Sky pagherà per i canali Rai che però dovranno impedire oscuramenti

Falsissimo...
È da oltre una settimana che di notte mi sintonizza un mux 1 Rai da una postazione lontana, che non si vedrà mai...
Così da settimane ho perennemente ASSENZA DI SEGNALE al 101/102/103...
È talmente stupido che non sceglie neanche il segnale migliore tra DTT!!!! Devo andare al 5001 per vedere Rai 1


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ora si che ho le idee chiare.... :D quindi evidentemente la "variabile" è un'altra e non la stabilità del segnale......
 
Ti dirò di piú.. Questo qui che mi entra, dal ch28, nonostante non si veda c'è l'epg settimanale di Sky.
Quello che ho al 5001/5002/5003, con segnale pieno dal ch 5, mai avuta l'epg se non quella del programma attuale dvb....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ti dirò di piú.. Questo qui che mi entra, dal ch28, nonostante non si veda c'è l'epg settimanale di Sky.
Quello che ho al 5001/5002/5003, con segnale pieno dal ch 5, mai avuta l'epg se non quella del programma attuale dvb....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Situazione assurda.....! possibile che nessuno sappia da cosa dipenda...?!! comunque purtoppo credo che siamo o.t da un bel po...
 
Buongiorno!
Nessuna novità sui canali Rai? Dopo l'entusiasmo di rai4 si sono spente le notizie attese....
 
Io che da solo un mese ho aggiunto la parabola perchè mi sono abbonato a Sky, ho visto la versione di Rai 3 sul satellite e così ero convinto che restasse sempre sul Lazio perchè durante la prima settimana era così durante Buongiorno Regione, ma la settimana seguente sono passati alla Lombardia, poi alla Campania e questa settimana sono in Piemonte. ;)

Quindi grazie al satellite posso vedermi ogni settimana un Buongiorno Regione da una regione diversa. :)
 
Beh è sempre stato cosi. Non è una novità. Ma non ci sono i TGR di tutte le regioni. Ma solo di Piemonte, Lombardia, Lazio e Campania. A volte in casi eccezionali (perchè magari in quella determinata zona è successo qualcosa) può andare in onda anche il TGR di un'altra regione. Se ti interessa tramite TV K-C puoi vedere l'edizione del TGR Friuli alle 14 ;) Ma qui siamo OT ;)
 
Quindi entro pochi giorni partira RAI 4 HD su Sky e continueranno a criptare RAI 1-2-3? Sinceramente non capisco perchè non si decidano a mettersi d'accordo e, oltre ad evitare i criptaggi, portare i 3 canali in HD anche su Sky...
Situazione assurda...
 
Sinceramente, io trovo più assurdo che la Rai lanci canali solo via satellite e li inserisca pure in piattaforme a pagamento senza alcun corispettivo e non ne permetta invece la visione agli utenti del DTT
 
Sinceramente, io trovo più assurdo che la Rai lanci canali solo via satellite e li inserisca pure in piattaforme a pagamento senza alcun corispettivo e non ne permetta invece la visione agli utenti del DTT

Si pure questo è assurdo...
 
Sinceramente, io trovo più assurdo che la Rai lanci canali solo via satellite e li inserisca pure in piattaforme a pagamento senza alcun corispettivo e non ne permetta invece la visione agli utenti del DTT
...ehm? i canali raisat non sono mai stati esclusiva ai loro inizi? non mi sembra che la gente li voleva sul DTT. poi è successo quello che successo... (è un bene? ni, extra ha fatto una brutta fine così ed è peggiorato rai gulp dopo l'arrivo degli (ex)raisat sul DTT.)
 
Sky pagherà per i canali Rai che però dovranno impedire oscuramenti (12/03/15)

...ehm? i canali raisat non sono mai stati esclusiva ai loro inizi? non mi sembra che la gente li voleva sul DTT. poi è successo quello che successo... (è un bene? ni, extra ha fatto una brutta fine così ed è peggiorato rai gulp dopo l'arrivo degli (ex)raisat sul DTT.)

RaiSat non era Rai.
Era un azienda a se, RaiSat s.p.a. e non era detenuta al 100% da Rai, ma ricordo c'era anche RCS Mediagroup e forse qualche altro.
Era l'unico ramo Rai in attivo, al momento della chiusura, e per portare i canali free sul DTT hanno chiuso la struttura RaiSat e liquidato gli altri azionisti con milioni di euro a spese nostre facendo tutto confluire in Rai :)
Se questo è stato un bene per le nostre tasche...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
RaiSat non era Rai.
Era un azienda a se, RaiSat s.p.a. e non era detenuta al 100% da Rai, ma ricordo c'era anche RCS Mediagroup e forse qualche altro.
Era l'unico ramo Rai in attivo, al momento della chiusura, e per portare i canali free sul DTT hanno chiuso la struttura RaiSat e liquidato gli altri azionisti con milioni di euro a spese nostre facendo tutto confluire in Rai :)
Se questo è stato un bene per le nostre tasche...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
geni :D
se era in attivo, perchè chiudere baracca? :D
(non era rai? ero troppo piccola quando ancora esistevano D: )
 
È proprio sicuro che non coglieranno l'occasione dell'aggiunta della codifica nds a rai4 hd per aggiungerla anche ai Rai uno, due e tre?
 
Sinceramente, io trovo più assurdo che la Rai lanci canali solo via satellite e li inserisca pure in piattaforme a pagamento senza alcun corispettivo e non ne permetta invece la visione agli utenti del DTT

Io trovo più assurdo che il DTT sia ancora il principale sistema di trasmissione in un paese complicato come l'Italia ;)


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
RaiSat non era Rai.
Era un azienda a se, RaiSat s.p.a. e non era detenuta al 100% da Rai, ma ricordo c'era anche RCS Mediagroup e forse qualche altro.
Per la cronaca, prima ancora RaiSat era della Rai, non era a sè, e produceva tre canali digitali in chiaro via satellite. RaiSat venne costituita quando diventarono sei e divennero a pagamento per Tele+, nel 1999, prima e per Sky poi (2003) ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso