Ricevere Eutelsat 12° West?

Questo decoder è semplice da acquistare in Italia?
I multistream li prenderebbe tutti, Rai, Mediaset o solo alcuni?

Se lo acquisti per il multistream allora è meglio che ti orienti sua una TBS, hai molte possibilita' in piu'. Idem se pensi di usarlo per il 4.2.2 perche' richiede un PC per farlo. A questo punto fai uno sforzo spendi un pochino di piu' per una scheda tbs.

Z.K.;)
 
A me piacerebbe un decoder che facesse tutto (multistream e 4k) e alla portata di tutti. :D
 
A me piacerebbe un decoder che facesse tutto (multistream e 4k) e alla portata di tutti. :D
Non esiste e lo sai bene.
Vuplus da quanto ne so non è interessata ad implementare la cattura di quel tipo di flusso nei propri ricevitori, per il semplice fatto che non vi è richiesta. Il giorno che gli arriveranno una marea di email per una implementazione nei ricevitori che produce... allora forse. Ma la maggior parte di chi è utente della televisione via satellite non sa neppure cos'e' un flusso multistream e nemmeno che esiste. E' una ricezione che interessa solo ad una piccola nicchia di appassionati.

Z.K.;)
 
Questo decoder è semplice da acquistare in Italia?
I multistream li prenderebbe tutti, Rai, Mediaset o solo alcuni?

SX6 HD, lo vende anche il noto rivenditore di cesenatico, intorno ai 150€....
Se si può impostare anche il codice PLS, allora potrebbe ricevere anche quelli Rai, Mediaset... e comunque anche se si può impostare il PLS, non potrebbe sintonizzare quelli che usano la variante della modulazione ACM/VCM, ma solo CCM....
 
Grazie a entrambi per le risposte.
Edit: l'uso di un ipotetico decoder di questo tipo era per guardare i canali 4k su TV HD così per avere dei buoni canali HD in più, mentre il multistream non l'avrei usato come test, ma per integrare i canali che mancano su Tivùsat come i Mediaset HD e i TG regionali. Il tutto comodamente su un decoder coi canali ordinati e facilmente utilizzabile dai miei famigliari. Ma ovviamente a parte esserci pochi decoder il multistream non è affidabile per la sua natura che lo rende inaffidabile per l'utente finale, potrebbero rendere inaccessibili i canali, criptarli, cambiare satellite o abbandonare proprio il sat, ecc...
 
Ultima modifica:
Se si può impostare anche il codice PLS, allora potrebbe ricevere anche quelli Rai, Mediaset... e comunque anche se si può impostare il PLS, non potrebbe sintonizzare quelli che usano la variante della modulazione ACM/VCM, ma solo CCM....

Non si puo' e' li che casca l'asino, occorre la tbs.

Z.K.;)
 
tutto molto bello, ...... ma l' autore del tread???
Anonimo è restato anonimo, a parte gli scherzi, le risposte le ha avute ed anche belle dettagliate.
Ora Max ci metto un bell'OT. ma che potrebbe interessare anche ad altri.

Ho un VBox II, diciamo il primo uscito cioe' quello che hai anche Tu. Mi sono programmato una eeprom in seguito al 3ad che avevi fatto parecchio tempo fa. Avevo trovato la tua idea geniale, quindi ho un chip di scorta programmato e pronto da sostituire nel caso perdesse le posizioni dei satelliti.
Siccome devo acquistare un secondo control box per la Gibe 125 che ora è in solaio. Che tu sappia sai per caso se il nuovo VBox II monta lo stesso circuito cioe' sia compatibile con quello vecchio ed utilizza la stessa eeprom oppure lo hanno rivoluzionato???
E sufficiente che mi rispondi con un Si o con un No.

Z.K.;)
 
L'utente Anonimo credeva che a ovest ci fosse l'alternativa a Tivùsat e anche qualcosa di più, e che bastasse spostare la parabola per ricevete quei canali con qualsiasi decoder free to air. Forse i vari Lyngsat dovrebbero specificarlo meglio che quei canali sono in multistream e non destinati all'utenza finale. C'è anche il rischio che uno si attrezza di impianto e decoder specifico per quei canali e poi li tolgono o li criptano/oscurano, o cambiano ancora sistema di trasmissione rendendoli invisibili anche su quei pochi decoder che lo permettevano.
 
In verità su flysat, lyngsat.... è specificato che sono in multistream, poi quando uno inesperto cerca di sintonizzarli e non riesce a riceverli e comincia chiedere sui forum ad installatori, negozianti, con quale attrezzatura riceverli.... generalmente gli viene spiegato a cosa va incontro.... poi considera che sui sat, tutto evolve nel corso degli anni... basta prendere ad esempio tutto il percorso che ha fatto la RAI (che notoriamente fa pochi cambi), dai primi anni con l'analogico, fino ad oggi con il digitale... passando per cambi posizioni orbitali (partì a 10°E, poi approdato ai 13°E), l'aggiunta del digitale ai canali analogici, poi chiusura dei canali analogici... le tre reti principali (Rai 1, Rai 2 e Rai 3) partirono in digitale sul transponder 11804 V, poi passarono a 11766 V e successivamente a 10992 V ...alla faccia di chi aveva un impianto centralizzato a conversione IF-IF, che ad ogni cambio dovevano chiamare un tecnico per adeguare l'impianto.....
 
Ho letto dagli angeli, che sono stati fatti dei test con box Vu+ e tuner skystar usb2 hd, confermati anche in altri due siti.
Quindi @Papu, sembra che con un tuner esterno sia possibile, vediamo gli sviluppi e se interesseranno anche le tbs.

Z.K.;)
 
Ciao Zio,
scusa il ritardo, non avrei saputo rispondere alla domanda, cmq ora che sappiamo che monta la stessa eeprom non hai che da provare.
Purtroppo, se han cambiato firmware nel processore, i puntatori sulla eeprom potrebbero esser cambiati, cmq al limite al massimo si resetta e torna cm nuovo. :)

Ciao, ciao
 
E' possibile che abbiano cambiato qualcosa nel fw o forse no. Cmq al limite se cosi' fosse avro' di scorta due eeprom programmate diversamente per i due posizionatori. Purtroppo la prima versione del VBox II non si trova piu'.

Z.K.;)
 
Report dai 12.5°W dove ovviamente la ricezione è ottimale in tutta Italia (al centro-nord è paragonabile o anche superiore a Hotbird).
Il satellite si può definire di servizio ed è particolarmente utilizzato dagli italiani, in particolare da Persidera per "alimentare" i ripetitori terrestri.

Una delle poche frequenze che non è in multistream e quindi è facilmente ricevibili da tutti i decoder (purchè HD) è la 12638 H 13980-3/5 DVB-S2.
Oltre alle trasmissioni nazionali di TOP CALCIO comprende altre emittenti nazionali interessanti come Radio Capital TV, M2o TV, La3, ecc...

307wz8m.png


Qui l'elenco completo delle frequenze e dei canali: http://www.lyngsat.com/Eutelsat-12-West-B.html

In particolare:
12577 H 2222-5/6 DVB-S2 (Corallo Sat)
12595 H 1875-5/6 DVB-S2 (TgNorba24 e Radionorba TV)
12638 H 13980-3/5 DVB-S2 (Top Calcio, Radio Capital TV, ecc...)
 
Attualmente i canali italiani sui 12 west quali sono visibili.
Grazie
 
Vedi post sopra ...
12577H, 12595H, 12638H visibili... la 12718 H e' invece in Multistream
 
Indietro
Alto Basso