Interferenza tra decoder I-CAN e TV SAMSUNG

maxilconte

Digital-Forum New User
Registrato
8 Gennaio 2016
Messaggi
7
Salve, chiedo il vostro aiuto perchè dopo aver sprecato due ore per iscrivermi al servizio assistenza I-CAN ho scoperto che per qualche misterioso motivo sono presenti tutti i campi del form personale tranne quello necessario per aprire una problematica :)doubt:)
Ho un tv SAMSUNG LCD con decoder integrato, abito in una casa singola (non condominio) con una mia antenna e con questa configurazione "base" non ho mai avuto problemi di ricezione del DT. Da un paio di settimane ho preso un decoder I-CAN dotato di uscita HDMI e predisposto per i canali a pagamento. Il collegamento "normale" come da manuale è dalla presa antenna (digitale terrestre) al decoder e dal decoder alla tv oltre al cavo HDMI per vedere i programmi registrati dal I-CAN. Premetto che prima avevo un registratore HD SONY e non avevo alcun problema utilizzando questo stesso tipo di collegamento. Ora invece spesso all'accensione del decoder (quando devo registrare) i canali mediaset VISTI DALLA TV subiscono delle interferenze fino a sparire, cosa che non succede se si guardano dal decoder; il problema è che ho preso il decoder per registrare mentre guardo altro :icon_cool:!!!
Ho provato a mettere uno sdoppiatore alla presa antenna del muro in modo da far partire un cavo antenna al decoder e uno alla tv ma incredibilmente (per me) il problema permane. A volte risolvo semplicemente "muovendo" i cavi. Aggiungo che incredibilmente (sempre per me) il problema permane anche allo spegnimento del decoder... per un po'... Riaccendendo il tv dopo un po' i canali si ricevono nuovamente bene.
Cosa posso fare?

Grazie
 
I livelli di segnale ricevuti dal decoder come sono, come te li indica?

Il problema è presente solo su alcuni canali o tutti?

Con uno sdoppiatore (le T) puoi far peggio in quanto il degrado del segnale può risultare maggiore.

Descrivi il tuo impianto, sposto in tecniche.
 
Scusate ma mi sembrava di essere stato abbastanza preciso: ho un Tv Samsung che non ha mai avuto problemi di ricezione, ho introdotto un decoder ICAN 4000 che quando accendo spesso mi fa deteriorare fino a sparire i canali Mediaset SE VISTI DAL DECODER INTERNO dalla TV; se invece li guardo "attraverso" il decoder ICAN (selezionandolo sulla tv quindi come sorgente esterna) si vedono correttamente. Non è un problema di segnale, è un problema di interferenze introdotte dal ICAN.
 
Ultima modifica:
Modulatore? Sull'inutile e scarno libretto di istruzioni non si parla di "modulatore", non mi sembra di avene visto menzione nel menu a video e sullo "scatolotto" non ci sono pulsanti (ma solo la spia di acceso/spento)...
 
se non é il modulatore a crearti interferenze potrebbe essere che i segnali in presa non sono bilanciati entro un range di + o - 65db e qualche segnale troppo alto ti manda in saturazione il tuner del televisore dopo essere passato per l'ican, molti decoder hanno un amplificatore LB fra l' "IN" e l' "OUT" che in casi simili crea danno al ricevitore collegato in uscita...
 
Scusa l'ignoranza ma per evitare questo esiste un "filtro" o altro (non sono un tecnico ;-) )?
 
bisognerebbe risolvere il problema a monte, cominciando a misurare in presa con un misuratore di campo per vedere i livelli e quindi intervenire sull'impianto, ma puoi provare a comprare un attenuatore https://www.google.ch/search?q=atte...hXCtxQKHUVYAswQ_AUIBigB#imgrc=pkWxkseIm81KkM: sperando che la causa siano proprio segnali troppo forti ma é solo un tentativo alla cieca; ma non hai descritto l'impianto, se é singolo o centralizzato, condominiale, quante prese hai ecc...
 
Scusa Gherardo ma nel mio primo post ho specificato che è una casa singola con antenna e impianto singolo. Per le prese (se intendi quelle a muro) non saprei, ne uso solo una (ho solo una tv) ma ce ne saranno 4-5 sparse per la casa.
 
Secondo me è da imputare ad in segnale non ottimale dei Mux Mediaset. Anche a me capita una cosa simile, ma con i canali Rai, per i quali non ho un segnale eccelso: collegando decoder esterno al TV, i canali visti dal TV degradano,mentre sul decoder esterno li si può seguire. È come se il decoder "rubasse" potenza al segnale che arriva al tuner del Tv.
Devo però aggiungere che uno squadrettamento si verifica anche sugli altri canali (quelli che ricevo a segnale pieno), ma soltanto nell'istante in cui il decoder si accende e si spegne
 
si non avevo letto bene; allora il modo corretto é di intervenire sull'impianto che devi descrivere, magari aiutandoti con delle foto, antenne, miscelatore/amplificatore, e distribuzione (schema delle prese); @: CR92, tu che hai lo stesso dec, non ha il modulatore?
 
Comunque anche io ho dei decoder sia sat che dtt della ican e presumo che non ne comprerò più, servizio assistenza inesistente, gli aggiornamenti software non esistono e anche a me il decoder 4000t2 spesso mi dà problemi di improvvisi blocchi di immagine o ancora a volte succede che accendendolo sento l'audio vedo l'osd ma a video si vede tipo effetto neve tipico della TV analogica tipo quando si sintonizza una frequenza vuota, poi resetto e riparte:una delusione.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Comunque anche io ho dei decoder sia sat che dtt della ican e presumo che non ne comprerò più, servizio assistenza inesistente, gli aggiornamenti software non esistono e anche a me il decoder 4000t2 spesso mi dà problemi di improvvisi blocchi di immagine o ancora a volte succede che accendendolo sento l'audio vedo l'osd ma a video si vede tipo effetto neve tipico della TV analogica tipo quando si sintonizza una frequenza vuota, poi resetto e riparte:una delusione.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Mi consolo, non sono quindi il solo. Ho provato a scrivere alla ADB casa madre per chiedere se mi danno una mail di assistenza valida a cui fare riferimento.
Tornando al mio problema ora ho collegato lasciando che i cavi (che arrivano dalla presa al decoder e che partono dal decoder alla tv) facciano un giro "largo", ossia ben lontani tra di loro, e nell'ultima settimana non ho avuto effetti di perdita segnale. A questo punto vi chiedo se esistono dei cavi antenna schermati... per fare una prova.
 
I cavi d'antenna, o meglio i cavi coassiali, sono (e ci mancherebbe) schermati,
semmai esistono cavi "ciofeche", e cavi "eccellenti",
non faccio nomi, ma eviterei sempre cineserie, cavi con l'anima d'acciaio placcata
doro, (senza apostrofo)" ossia rame, con soli 4 fili di calza ed altri molto economici da 5 mm.
 
Salve, chiedo il vostro aiuto perchè dopo aver sprecato due ore per iscrivermi al servizio assistenza I-CAN ho scoperto che per qualche misterioso motivo sono presenti tutti i campi del form personale tranne quello necessario per aprire una problematica :)doubt:)
Ho un tv SAMSUNG LCD con decoder integrato, abito in una casa singola (non condominio) con una mia antenna e con questa configurazione "base" non ho mai avuto problemi di ricezione del DT. Da un paio di settimane ho preso un decoder I-CAN dotato di uscita HDMI e predisposto per i canali a pagamento. Il collegamento "normale" come da manuale è dalla presa antenna (digitale terrestre) al decoder e dal decoder alla tv oltre al cavo HDMI per vedere i programmi registrati dal I-CAN. Premetto che prima avevo un registratore HD SONY e non avevo alcun problema utilizzando questo stesso tipo di collegamento. Ora invece spesso all'accensione del decoder (quando devo registrare) i canali mediaset VISTI DALLA TV subiscono delle interferenze fino a sparire, cosa che non succede se si guardano dal decoder; il problema è che ho preso il decoder per registrare mentre guardo altro :icon_cool:!!!
Ho provato a mettere uno sdoppiatore alla presa antenna del muro in modo da far partire un cavo antenna al decoder e uno alla tv ma incredibilmente (per me) il problema permane. A volte risolvo semplicemente "muovendo" i cavi. Aggiungo che incredibilmente (sempre per me) il problema permane anche allo spegnimento del decoder... per un po'... Riaccendendo il tv dopo un po' i canali si ricevono nuovamente bene.
Cosa posso fare?

Grazie
A me succede qualcosa simile, ma solo nel momento un cui il dvd recorder s'accende o si spegne, e durerà si e no un secondo.
 
Indietro
Alto Basso