Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzi scusate ma questa discussione non è un calderone. Io ci sono affezionato cerchiamo di mantenerla fruibile postando solo in argomento. Grazie
 
Infatti sta diventando un calderone ma anche chi modera non aiuta..
Riassumendo
1) non scriviamo di sfn errate se non si è in grado di misurarne i parametri e vale per tanti...può essere errata per la VOSTRA CONFIG D IMPIANTO
2) spinner 40 rai lo ricevi bene? Astra anche...quindi direi che inutile fare storie su Rai hd
3) Canone non c entra nulla
4) isozaki parte con fm ma poi vedremo...
E con ciò chiudiamo OT
 
Ultima modifica:
@ BillyClay E ora che ci dai un taglio con certi post...

1) Nessuno ha mai parlato di gradi di misura... Ho solo detto disastro ReteA e ho scritto il motivo visto che è da quella data che è sparito il Mux (anzi i Mux). Punto. Il resto lo stai facendo tu da solo... Quindi direi che la puoi piantare qui. Anche perchè inizia a essere "noioso" e pesante.

Per il resto... datevi tutti una calmata e cerchiamo di non andare OT (sul canone)... Per il resto non vedo dove siano gli OT... :icon_rolleyes:
 
Eh? Cerca di capire quello che uno scrive. E dacci un taglio tu.
Non parlo sempre del TUO caso specifico... ma in generale non passiamo informazioni non verificabili..non misuriamo i grammi con la pesa...
Poi se non vuoi aggiornarti all uso di apparati migliori delle barre che per il tuo scopo mi sembrano inadeguate fai tu...

Passando al tuo caso specifico aspetta che si rendano omogenei i mux persidera...
 
Ultima modifica:
2) spinner 40 rai lo ricevi bene? Astra anche...quindi direi che inutile fare storie su Rai hd

Il 40 arriva benissimo si, ma RAI 1 HD non è RAI 1 ed è quindi inutilizzabile. Purtroppo invece i RAI (23-26-30) sono auto interferiti dal penice e talvolta al limite della corretta ricezione. Per l' HD il penice non ha colpe, se non la mancata diffusione verso alcune zone.

Comunque il fatto che qualcosa si stia muovendo su Isozaki è un segnale perchè qua è inutile nascondersi, il problema Penice la RAI lo ha sia su milano che verso il piemonte senza contare la distorsione della separazione delle bande IV e V che è ancora in vigore grazie alla cocciutaggine a favore di quella postazione tanto buona ai tempi dei 50 MHz tanto inadeguata oggi con una rete sfn.

RAI da gennaio dovrebbe partire via sat con HD a go go, sperando vada e con le epg e non faccia gli scherzi della 10.930, vedremo a terra se attiverà il mux 5.

Per le bollette secondo me ne vedremo delle belle. Ma questo è un discorso certamente ot e chiudo.
 
Comunque il fatto che qualcosa si stia muovendo su Isozaki è un segnale perchè qua è inutile nascondersi, il problema Penice la RAI lo ha sia su milano che verso il piemonte senza contare la distorsione della separazione delle bande IV e V che è ancora in vigore grazie alla cocciutaggine a favore di quella postazione tanto buona ai tempi dei 50 MHz tanto inadeguata oggi con una rete sfn.
Ciao Spinner, ti seguo da molto e penso che questa storia Penice si, Penice no stia diventando un po' stucchevole. Penso abbiamo capito tutti che tu preferiresti avere tutto in Valcava perchè ce l'hai in portata ottica, ma c'è anche chi è in condizioni diverse e preferirebbe avere tutto dal Penice.
In una parola ....dipende :)
 
Beh ma dal penice c'è solo la Rai e senza hd non mi pare sia solo un problema di milano e leggo infinite lamentele dal Piemonte. Sono necessarie postazioni uniche ed il penice non lo è assolutamente ne lo sarà. È anche evidente però che una disattivazione dell'attuale rai deve essere compensata da altre attivazioni. Vedi Giarolo ad esempio. Insomma deve trasmettere da dove ci sono gli altri.


Inviato da Samsung S5
 
Per il Piemonte la postazione più adatta alle reti sfn non è Giarolo ma Ronzone. Anni di misure e valutazioni di ogni tipo mi confermano questa ormai mia convinzione che è naturalmente anche di molti addetti ai lavori, fermo restando che la postazione perfetta non esiste.
 
Per il Piemonte la postazione più adatta alle reti sfn non è Giarolo ma Ronzone. Anni di misure e valutazioni di ogni tipo mi confermano questa ormai mia convinzione che è naturalmente anche di molti addetti ai lavori, fermo restando che la postazione perfetta non esiste.

Sono perfettamente d'accordo. Anche solo per i circa 1000 metri di minore altitudine di Ronzone! Ciò significa che Ronzone provoca molte meno interferenze nelle zone non di competenza di Giarolo. Che senso ha avere una postazione più in alto quando poi devi limitare al massimo la diffusione?
 
Questa discussione su Penice, Valcava, Ronzone, Giarolo mi sembra piuttosto sterile, posto che la situazione e' questa. Troverei piu interessante trovare soluzioni agli eventuali singoli problemi che parlare per teoremi astratti. Infine, mentre ad alcuni puo dare fastidio Penice, ad altri puo essere utile. Non si dimentichi che ci sono impianti vecchi di decenni, che non tutti potrebbero mettere mano ad un impianto e che la situazione attuale altro non e' che il compromesso cercando i tulizzare al meglio i canali principali, 23 per il mux1 Rai e 49 per il mux1 Mediaset. Non sarebbe, e probabilmente non sara' possibile, dall'oggi al domani rifare le postazioni pena lasciare milioni di utenti senza copertura: non e' che e' possibile modificare gli impianti di ricezione tutti nottetempo simultaneamente. Se ogni giorno lamentassimo noi da Parma di Penice, Canate e Valcava saremmo gia stati mandati a quel paese :) (E questo e' ANCHE il nostro thread..., )
 
Questa discussione su Penice, Valcava, Ronzone, Giarolo mi sembra piuttosto sterile, posto che la situazione e' questa. Troverei piu interessante trovare soluzioni agli eventuali singoli problemi che parlare per teoremi astratti. Infine, mentre ad alcuni puo dare fastidio Penice, ad altri puo essere utile. Non si dimentichi che ci sono impianti vecchi di decenni, che non tutti potrebbero mettere mano ad un impianto e che la situazione attuale altro non e' che il compromesso cercando i tulizzare al meglio i canali principali, 23 per il mux1 Rai e 49 per il mux1 Mediaset. Non sarebbe, e probabilmente non sara' possibile, dall'oggi al domani rifare le postazioni pena lasciare milioni di utenti senza copertura: non e' che e' possibile modificare gli impianti di ricezione tutti nottetempo simultaneamente. Se ogni giorno lamentassimo noi da Parma di Penice, Canate e Valcava saremmo gia stati mandati a quel paese :) (E questo e' ANCHE il nostro thread..., )

Evidentemente a Parma non c'è motivo di lamentarsi visto che un impianto del mux 4 RAI locale lo hanno attivato e Mediaset pare non abbia grossi problemi di ricezione.
 
Questa discussione su Penice, Valcava, Ronzone, Giarolo mi sembra piuttosto sterile, posto che la situazione e' questa. Troverei piu interessante trovare soluzioni agli eventuali singoli problemi che parlare per teoremi astratti. Infine, mentre ad alcuni puo dare fastidio Penice, ad altri puo essere utile. Non si dimentichi che ci sono impianti vecchi di decenni, che non tutti potrebbero mettere mano ad un impianto e che la situazione attuale altro non e' che il compromesso cercando i tulizzare al meglio i canali principali, 23 per il mux1 Rai e 49 per il mux1 Mediaset. Non sarebbe, e probabilmente non sara' possibile, dall'oggi al domani rifare le postazioni pena lasciare milioni di utenti senza copertura: non e' che e' possibile modificare gli impianti di ricezione tutti nottetempo simultaneamente. Se ogni giorno lamentassimo noi da Parma di Penice, Canate e Valcava saremmo gia stati mandati a quel paese :) (E questo e' ANCHE il nostro thread..., piu' di quanto lo sia Alessandria)

Macché teoremi astratti : di questo si parla tra gli operatori. Non scriviamo sciocchezze , il tema è stato trattato più volte nei dettagli, non si possono ripetere sempre le stesse cose.
 
Questa discussione su Penice, Valcava, Ronzone, Giarolo mi sembra piuttosto sterile, posto che la situazione e' questa. Troverei piu interessante trovare soluzioni agli eventuali singoli problemi che parlare per teoremi astratti. Infine, mentre ad alcuni puo dare fastidio Penice, ad altri puo essere utile. Non si dimentichi che ci sono impianti vecchi di decenni, che non tutti potrebbero mettere mano ad un impianto e che la situazione attuale altro non e' che il compromesso cercando i tulizzare al meglio i canali principali, 23 per il mux1 Rai e 49 per il mux1 Mediaset. Non sarebbe, e probabilmente non sara' possibile, dall'oggi al domani rifare le postazioni pena lasciare milioni di utenti senza copertura: non e' che e' possibile modificare gli impianti di ricezione tutti nottetempo simultaneamente. Se ogni giorno lamentassimo noi da Parma di Penice, Canate e Valcava saremmo gia stati mandati a quel paese :) (E questo e' ANCHE il nostro thread..., )

Mah guarda... di Lombardia non mi sembra che non se ne parli... Anzi. E visto che il 3d è anche del Piem. Orientale beh... non vedo il problema. Di sterile vedo solo questo post :)

Si sa che Penice non và a genio con la SFN. Basta vedere quanto è tirata la SFN Eremo + Penice (e non me lo sto inventando).
Giarolo arriva fino a Milano se si vuole... Anche Ronzone... ma è molto più basso. E per la SFN sarebbe oro colato. C'è da dire però che sia Mediaset, che TIMB, ma anche Telecity che avevano postazioni anche a Ronzone hanno preferito a utilizzare Giarolo. E ognuno ha i suoi problemi (chi più chi meno e in varie zone diverse).

Si sta semplicemente dicendo che era meglio Ronzone rispetto a Giarolo. E La Rai se usasse Ronzone (e non Penice, o comunque un Penice depotenziato) risolverebbe perchè no dei problemi (in parte).

Poi nel caso del Piem. orientale (che non è solo Alessandria)... cambiare postazione tra Giarolo e Ronzone poco cambia in termini di puntamento. In alcune zone magari occorrerà mettere mano all'impianto. Ma in linea di massima sono vicini (in linea d'aria) come lo è Penice.

Direi però di darvi e darci tutti una calmata. Sembra che dia fastidio tutto ciò che si scrive. Non siete obbligati a venire qui a leggere... Se non vi sta bene andate a leggere altri 3d. Non c'è l'ordine del dottore di venire qui a leggere.

Ultimamente questo 3d sta prendendo una brutta strada. Come detto sembra che non si possa scrivere più nulla. Prendetevi una camomilla :) ;)
 
Una volta detto che non e' stato attivato penso che lo si sia capito.... Non e' che ripetendolo spesso le cose cambino. Diverso sarebbe il caso se un impianto prima funzionante opra non lo fosse piu. O sbaglio io? Evidentemente si.... Ah si il 40 c'e' da Canate, io lo prendo da Valcava per la cronaca.....
 
Macché teoremi astratti : di questo si parla tra gli operatori. Non scriviamo sciocchezze , il tema è stato trattato più volte nei dettagli, non si possono ripetere sempre le stesse cose.

Teorema perche se la situazione e' questa questa e'... Anche io vorrei avere piu soldi ma se la situazione e questa devo adattarmi. Non e' cosi anche per gli impianti?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso