Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
quindi tr buonconsiglio è completamente scomparsa o viene trasmessa su altro mux? molte persone di una certa età e molto devote come faranno? in molti non si accontentano di tele padre pio!

mi autocito per comunicare, con somma gioia dei fedeli televisivi, che tr buonconsiglio è riapparso, giusto in tempo per la doppietta dell'immacolata e dell'apertura del giubileo, sul 43 (mux tla - lcn 81)
 
Io ho puntato la mia antenna del tetto (una delle tre che sono sul palo, quella in verticale) al Faito proprio per far vedere a mia madre TV 2000, perché col tetto dal Faito si possono ricevere solo i mux 2-3-4 rai.. e quindi per ricevere tv 2000 ho dovuto fare quest'operazione.
 
Io ho puntato la mia antenna del tetto (una delle tre che sono sul palo, quella in verticale) al Faito proprio per far vedere a mia madre TV 2000, perché col tetto dal Faito si possono ricevere solo i mux 2-3-4 rai.. e quindi per ricevere tv 2000 ho dovuto fare quest'operazione.

a pagani, per ricevere tv 2000 e tutti gli altri canali contenuti nei mux secondari di mamma rai, l'unica soluzione economica ed efficace è quella di avere una sola antenna verso il chiunzi. il faito è ok solo nella zona più a nord della città.
 
Salve nn so e un mio problema ma nn ricevo da stasera i canali 33 e 44 dai camaldoli ad acerra napoli .sapete dirmi qualcosa di piu
 
Da un paio di giorni nel promo di LabTv sul mux di TLA ( Uhf 43 ) ci sono delle pubblicità , ma ancora nessun accenno alla programmazione ed ad una data di ripartenza del canale ex TSTV .
 
Il mux di Tla io lo ricevo solo con l'antenna del balcone, dal Faito.
E' un pò fluttuante, stabile solo in primavera e in estate, a parte la propagazione.
 
Buon Natale a tutti.ReteCapri e’ una delle emittenti locali private italiane piu’ note. Nata nel 1977, si e’ via via radicata nelle regioni del Sud Italia anche grazie alla qualifica, ottenuta negli anni 90, di concessionario nazionale del segnale televisivo, che ha fatto occupare al canale il tasto 20 sul telecomando, uno dei piu’ ambiti da chi vuole entrare nel mercato italiano della tv.

Ma i bassi risultati di share (0,04% a novembre) e la difficolta’ a imporsi all’attenzione nazionale, soprattutto in questi ultimi anni di boom delle emittenti tematiche, si legge su MF, hanno portato la Television Broadcasting System (cui fa capo anche ReteCapri) di Costantino Federico (piu’ volte sindaco di Capri) a una situazione di tensione finanziaria, nell’ambito della quale i debiti con il Fisco hanno superato quota 12 milioni di euro. Cosi’ il network campano di recente ha chiesto al Tribunale di Napoli l’ammissione al concordato preventivo in continuita’, con un passivo complessivo di 20,14 milioni. Per far fronte a questa esposizione il patron di ReteCapri e Tbs e’ pronto a privarsi di gran parte degli asset: un patrimonio di canali, frequenze e impianti valutato 48,7 milioni di euro dal perito Marco Gambaro (docente dell’universita’ Statale di Milano).Sul mercato dunque sta per finire l’ambito canale 20 (ReteCapri), che vale 10 milioni. E in vendita stanno per essere messi anche Neko Tv (canale 45), Capri Gourmet (55), RadioCapri on Tv (66), CapriStore (122), Capri Casino’ (149) e Capri Fashion (247). In vendita inoltre finiranno anche le frequenze in concessione all’operatore del gruppo, valutate 23 milioni, e un portafoglio immobiliare (tra cui la sede del polo tv) che vale piu’ di 10 milioni.

L’obiettivo di Costantino Federico, imprenditore caprese la cui famiglia controlla e gestisce due alberghi sull’isola, e’ quello di ripagare i debiti, attraverso le cessioni da completare entro due o tre anni, e ripartire con il business televisivo, magari con un perimetro d’attivita’ piu’ limitato. Anche perche’, come si legge nel faldone presentato in tribunale per il concordato, “eliminare ReteCapri significa eliminare l’unica voce del Sud, perdere centinaia di posti di lavoro e una testimonianza del lavoro, dell’imprenditoria meridionale e della sua cultura”. La tv, si legge ancora, “puo’ dare voce al Mezzogiorno, ma e’ evidente che tale prospettiva non e’ gradita e non apprezzata dai signori del monopolio televisivo nazionale e internazionale”. Tra i possibili interessati ad alcuni canali (il 20 su tutti) c’e’ il gruppo statunitense Scripps e almeno altri quattro broadcaster.

Fonte: MF DOWJones


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Auguri a tutti i Campani del 3d ed anche ai confinanti .

xna38 - visto già altrove l'articolo , comunque andrà a finire che Retecapri cederà il mux ( struttura di ripetitori ) ad EITower o Persidera o Raiway che comunque negli anni futuri diventeranno un unica cosa ( è una mia previsione) e resterà ospite sul mux col solo Retecapri , se invece sarà costretta a vendere anche questa tv allora resterà con i soli canali interregionali visibili in parte del centro Sud .
 
appurato che Antenna Tre Campania sembra essere tornata on air, Nuovarete Nr si vede ancora per i pochi fortunati che la ricevevano? Grazie
 
appurato che Antenna Tre Campania sembra essere tornata on air, Nuovarete Nr si vede ancora per i pochi fortunati che la ricevevano? Grazie

Scomparsa da circa una settimana...sul 10 non ho più alcun segnale! Sarà andata in ferie? :D

Confermo che Antenna 3 ivece si vede, però credo dal solo Faito. I parametri di ricezione che ho io sull'11 con la mia VHF monocanale per il vecchio canale E puntata ai Camaldoli sono potenza 58%, qualità 100%
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso