Fra i singoli programmi segnaliamo lo spettacolo musicale X Factor 2015 La Finale che su Sky 1 ha totalizzato una media di 1.239.000 telespettatori ed il 5,18% di share (24,39% fra gli abbonati). La diffusione del medesimo programma su Cielo ha fatto registrare una media di 583.000 telespettatori ed il 2,44%, mentre su MTV8 476.000 ed il 2,01% di share. (tvblog)
 
La diffusione del medesimo programma su Cielo ha fatto registrare una media di 583.000 telespettatori ed il 2,44%, mentre su MTV8 476.000 ed il 2,01% di share. (tvblog)

Da questo dato si può capire che per il pubblico è Cielo la rete di riferimento Sky in chiaro, MTV8 non si è ancora affermato del tutto
 
Da questo dato si può capire che per il pubblico è Cielo la rete di riferimento Sky in chiaro, MTV8 non si è ancora affermato del tutto

Come si evince anche dal nome non ancora brand Sky probabilmente questo canale è ancora in fase di rodaggio. Quando ci sarà un nome nuovo, che sia Cielo o altro tutti questi discorsi avranno più senso. Ora vi faccio un esempio lampante ieri ho provato a spiegare a paersone del mio paese, che si trova vicino Napoli, che la partita del Napoli sarebbe stata trasmessa qui. Vi giuro che mi è risultato un impresa poichè non riuscivano ad associare il canale 8 a Sky per via del brand
 
Scusate se vado OT ma ecco spiegato come viene gestito l'HD e il Super HD di Sky :)
In realtà l'HD di Sky Sport Plus è stato leggermente modificato, prima andava costantemente a 18 Mb/s in CBR adesso invece è stato messo in VBR con un minimo di 11,50 Mb/s e picco massimo di 16 Mb/s :)

Sky ha chiesto il brevetto sull’NRT Encoding e il motivo possiamo immaginarlo: con un risparmio di banda del 40% si riesce a rendere l’H.264 efficiente quasi quanto il futuro HEVC, e tutto senza cambiare i decoder, operazione che dissanguerebbe economicamente Sky. Ecco perché la PayTV vuole tenersi stretta la tecnologia: se sul satellite lo spazio e la banda disponibile c’è, basta pagare, sul digitale terrestre non c’è più un buco libero. Se l’NRT Encoding venisse utilizzato anche dai competitor vorrebbe per Mediaset Premium altri canali in HD e altri canali senza dover utilizzare altre frequenze.

Fonte: DDay.it
 
Indietro
Alto Basso