[Castiglione delle Stiviere, MN] Voglio rifarmi l'impianto da solo

Niko83

Digital-Forum Senior
Registrato
1 Settembre 2003
Messaggi
209
Dopo anni di impianti sat vorrei imparare e rimodernare il mio impianto dtt (vecchio di 20 anni).
Vorrei iniziare prima di tutto dall'antenna. Attualmente ho un miscelatore utilizzato con banda I,IV e V. Da quel che ho capito la I non è piu utilizzata e quindi avrei bisogno solo della quarta e quinta,dato che comunque gia ora ricevo tutti i canali principali piu varie reti private ( tutti cmq al limite).

Dovrei cambiare ovviamente il miscelatore (o centralino,a seconda di quante tv collegherò) ma quello che ancora non mi è chiaro è cosa acquistare.
Esisteno antenna specifiche per banda iv e specifiche per banda v che poi dovrò collegare alle rispettive entrate o devo semplicemente acquistarne una di banda larga (come la blu10hd) e collegarla all entrate "uhf" ? Oppure 2 di banda larga collegate alle rispettive bande che voglio utilizzare?

Come posso capire quale sia la migliore soluzione? Abito a castiglione delle stiviere ed attualmente la rai la prendo da monte penice,mentre mediaset da valcava prato della costa (caprino bergamasco).

Grazie per ogni vostro consiglio.
 
Diciamo 4, massimo 5 prese. Dall uscita del centralino avrò 3 o 4 metri e poi arrivano tutti i rispettivi cavi che andranno diretti ad ogni presa. Le lunghezze di questi ultimi sono 10,10,8 e 18 (ed eventualmente un altra di 10) metri.
Cosa. Mi consigliate di utilizzare?
 
mettici una centralina da palo di massimo 25db, con ingressi di quarta per il penice e di quinta per valcava magari col taglio fra il 34 e il 35 cosi non perdi il 36, alimentatore lineare (non switching) da 12v. 200mA a una uscita, un derivatore da 14db 4 uscite, seguito da un'altro derivatore da 10db una uscita e gli chiudi l'uscita passante con la resistenza di chiusura da 75 ohm, le prese ovviamente tutte dirette (zero db).
 
Innanzitutto grazie, però un po' mi perdo, sarebbe il mio primo impianto.
Ok per il collegamento delle antenne in iv e v Banda. Tutto chiaro anche per quanto riguarda il taglio 21-35 e 36-69.
L alimentatore va messo fra l uscita del centralino ed il derivatore? Potresti linkarmi un modello preciso?
Il derivatore a 4 uscite ok.. Ma l ulteriore derivatore perché? Come dovrei collegarlo?
 
L alimentatore quindi va collegato come ho indicato nel mio post precedente?
Quindi per 4 prese mi servirebbe solo un derivatore, se invece volessi averne 5, con le prime 3 uscite del primo derivatore vado alle TV, con la quarta entro in un ulteriore derivatore a 2 uscite che vanno alle restanti 2 TV.. Giusto?
Cosa intendete per il mux Cairo 2?
 
la uhf finisce al 60 non piu al 69; l'alimentatore va bene uno qualsiasi coi livelli e le caratteristiche che ti ho indicato la emmesse e l'alpha elettronica li producono http://www.digital-forum.it/showthread.php?180033-Non-comprate-alimentatori-switching!/page9 , il primo derivatore fa 4 prese e il secondo fa la quinta presa, vedrai che fra poco quando saremo in chiaro il nostro angelo custode ti postera lo schema grafico.

http://s5.postimg.org/ysuzm1svb/Niko83.jpg
 
Ultima modifica:
Il Mux Cairo Due (UHF 25) è il Mux che dal 2017 ospiterà La7 e La7d che non saranno più su TIMB.
Il Mux è gestito da EI Towers (Mediaset), che non utilizza il Penice o postazioni vicine per fare servizio verso nord, ma Valcava: se la tua antenna di IV punterà Penice, mentre quella di V Valcava, non riceverai il Mux, a meno che non decidano diversamente. Al momento, però, le cose stanno così
 
grazie francesco per lo schema! la7 dovrebbe uscire dal mux timb 3 e andare sul mux cairo2 ma non prima di un anno e ce ne passa di acqua sotto i ponti...potrebbero ancora cambiare molte cose visti i pasticci che fanno.
 
Ultima modifica:
Perfetto grazie mille, adesso cerco di capire bene lo schema e appena avrò dei dubbi tornerò qui. Per ora è tutto chiaro. Grazie
 
Ok subito un dubbio.. Il map 312 vedo che è ad amplificazione unica.. Non sarebbe meglio uno ad amplificazione separata?
 
grazie francesco per lo schema! la7 dovrebbe uscire dal mux timb 3 e andare sul mux cairo2 ma non prima di un anno e ce ne passa di acqua sotto i ponti...potrebbero ancora cambiare molte cose visti i pasticci che fanno.

comunque anche ora i timb non li riceve perché sono emessi così come Cairo da Monte Stoze (Velo Veronese)

http://s5.postimg.org/6u0tv6r8n/Senza_titolo_1.jpg

in direzione quasi diametricalmente opposta
 
Ultima modifica:
si, ma dato che l'amplificazione separata riguarda la vhf e la uhf e tu la vhf non la adoperi non cambia molto; anche sull'utilizzo della terza banda (vhf) se ne riparlera fra qualche anno se e quando la rai attivera qualcosa in HD.
 
Si, alcuni della mia zona hanno puntato verso velo veronese, ma diciamo che abbiamo campo più aperto su valcava, anche se più lontano.
Per quanto riguarda le amplificazioni, quando leggo "separate", intendono solo per vhf e uhf, oppure anche le varie bande dell uhf posso amplificarle in modo diverso?
 
l'amplificazione separata serve per amplificare la vhf e la uhf con due amplificatori separati cosi lavorano meglio; quello che dici tu é la regolazione del guadagno (attenuatori regolabili) e ce l'hanno tutti gli amplificatori su ogni ingresso; piuttosto una centralina che abbia anche un ingresso uhf potrebbe venirti utile un domani quando (finalmente) forse riusciranno anche da te a far ricevere tutta la 21-60 da un unica direzione come gia capita in molti posti, che é la soluzione migliore, le centraline con ingreassi di terza, quarta, quinta e uhf sono le piu versatili.
 
Indietro
Alto Basso