Netflix Commenti generali su Netflix

Queste statistiche su Fastweb non le capisco davvero. Non presentate in questo modo senza distinguere tra le varie tecnologie, chi ha la fibra ottica o in strada legge un dato di velocità che non senso, io viaggio tranquillamente a 80 Mbit/sec. (sproporzionati per Netflix) reali e quei 4 Mbit/sec sembrano uno scherzo, chi ha l'adsl deve pensare che quella media è falsata da un certo numero di connessioni dieci o quindici volte più veloci. E non sapendo quante sono non possiamo pensare l'incidenza.

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

infatti quelle statistiche vanno prese appunto come statistiche...netflix legge l'ip e identifica il gestore e stop...e nel mezzo oltre ai vari operatori su linea telecom fibre e adsl...ci sono anche i guasti e i tappi temporanei...come ho detto io abito praticamente nella centrale telecom di zona e da questa estate fino alla scorsa settimana era un agonia nelle ore di punta...ora pare che nessuno + abbia l'adsl e vado come una scheggia a tutte le ore.

insomma è un dato folkloristico :D
 
intanto se guardate non c'è nessun paese che supera i 5mb , il che vuol dire che o molti hanno l'abbonamento base o che davvero le linee non tengono il full hd di sera
 
Io avevo telecom adesso ho fastweb, la differenza è che ora ho velocità massima maggiore( anche 15m,prima 7/8 al max) mentre nelle ore di punta( dalle 20 alle23 circa) è più o meno come prima...
 
Queste statistiche su Fastweb non le capisco davvero. Non presentate in questo modo senza distinguere tra le varie tecnologie, chi ha la fibra ottica o in strada legge un dato di velocità che non senso, io viaggio tranquillamente a 80 Mbit/sec. (sproporzionati per Netflix) reali e quei 4 Mbit/sec sembrano uno scherzo
Quel dato non è la media della velocità massima possibile di chi si è collegato, ma la media della banda erogata, quindi a meno di non avere una TV 4K il massimo che registreranno è 5,8 anche se si ha una connessione 100Mbps.
 
Io ho la linea base Fastweb da 7mega in una zona dove so che sono servito direttamente da Fastweb , quasi sempre 1080p pieni anche la sera, solo una volta in due mesi una domenica sera non andava oltre 720p. Non so chi si ostina a dire che ci vuole una gran linea per Netflix.

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
scusate se è già stato detto ma leggere le 400 pagine del thread è quantomento dispendioso come tempo! :)

chi mi da qualche info relativo all'audio di netflix ? il 5.1 è dolby digital? a 640 kbps ?
 

Ottimo articolo, in pratica per i contenuti più statici ridurranno il bitrate, mentre lo aumenteranno lievemente per quelli più dinamici, quello che non capisco è perchè non codifichino già in principio con il sistema a doppia passata o con il constant rate factor, sono cose che x264 fa già da anni, e prima ancora faceva xvid, non è così difficile fare una codifica adattativa... boh misteri di netflix.

Io ero arrivato alla stessa conclusione, 5800kbit per molti titoli sono decisamente "overkill"

Allego l'articolo in inglese con più dettagli
 
Ultima modifica:
Ottimo articolo, in pratica per i contenuti più statici ridurranno il bitrate, mentre lo aumenteranno lievemente per quelli più dinamici, quello che non capisco è perchè non codifichino già in principio con il sistema a doppia passata o con il constant rate factor, sono cose che x264 fa già da anni, e prima ancora faceva xvid, non è così difficile fare una codifica adattativa... boh misteri di netflix.

Io ero arrivato alla stessa conclusione, 5800kbit per molti titoli sono decisamente "overkill"

non me ne intendo molto, ma se codifico con un bitrate variabile , ho il guadagno che fissato il max , esso può abbassarsi fino ad un minimo prefissato risparmiando banda corretto?
 
non me ne intendo molto, ma se codifico con un bitrate variabile , ho il guadagno che fissato il max , esso può abbassarsi fino ad un minimo prefissato risparmiando banda corretto?

circa, in pratica con un vero bitrate variabile tu fissi un valore medio e poi l'encoder si occupa di abbassare questo valore nelle scene statiche e alzarlo nelle scene dinamiche, il tutto per avere la massima qualità con il minimo spreco di spazio (praticamente tutte le codifiche dei vari mkv sono a bitrate variabile.)
 
circa, in pratica con un vero bitrate variabile tu fissi un valore medio e poi l'encoder si occupa di abbassare questo valore nelle scene statiche e alzarlo nelle scene dinamiche, il tutto per avere la massima qualità con il minimo spreco di spazio (praticamente tutte le codifiche dei vari mkv sono a bitrate variabile.)

si diciamo che in genere in ambiente non commerciale come gli mkv che si trovano in giro senz'altro usano la codifica per Qp. ma credo proprio che Netflix usi qualche altro sistema.
La qualità è sempre molto vicina a quella del Blu Ray
trovare l'equilibrio tra bitrate sufficiente per chi non ha banda e chi invece ne ha in abbondanza non credo sia facile, spero ovviamente che non privilegino i primi avendo io una vdsl.

PS: ho letto l'articolo in inglese . usano Qp quindi non fanno una doppia passata.. troppo anche per NetFlix!
 
Ultima modifica:
Io ho un Adsl Infostrada a 7mega reali (anche se dovrebbe essere una 20 mega ,ma va beh ) devo dire che sono abbastanza costanti anche la sera ,prima avevo telecom e più o meno andava uguale con un costo più che doppio.

questo perchè hai una infostrada sicuramente su linea telecom e nella tua zona + di 7 mega non va...
 
E' comunque interessante anche l'approccio di Netflix a questi argomenti. li condivide, contrariamente ad esempio ad Audyssey che ha sempre nascosto i suoi sistemi e algoritmi per la calibrazione audio in ambito HT.
 
questo perchè hai una infostrada sicuramente su linea telecom e nella tua zona + di 7 mega non va...

No sono in ULL, su linea infostrada ,solo che fanno i furbi e cosi mi dicono che ho rumore sulla linea di casa e non possono aumentare la banda .
In verità io ho la linea nuova e il problema è loro alla cabina ,ma non la vogliono sistemare e ,parlando con un tecnico di Infostrada mi ha detto che adesso praticamente non danno a nessuno la 20 mega.
 
piccolo ot
da stasera sono abbonato pure io a Netflix , come funziona per il pagamento paghi in anticipo il mese che verra'? Cioe il primo giorno del mese ti prendono i soldi per tutto il mese?
 
Indietro
Alto Basso