Netflix Commenti generali su Netflix

piccolo ot
da stasera sono abbonato pure io a Netflix , come funziona per il pagamento paghi in anticipo il mese che verra'? Cioe il primo giorno del mese ti prendono i soldi per tutto il mese?

esattamente. cmq per adesso sei nel mese gratuito.
tra 30 giorni fanno il prelievo e poi hai la visione per il mese successivo. se disdici, ovviamente il segnale si chiude quando sono finiti i 30 giorni per i quali hai già pagato
 
No sono in ULL, su linea infostrada ,solo che fanno i furbi e cosi mi dicono che ho rumore sulla linea di casa e non possono aumentare la banda .
In verità io ho la linea nuova e il problema è loro alla cabina ,ma non la vogliono sistemare e ,parlando con un tecnico di Infostrada mi ha detto che adesso praticamente non danno a nessuno la 20 mega.

indice di massima serietà. diciamo che ora infostrada pubblicizza adsl fino a 20 mega e basta poi te ne aprono sette xkè hanno quello

http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_DSL.aspx

guarda qui se nella tua zona i 20 mega esistono almeno. inoltre i dati di portante agganciata e agganciabile oltre che la quantità di rumore sono visibili dal tuo router...tanto per avere delle prove tangibili, e sapere anche quanto sei distante dalla centrale
 
No sono in ULL, su linea infostrada ,solo che fanno i furbi e cosi mi dicono che ho rumore sulla linea di casa e non possono aumentare la banda .
In verità io ho la linea nuova e il problema è loro alla cabina ,ma non la vogliono sistemare e ,parlando con un tecnico di Infostrada mi ha detto che adesso praticamente non danno a nessuno la 20 mega.


ma quali "furbi". questo post denota la tua mancata conoscenza di come funziona la tecnologia xDSL. Tu stesso puoi guardare l'attenuazione sulla tua linea leggendo i parametri del modem, e guardando questo grafico puoi desumere quanta banda massima puoi ottenere:

debit.png


non diciamo sciocchezze e restiamo nel tecnico, please.

PS: non esiste nessuna "cabina". Al massimo c'è la centrale, dove c'è installato il DSLAM e dal quale il segnale ADSL2+ viene erogato.
 
esattamente. cmq per adesso sei nel mese gratuito.
tra 30 giorni fanno il prelievo e poi hai la visione per il mese successivo. se disdici, ovviamente il segnale si chiude quando sono finiti i 30 giorni per i quali hai già pagato

Grazie ancora 1 cosa, c'e un modo per eliminare le finestre o la lista delle cose che ho visto senza andare sulle impostazione del pc? Io uso il decoder timvision, e nn capisco dove andare per togliere queste serie senza dovere accendere il computer.
Parlo della a lista che ti compare subito nel primo serpentone

grazie
 
ma quali "furbi". questo post denota la tua mancata conoscenza di come funziona la tecnologia xDSL. Tu stesso puoi guardare l'attenuazione sulla tua linea leggendo i parametri del modem, e guardando questo grafico puoi desumere quanta banda massima puoi ottenere:

debit.png


non diciamo sciocchezze e restiamo nel tecnico, please.


PS: non esiste nessuna "cabina". Al massimo c'è la centrale, dove c'è installato il DSLAM e dal quale il segnale ADSL2+ viene erogato.
Non capisco cosa vuoi dire con quel grafico ,vuoi fare il tecnico tu e spiegare come funziona l'adsl semplicemente postando questo ?
Sono a 700-800 metri dalla centrale (visto che cabina non ti piace) e avevo 18db di attenuazione e rumore snr 16 in download ,quando ero con Telecom ho avuto in prova per 1 mese la 20 mega e andava bene ,diciamo che viaggiavo con 16-17 mega reali ,da quando sono attaccato a INFOSTRADA 18db e snr 6 adesso dimmi tu di chi è la colpa , loro invece di controllare se ce qualcosa che non va alla centrale rispondono sempre che è colpa della mia linea , e per me questo è volere fare i furbi visto che hanno la possibilità di sistemare ma non lo vogliono fare .
 
Non capisco cosa vuoi dire con quel grafico ,vuoi fare il tecnico tu e spiegare come funziona l'adsl semplicemente postando questo ?
Sono a 700-800 metri dalla centrale (visto che cabina non ti piace) e avevo 18db di attenuazione e rumore snr 16 in download ,quando ero con Telecom ho avuto in prova per 1 mese la 20 mega e andava bene ,diciamo che viaggiavo con 16-17 mega reali ,da quando sono attaccato a INFOSTRADA 18db e snr 6 adesso dimmi tu di chi è la colpa , loro invece di controllare se ce qualcosa che non va alla centrale rispondono sempre che è colpa della mia linea , e per me questo è volere fare i furbi visto che hanno la possibilità di sistemare ma non lo vogliono fare .

18dB di attenuazione e 6db di SNR non è possibile. tra l'altro 6 è il massimo SNR che tutti i provider possono fornire per darti una linea stabile, ovvero al di sotto di 6db avresti disconnessioni della linea.

effettivamente se con telecom andavi a 16-17, la tua linea ha un problema. Ma tieni presente che fisicamente la linea non cambia, seppure cambiando provider. Quindi se c'è davvero un problema sulla linea, a parità di doppino potresti ricambiare verso Telecom, verso Tiscali, verso Vodafone, verso Mianonnaincariola, che avresti sempre quella portante massima.

Hai il doppino interferito, probabilmente il rumore è causato da diafonia o da qualche altra interferenza. L'ultima spiaggia è sentire l'assistenza Facebook o Twitter, che è molto piu competente del 155.

In secondo luogo, se qualunque provider ti copre con la fibra (FTTC) passa e abbandona l'ADSL.
 
18dB di attenuazione e 6db di SNR non è possibile. tra l'altro 6 è il massimo SNR che tutti i provider possono fornire per darti una linea stabile, ovvero al di sotto di 6db avresti disconnessioni della linea.

effettivamente se con telecom andavi a 16-17, la tua linea ha un problema. Ma tieni presente che fisicamente la linea non cambia, seppure cambiando provider. Quindi se c'è davvero un problema sulla linea, a parità di doppino potresti ricambiare verso Telecom, verso Tiscali, verso Vodafone, verso Mianonnaincariola, che avresti sempre quella portante massima.

Hai il doppino interferito, probabilmente il rumore è causato da diafonia o da qualche altra interferenza. L'ultima spiaggia è sentire l'assistenza Facebook o Twitter, che è molto piu competente del 155.

In secondo luogo, se qualunque provider ti copre con la fibra (FTTC) passa e abbandona l'ADSL.
Se io faccio un contratto e mi dicono che sono su linea Infostrada e quindi fino a 20 mega ma vado a 16-17 non mi lamento di certo , anzi , ma non mi venire a dire che rifarei 7 mega anche se cambio e ritorno su Telecom perché non è vero come ti ho detto ne facevo di più ,rimango su Infostrada semplicemente perché spendo di meno e bene o male le 7 mega mi bastano ,pero sarebbe ora che aggiornino le centraline vecchie o almeno cambino i doppini più vecchi e non incassare i soldi e basta .
 
Se io faccio un contratto e mi dicono che sono su linea Infostrada e quindi fino a 20 mega ma vado a 16-17 non mi lamento di certo , anzi , ma non mi venire a dire che rifarei 7 mega anche se cambio e ritorno su Telecom perché non è vero come ti ho detto ne facevo di più ,rimango su Infostrada semplicemente perché spendo di meno e bene o male le 7 mega mi bastano ,pero sarebbe ora che aggiornino le centraline vecchie o almeno cambino i doppini più vecchi e non incassare i soldi e basta .


niente è inutile non capisci :)

il doppino è sempre quello!!! non si sposta, non si cambia, non si modifica, non muta! è di proprietà di Telecom, è stato posato da Telecom ed è collegato alla centrale Telecom. Questo con CHIUNQUE tu abbia una linea ADSL. punto :)

infostrada non possiede nessun doppino, quando tu cambi operatore, un simpatico signore va nella centrale Telecom del tuo paese, prende l'altro capo della tua linea, e la stacca dal DSLAM telecom per attaccarla al DSLAM infostrada, che si trova nella stesso identico luogo.

Percio sono sicuro al 100000000% che anche se cambi provider, è nata un'interferenza sul tuo doppino (rumore) che ti impedirà di andare piu veloce con chiunque. Se mi sbaglio, ti offro una cena a mie spese in un ristorante.
 
niente è inutile non capisci :)

il doppino è sempre quello!!! non si sposta, non si cambia, non si modifica, non muta! è di proprietà di Telecom, è stato posato da Telecom ed è collegato alla centrale Telecom. Questo con CHIUNQUE tu abbia una linea ADSL. punto :)

infostrada non possiede nessun doppino, quando tu cambi operatore, un simpatico signore va nella centrale Telecom del tuo paese, prende l'altro capo della tua linea, e la stacca dal DSLAM telecom per attaccarla al DSLAM infostrada, che si trova nella stesso identico luogo.

Percio sono sicuro al 100000000% che anche se cambi provider, è nata un'interferenza sul tuo doppino (rumore) che ti impedirà di andare piu veloce con chiunque. Se mi sbaglio, ti offro una cena a mie spese in un ristorante.
Te mi devi spiegare allora ,se non cambiano niente,perché quando ho cambiato operatore i primi giorni mi squillava il telefono e sentivo parlare quando chiamavano qualcun altro e ho dovuto telefonare a Infostrada perché lo sistemassero ?
 
Te mi devi spiegare allora ,se non cambiano niente,perché quando ho cambiato operatore i primi giorni mi squillava il telefono e sentivo parlare quando chiamavano qualcun altro e ho dovuto telefonare a Infostrada perché lo sistemassero ?

trovato il problema: hai problemi di interferenza e di diafonia. ovviamente hai dovuto chiamare infostrada perchè anche se il doppino rimane di proprietà di Telecom, il tuo operatore di riferimento è Infostrada. Quando hai un guasto, loro aprono un ticket a Telecom, ed è Telecom che interviene. Gli operai sono tutti Sirti o di altre compagnie ex-telecom in subappalto.
 
Te mi devi spiegare allora ,se non cambiano niente,perché quando ho cambiato operatore i primi giorni mi squillava il telefono e sentivo parlare quando chiamavano qualcun altro e ho dovuto telefonare a Infostrada perché lo sistemassero ?
Beh ti confermo che la rete in rame o doppino è tutta e solo telecom....ci sono comunque delle differenze nella gestione....anche fastweb Infostrada hanno delle centrali( anche solo armadi dentro nelle centrali telecom)....
 
trovato il problema: hai problemi di interferenza e di diafonia. ovviamente hai dovuto chiamare infostrada perchè anche se il doppino rimane di proprietà di Telecom, il tuo operatore di riferimento è Infostrada. Quando hai un guasto, loro aprono un ticket a Telecom, ed è Telecom che interviene. Gli operai sono tutti Sirti o di altre compagnie ex-telecom in subappalto.
Che c'è un problema lo sapevo anche io ,ma stranamente il problema è venuto fuori dopo il passaggio a Infostrada ,perché non me lo vogliono sistemare non so .
Tanto loro devono garantire minimo 7 mega e quindi non si stanno a sbattere più di tanto per dare di più .
 
Che c'è un problema lo sapevo anche io ,ma stranamente il problema è venuto fuori dopo il passaggio a Infostrada ,perché non me lo vogliono sistemare non so .
Tanto loro devono garantire minimo 7 mega e quindi non si stanno a sbattere più di tanto per dare di più .

non lo vogliono sistemare perchè dipende da telecom, loro non hanno fisicamente accesso al doppino, non hanno nemmeno operai o tecnici on-field! è tutto in gestione a telecom ;)

ripeto: prova a sentire l'assistenza via twitter e facebook, è un dipartimento a parte dell'azienda (normalmente è in-house mentre il 155 è in outsourcing) e forse se ne possono occupare meglio e fare solleciti a telecom.
 
Discussione su Netflix

non lo vogliono sistemare perchè dipende da telecom, loro non hanno fisicamente accesso al doppino, non hanno nemmeno operai o tecnici on-field! è tutto in gestione a telecom ;)

ripeto: prova a sentire l'assistenza via twitter e facebook, è un dipartimento a parte dell'azienda (normalmente è in-house mentre il 155 è in outsourcing) e forse se ne possono occupare meglio e fare solleciti a telecom.
Io ci ho provato ma loro sono un disco rotto , dicono sempre che non ci possono fare niente , che devo guardare la linea di casa ,che devo staccare allarmi (che non ho ).
Adesso ci ho rinunciato tanto è inutile , ti ho detto loro una volta che ti danno 7 mega e non hai problemi grossi di linea non fanno niente .
 
Ultima modifica:
Domandone da 100.000.000$, si sanno i numeri di abbonati al servizio ad oggi?
Così pura curiosità.
Mi pare che in qualche thread era stata posta un immagine con i numeri dei paesi esteri...
 
Mai letti i numeri, anche perché avrebbero poco senso ora

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso