[Sky Sport, Eurosport, SuperTennis] - Tennis

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non ne capirò io di tennis, ma vedo sempre dei colpi di classe pazzeschi. Poi un discorso è avere scambi dritti..... quelli che ho visto io erano sfiancanti fisicamente ma non di certo banali. Domanda: tu cosa intendi con "partitd divertenti"?

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
Ah solo di tennis non ne capisci? :lol: Il gioco di Djokovic è noioso, lui colpisce sempre piatto. Vince perchè fisicamente è troppo superiore in questo momento (come lo è stato Nadal a suo tempo, con un gioco diverso però), ma non si può dire che Djokovic sia un Agassi o un McEnroe, è più un Sampras con meno servizio. L'unica partita che è spettacolare sulla carta è Murray v Federer, perchè sono quelli che hanno più mano ovunque nel campo, solo che Murray non lo fa per sua scelta.
 
No, no..... sono tante le cose di cui capisco, ma certamente molte di più quelle di cui non capisco ;)
Che vi devo dire? A me piace un sacco :)

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
 
Ah! Una discussione sulla qualità del tennis attuale...non nè fate mai! 😃...A parte gli scherzi, lo ripetiamo da una vita che se non hai grosse qualità fisiche non vincerai mai un piffero..l' unico che in questi anni ha coniugato in maniera perfetta fisico e immenso talento è Roger Federer...questo non vuol dire che gli altri non sappiano giocare a tennis (anzi), ma sicuramente la loro preparazione fisica conta di più...e buone feste a tutti gli amanti di questo splendido gioco....
 
Quindi non sono il solo ad annoiarmi a vedere giocare Djokovic, mi fa piacere saperlo :)
Ma io mi annoiavo vedere anche giocare Sampras il che è tutto dire. C'è poco da fare, quando ho la netta sensazione che non ce n'è per nessuno io mi stufo :)


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Si si...seguo il tennis da quasi 40anni( con più o meno continuità) e checché ne dicano i detrattori, quando è arrivato Federer, ha mostrato cose mai viste prima....in ogni senso
Io dall'inizio degli anni '80, come per altri sport. Gli anni '80 furono il massimo come numero di tennisti di alto livello come Borg, McEnroe, Connors, Lendl, Becker, Edberg, Wilander e poi outsider come Vilas, Gerulaitis...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Bene! Ho guardato giusto un'ora fa e non c'era ancora nulla, un po' preoccupato iniziavo ad esserlo :)


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk


A questo momento sulla guida tv a video abbiamo la programmazione di Eurosport 2 dalle 02,00 del 2 gennaio in avanti, per tutta la mattinata...
Purtroppo ancora niente per Eurosport :(
 
Federer purtroppo è figlio di questa epoca e (non per colpe sue) annoiano anche le sue partite,

Ieri davvero rivedendo Ivanisevic vs Rafter mi sono reso conto che ciò che adesso noi riteniamo spettacolare 20 anni fa l avremmo chiamato noioso.
 
Scusa, ma credi veramente che sulla piattaforma Sky, nel caso di una dipartita di Eurosport, vedrai solo il secondo canale piuttosto che il primo?

Seriamente?


Certo che no, anche perché in guida mancava anche Sky Sport 1 e dubito che ci rinuncino :laughing7:
Però avere la programmazione completa sarebbe meglio ;)
 
Federer purtroppo è figlio di questa epoca e (non per colpe sue) annoiano anche le sue partite,

Ieri davvero rivedendo Ivanisevic vs Rafter mi sono reso conto che ciò che adesso noi riteniamo spettacolare 20 anni fa l avremmo chiamato noioso.

Negli anni 90 eravamo anche abituati ad avere i fab four che facevano le telecronache! E non boschetto golarsa!


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Federer nel 2016 rinuncerà a tutti i tornei di terra rossa tranne Parigi. Scelta sensata. Ora facciamo due conti: quanti punti perderà? Quelli conquistati a Roma e Madrid nel 2015 se non sbaglio. Praticamente rinunciando ai tre tornei Masters 1000 (Roma, Madrid e Montecarlo) può permettersi di non perdere i punti di uno di questi tre tornei grazie alla famosa regola riservata agli over 30.

non so come stai interpretando la regola ma i punti di quei tornei li perderà tutti, non subirà penalità per averli saltati (a parte Montecarlo che non è mandatory), che è ben diverso.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso