Problema installazione prima parabola

verderame

Digital-Forum New User
Registrato
22 Dicembre 2015
Messaggi
4
Ciao a tutti, il mese scorso ho tentato la mia prima installazione di parabola nella casa di villeggiatura in trentino ma purtroppo qualcosa ( o tutto ) non ha funzionato.
Comincio elencando i componenti in mio possesso:

Metronic PAR. 60 CM
http://www.amazon.it/gp/product/B000C49KS2?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o02_s00

Micro M80HD Ricevitore HDTV satellitare

CSL Sat-finder
http://www.amazon.it/gp/product/B00O0YQP7E?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o03_s01

cavo antenna del digitale terrestre attualmente in uso.

In pratica ho installato l' antenna sul tetto sul palo della vecchia antenna terrestre, ho utilizzato il satellite finder come da instruzioni, posizione dove il segnale è più forte, riduzione del guadagno del satellite finder e ricerca del segnale più forte di nuovo e così per altre 3/4 volte fino a quando non avevo più margine di posizionamento ulteriore per via del segnale troppo debole.
tengo a precisare che ho verificato anche il posizionamento del satellite tramite app dish finder, e quindi verificato con bussola la posizione e controllato l' inclinazione.
Il posizionamento è risultato corrispondere con le antenne delle case adiacenti.
il cavo antenna utilizzato funziona correttamente perche oltre a fornire l' alimentazione all satellite finder una volta ripristinato il digitale terrestre tutto è ripreso a funzionare.
Ma passiamo al problema, in pratica non ho mai agganciato nulla tramite il decoder, nemmeno un segnale debolissimo.
Ho passato un pomeriggio a fare su e giù dal tetto per riprovare collegamenti e posizionamento ma nulla è cambiato.
E' possibile che sia danneggiato l' LNB?
Si può verificare il suo funzionamento? Ho letto in rete che si può collegare direttamente al decoder con un cavo di 1m per vedere se il segnale effettivamente arriva...è corretta questa cosa?
Spero che possiate aiutarmi.
Grazie.
 
ciao, se fosse danneggiato l' LNB non dovrebbe funzionare nemmeno il satfinder.
La cosa più probabile è che ti sia posizionato su un satellite prossimo ai 13E, ad occhio non te ne puoi accorgere, ne col cell ne con la bussola.

Quindi, se siete in due, andate di cellulare, uno muove la parabola e l' altro guarda se arriva il segnale al decoder, se sei da solo, ti devi portare decoder e tv vicino alla parabola.

Molto importante partire con l' elevazione corretta, l' azimuth poi è un attimo trovarlo.
 
In realtà abbiamo provato anche il sistema a due con telefono e controllo diretto alla tv ma nulla, nemmeno un accenno di segnale.
Quindi secondo te potrebbe essere l' elevazione? Oltre un certo angolo non sono riuscito ad andare perchè essendo la parabola fissata direttamente al tubo dell' antenna poi andava a sbattere.
Dici che è buona cosa provare a fissarla su di una staffa che mi permetta una maggiore inclinazione?
 
no, un palo dritto se possibile è l' ideale.
L' elevazione in Trentino dovrebbe stare tra 37 e 38 gradi se nn ricordo male, a quanto l' avete messa?
 
Verifica se il cavo è idoneo alle frequenze sat... un normale cavo per il digitale terrestre lavora fino a 800 MHz, a frequenze maggiore ha forti attenuazioni. Un cavo per essere idoneo al sat, deve funzionare con frequenze fino a 2150 MHz...
Il cavo è recente e marchiato come sat.
 
L' inclinazione adesso non me la ricordo, la mia paura è di non riuscire ad arrivare ai 37/38° senza urtare il palo esistente.

ma no, non dovrebbero esserci problemi, ce ne sono un sacco di parabole montate su pali delle antenne.
Sul fianco del supporto parabola docresti avere una scala con i gradi.
 
Indietro
Alto Basso