M
mosquito
Ok, forse ho fatto qualche "cappellata".
Nella partizione adiacente a Linux, era presente anche il file di swap di windows.
Ho spostato il file di swap in C, ed eliminato quello nella partizione, tutto tramite windows.
Riavviato il sistema, e fin qui tutto regolare.
Rivado in gestione disco (dopo aver fatto backup), ed elimino la partizione.
Riavvio il sistema, ed ecco l'errore di Linux : "Error unknown filesystem" -----------------> "Entering rescue mode..."---------->"grub rescue>" (come si và in grub rescue ?).
Eppure la sua partizione non l'ho toccata !.
Ora il pc è con il prompt : "grub rescue> _"
Nella partizione adiacente a Linux, era presente anche il file di swap di windows.
Ho spostato il file di swap in C, ed eliminato quello nella partizione, tutto tramite windows.
Riavviato il sistema, e fin qui tutto regolare.
Rivado in gestione disco (dopo aver fatto backup), ed elimino la partizione.
Riavvio il sistema, ed ecco l'errore di Linux : "Error unknown filesystem" -----------------> "Entering rescue mode..."---------->"grub rescue>" (come si và in grub rescue ?).
Eppure la sua partizione non l'ho toccata !.
Ora il pc è con il prompt : "grub rescue> _"