Perché SkyTV con 19,90€ al mese non riesce ad essere superiore a Netflix che ...

Ciò che intende dire è che FOX ha i diritti per mettere a disposizione tutte le puntate finora trasmesse ma non lo fa
 
Ciò che intende dire è che FOX ha i diritti per mettere a disposizione tutte le puntate finora trasmesse ma non lo fa
Ma chi lo dice che fox ha i diritti per farlo? noi siamo in un forum e ogni volta pensiamo di conoscere tutti i dettagli di contratti e le tv firmano.

Si è probabile che gli episodi vengono tolti per scelta ma è anche probabile che ogni episodio può stare sul on-demand solo un tot di tempo. Chi sei tu per dire quale è la realtà?
 
non esiste da nessuna parte il cofanetto di Quantico, verrà inserito dopo qualche mese dopo il primo passaggio sui canali lineari.

Lo so benissimo.. Non intendevo dire che volevo tutti gli episodi, ma almeno quelli che sono andati in onda gia sui canali lineari, cioè dall'episodio 1 al 10.. Invece ci sono solo 9 e 10


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Fox Italia è sempre stata molto pulciara sull'ondemand (in compenso è parecchio attiva con gli scambi tra i vari broadcasters )
c'è da dire comunque che pure in Inghilterra si comportano alla stesa maniera... difatti gli ultimi 2 anni le serie principali cercano di accaparrarsele Sky1 e Sky living :evil5:
 
Io per ora, con sky tv+famiglia e netflix( da 9,90 diviso in due) sono in paradiso, ho più serie Tv di quelle che fisicamente posso vedere....per quanto riguarda il livello, beh sky ha ancora una marcia o due in più.....tra l'altro un livello tra qualità e quantità che da quando sono abbonato( quasi 10 anni) non ha mai avuto....
 
Chi è abbonato e si vuol seguire Quantico in tutta calma se le registra.

Inviato dal mio HP 8 utilizzando Tapatalk
 
Diritti o non diritti resta il fatto che un abbonamento di 7,99€ (3€ se si fa un piccolo sforzo e anche in HD/Ultra HD)al mese le serie te le fa avere complete e questi diritti li riesce a detenere, un abbonamento da 9,90€ al mese (parlo di sky online, non in hd) questi diritti non riesce a detenerli e le serie tv in VOD ce le ha mozzate ( e li compra soprattutto con i soldi dell'azienda madre, sky via satellite, il cui abbonamento hd costa 25,90€ al mese, circa 2,5 volte piu di netflix e fino a 8 volte più di netflix condiviso)!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Diritti o non diritti resta il fatto che un abbonamento di 7,99€ (3€ se si fa un piccolo sforzo e anche in HD/Ultra HD)al mese le serie te le fa avere complete e questi diritti li riesce a detenere, un abbonamento da 9,90€ al mese (parlo di sky online, non in hd) questi diritti non riesce a detenerli e le serie tv in VOD ce le ha mozzate ( e li compra soprattutto con i soldi dell'azienda madre, sky via satellite, il cui abbonamento hd costa 25,90€ al mese, circa 2,5 volte piu di netflix e fino a 8 volte più di netflix condiviso)!!

guarda che qui la maggior parte ha sia Sky che Netflix lo sappiamo da anni come funziona, abbiamo quasi tutti il MySky, + ovviamente ci devi mettere il fatto che abbiamo i pacchetti Sport, Cinema o entrambi.

il calcio tocca sempre seguirlo, lo sport pure, poi c'è chi segue tutte le serie e i film che non vanno da ness'altra parte e tutto il resto.

io sinceramente continuo a non capire, visto che sono 2 cose diverse.

Sky comunque si sta adeguando alla moda dei confanetti e tutti quelli che potranno essere inseriti a breve verrà fatto, ma di alcune non si potrà farlo per motivi imposti dalle major.
 
Ma chi lo dice che fox ha i diritti per farlo? noi siamo in un forum e ogni volta pensiamo di conoscere tutti i dettagli di contratti e le tv firmano.

Si è probabile che gli episodi vengono tolti per scelta ma è anche probabile che ogni episodio può stare sul on-demand solo un tot di tempo. Chi sei tu per dire quale è la realtà?
Beh lo si può dedurre, nel senso che SKY Atlantic fa maratone tutto l anno, mentre fox appena termina una stagione parte con le repliche dal primo episodio.

A me semplicemente sembrano due scelte editoriali diverse, poi magari puo essere che Sky paghi di più rispetto a FOX e che quindi FOX non possa fare maratone, chissa
 
Fox Italia è sempre stata molto pulciara sull'ondemand (in compenso è parecchio attiva con gli scambi tra i vari broadcasters )
c'è da dire comunque che pure in Inghilterra si comportano alla stesa maniera... difatti gli ultimi 2 anni le serie principali cercano di accaparrarsele Sky1 e Sky living :evil5:

In UK IMHO Fox non ha lo stesso "peso" che ha qui...tra Fox, Life, Crime e i 2 ultimi arrivati hanno tanti canali...là la situazione è diversa, hanno praticamente solo Fox e yourTV in chiaro...mentre ci sono Universal Channel, Syfy, Lifetime, 2 Comedy Central, e i vari Alibi, Watch, Dave (che però non so quanta roba nuova trasmettano ;)) che qui non abbiamo :)
 
Intanto anche sky si muove per mettere in on demand tutte le stagioni (anche se qualcosa era capito già nelle scorse settimane leggendo ie pagine del forum dedicate al canale man-ga.
Questa è la pubblicità nell'ultimo numero uscito di skylife
http://i63.tinypic.com/2ebqz4x.jpg

Io ne sarei contento sia per gli abbonati sia per me stesso che non so ancora se riattiveró o no..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Rispondendo al quesito iniziale:
Mah.. tutto è soggettivo e secondo i propri gusti.
Di Netflix le serie che potrebbero interessarmi si potranno contare al massimo sulle dita di una mano (e forse mi avanzano)
Su Sky ne seguo a iosa... non c'ho manco il tempo per farlo a momenti, e mi dispiace seguirne pure troppe in contemporanea

e questo parlando solo di serie tv, ma siccome si parla di Sky Tv e relativo prezzo.. beh offre tanto altro e vari canali per svariati gusti, pure dello sport con i 2 Eurosport
 
Intanto anche sky si muove per mettere in on demand tutte le stagioni (anche se qualcosa era capito già nelle scorse settimane leggendo ie pagine del forum dedicate al canale man-ga.
Questa è la pubblicità nell'ultimo numero uscito di skylife
Magari con sottotitoli... se non vedo non credo... quando potremo avere questa lista delle serie TV con stagioni complete?
 
Insomma han finalmente capito che dovevano agire.
Del resto, come detto, è il modo più ovvio per sfruttare i diritti.
Insomma la bicicletta la compri per usarla e non per evitare che altri la usino
 
Io non sono molto esperto, anzi per niente, quindi domando... Ma ci sono le serie tv trasmesse da Sky? In generale ci sono prime visioni, serie in contemporanea con gli USA come su Sky? Da quel poco che si riesce a trovare online sulla programmazione, mi risulta tutta roba datata o serie tv che (quantomeno a me) non interessano.

E i film? Che roba c'è? Quanto dopo l'uscita del cinema?
 
La risposta di sky è già avvenuta all uragano netflix ed è skyonline. Alternativa più che valida e seria. Il mysky è ancora decisivo però visto che ormai il tutto di sta trasformando in un catalogo online in stile netflix è assolutamente da valutare la combinata skyonline e netflix. Ci sto pensando da appassionato sky da 15 anni drogato di serie tv da 7.
La risposta che mi auspico da sky è 15 euro al mese x skyonline con tutti i cofanetti in hd contro i 10 di netflix in hd. Ci starebbero tutti ed allora passerei pure io alla combinata. Per ora mysky è decisivo x rimanere col sat
 
Io non sono molto esperto, anzi per niente, quindi domando... Ma ci sono le serie tv trasmesse da Sky? In generale ci sono prime visioni, serie in contemporanea con gli USA come su Sky?

In generale no, eccetto naturalmente per la serie originali Netflix

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso