Elenco tv locali puglia per data di nascita

Le emittenti nate in Puglia sono state tantissime, ma tutte per incassare soldi dai comuni. Andava di moda ! :D
 
Per T.R.A. ti riporto una scheda:

Canale di trasmissione: 46 Uhf
Inizio trasmissioni: 1 Gennaio 1981.
sede: Piazza Giulio Cesare, 13
70124 - Bari
Tel.: (080) 363.22.06./ 22.51.68.
Direttore di rete: Andrea Stella
Direttore artisico: Franco Conte

-------------------------------------------------------------
Nel 1984 l'emittente si trasferisce
con il seguente indirizzo:
-------------------------------------------------------------
canali di trasmissione: 41 - 46 - Uhf
sede: Via Vittorio Emanuele III, civico n. 86
70020 - Cassano Murge (Ba)
Tel.: (080) 76.38.15./ 76.35.07.

Presidente e Amm. delegato: Angelo Sante Centrullo
Direttore di rete: Antonio Mazzicone
Responsabile programmi: Antonio Del Re
Responsabile tecnico: Vito Petronelli

Testata giornalistica: "T.R.A. - Gestione PANAVISION"
Staff redazione: Antonio Mazzicone, Ignazio Fraccalvieri, Francesca
D'Amico, Angelo Abbrescia Petragallo.

Per TRNB mi hai ravvivato la memoria l'avevo rimossa effettivamente...la ricordo bene anche se al momento non ricordo affatto il canale su cui trasmetteva...

Trnb trasmetteva sui ch 24 e se non erro ch 48

Grazie giaguaro per T.R.A spero sia la stessa che ricordo io ma fino a che anno ha trasmesso?
Ha quindi avuto 2 gestioni?
Che significava la sigla T.r.a?
 
TRA=TeleRadioAudizioni, sì ha avuto due gestioni, ricordo l'antenna sita in Pzza Giulio Cesare a Bari...piazza abbastanza centrale e attiva anche perchè si trova l'entrata pedonale principale del Policlinico...dovrebbe aver chiuso nel 1996, e immediatamente iniziò le trasmissioni TRBC (che attualmente vediamo) anche se inzialmente si trattava di trasmissioni registrate in VHS e mandate alla sede di Cassano perchè ancora non collegata tramite ponti terrestri...di seguito un immagine del logo e sicuramente sarà la stessa che ricordi tu...http://img196.imageshack.us/img196/888/528teleradioaudizioniba.jpg

Per TRNB era il ch24 in effetti poi venduto a TeleRegione per Quarto Canale TV...sulla stessa frequenza a Bari c'era TeleBlitz nello stesso periodo...
 
Ho aggiunto Canale 189 nata a fine ottobre al posto di BlustarTv ormai definitivamente chiusa

Inviato dal mio B1-711 utilizzando Tapatalk
 
Mi hanno detto che per 3 mesi Gay Tv sul satellite si era chiamata Tele Orecchietta e aveva sede a Muffetta oppps pardon a Molfetta.
 
Mi hanno detto che per 3 mesi Gay Tv sul satellite si era chiamata Tele Orecchietta e aveva sede a Muffetta oppps pardon a Molfetta.

Visto che sei in vena di scrivere cavolate riposati 2 settimane

Eri giá stato avvisato ieri di piantarla con OT sciocchi
 
Mi hanno detto che per 3 mesi Gay Tv sul satellite si era chiamata Tele Orecchietta e aveva sede a Muffetta oppps pardon a Molfetta.



Visto che sei in vena di scrivere cavolate riposati 2 settimane

Eri giá stato avvisato ieri di piantarla con OT sciocchi




Visto che ti piace cosi tanto sparlare dietro sui social network, puoi anche cercarti un altro forum

Ban permanente
 
Su Taranto
nel 1975 nacque la signora tv Radio Tv Taranto del fu Giorgio Sammuri, che poi cambiò in Video Levante e passò Carelli (fu patron dell Ippodromo Paolo VI di TA) cessarono l trasmissioni con l'arrivo di TBM. Quasi nello stesso periodo approdarono TeleTarantoColor (da cui ceneri tentò l'approdo Canale1) e STUDIO100
Tentativi televisivi oltre ad AT6 poi Super7 ci furono VRR e PubliVideo appartenente a Publiradio.
 
Le emittenti nate in Puglia sono state tantissime, ma tutte per incassare soldi dai comuni. Andava di moda ! :D
Agli inizi ricordati che erano chiamate tu pirata non avevano secondo burocrati di allora diritto a trasmettere e facendo nome di una fu tv locale TVTARANTO faceva i migliori programmi che molte tv di ora nazionali del digitale si possono solo sognare.
By mascotte della fu Tvtaranto.
Grazie per il programma Flipper (programma quiz per ragazzi agli inizi presi dalla strada) che hai per anni trasmesso. Con affetto.
 
Per Foggia io ricordo anche VideoFoggia che poi cambiò nome e (forse) divenne VideoSud
 
Indietro
Alto Basso