Netflix Commenti generali su Netflix

Ah ok, ma se stai parlando di quello che penso io, cioè accendere la tv e commutare automaticamente l'ingresso su hdmi semplicemente trasmettendo qualcosa alla chromecast, mi pare che questo esista da diverso tempo. Sul mio Sony questa funzione si chiama Bravia Sync e il tv è piuttosto vecchiotto.
quando accendo la tv mi va automaticamente su chromecast in attesa, parlavo del tasto pausa del telecomando che pausa effettivamente lo streaming, utile se si usa lo streaming da pc e il pc è lontano dal divano ;-)
 
...e se non sono stabili (come nel mio caso) ??
1) Mettendo auto si regola di conseguenza o bisogna mettere "media" ?
2) Se impostiamo "media" non vediamo mai a 720? Si ferma a 480?

grz...

come ti han già risposto è meglio usare automatica, l'impostazione media non va mai in HD, è utile per lasciare banda per altri device della tua lan come ad esempio il pc con torrent ;-)
 
infatti sono delle pay tv che hanno principalmente finistre di trasmissione precedenti a quelle di Netflix, esclusive e anteprime (per vedere Mr. Robot e Game of Thrones ti devi abbonare alla pay tv, per vedere Interstellar o The Avengers 2 idem), oltre a generi che servizi come Netflix non coprono.

mi pare ovvio che siano 2 cose diverse poi che Netflix abbia le sue ottime produzioni originali, un' eccezionale qualità streaming e la fruibilità mi sembra sia un dato di fatto.

comunque che palo....
 
infatti sono delle pay tv che hanno principalmente finistre di trasmissione precedenti a quelle di Netflix, esclusive e anteprime (per vedere Mr. Robot e Game of Thrones ti devi abbonare alla pay tv, per vedere Interstellar o The Avengers 2 idem), oltre a generi che servizi come Netflix non coprono.

mi pare ovvio che siano 2 cose diverse poi che Netflix abbia le sue ottime produzioni originali, un' eccezionale qualità streaming e la fruibilità mi sembra sia un dato di fatto.

comunque che palo....
Al di là delle definizioni, c'è una realtà che non possiamo negare: il rischio che molti rinunzino alle anteprime assolute pur di avere la flessibilità, la freschezza e la ricchezza dei contenuti di Netflix ed Infinity esiste. Quante volte su questo stesso forum leggiamo di gente che manda a quel paese Sky e Premium per dedicarsi solo ai servizi streaming ?
 
Al di là delle definizioni, c'è una realtà che non possiamo negare: il rischio che molti rinunzino alle anteprime assolute pur di avere la flessibilità, la freschezza e la ricchezza dei contenuti di Netflix ed Infinity esiste. Quante volte su questo stesso forum leggiamo di gente che manda a quel paese Sky e Premium per dedicarsi solo ai servizi streaming ?
Appunto.
 
Al di là delle definizioni, c'è una realtà che non possiamo negare: il rischio che molti rinunzino alle anteprime assolute pur di avere la flessibilità, la freschezza e la ricchezza dei contenuti di Netflix ed Infinity esiste. Quante volte su questo stesso forum leggiamo di gente che manda a quel paese Sky e Premium per dedicarsi solo ai servizi streaming ?

si però strano, visto che qui ci sono utenti (e sono molti) che si guardano titoli seriali o cinematografici senza che siano arrivato in Italia, quindi dubito che si preferisca il già visto al nuovo.

qui si spera che un giorno tutto quello che hanno Mediaset Premium e Sky venga offerto da Netflix a 10 euro con fruibilità e qualità migliore, ma allo stato attuale non è cosi, si fanno delle scelte oppure bisogna abbonarsi a più servizi. ;)
 
Al di là delle definizioni, c'è una realtà che non possiamo negare: il rischio che molti rinunzino alle anteprime assolute pur di avere la flessibilità, la freschezza e la ricchezza dei contenuti di Netflix ed Infinity esiste. Quante volte su questo stesso forum leggiamo di gente che manda a quel paese Sky e Premium per dedicarsi solo ai servizi streaming ?

Sì, sono d'accordo.

Il punto fondamentale del discorso, secondo me, è che la forza di questi servizi sta nel portare i contenuti in contemporanea globale, con ottimo video/audio, e con una elevata flessibilità. Ormai il non voler aspettare una serie tv sembra un discorso ridicolo, che molti non capiscono, ma ormai viviamo in un contesto globale, dove tutti, grazie a internet, al lavoro, agli amici, interagiscono con il mondo intero. Se su Facebook leggo di una serie tv che è molto apprezzata in America, io voglio vederla ADESSO, perchè domani sarà già vecchia, e io sarò interessato a tutt'altro titolo. E voglio vederla dovunque mi trovo, da qualsiasi dispositivo, con la massima qualità video. E questo modo di ragionare non è solo mio, ma è fondamentalmente di tutta la generazione moderna. E' finito il tempo di aspettare mesi e mesi per una serie tv, è finito il tempo di vederla solo su una tv in casa perchè è lì che il provider tv ti ha messo il decoder... Netflix ha aperto la strada ad un altro modo di rapportarsi ai contenuti televisivi, fondamentalmente serie tv, documentari, serie per bambini, film. Adesso, purtroppo c'è solo una strada: "evolvi o muori". I ragazzi di oggi, saranno gli uomini e le donne di domani, e quelli che oggi non pagano la pay tv perchè dicono che le serie arrivano troppo in ritardo, non lo faranno nemmeno a quarant'anni... E sia chiaro, io non sto dicendo che sarà la fine delle pay tv, dico solo che sarà la fine delle pay tv che non riusciranno a trasformarsi così come chiede il mercato.
 
Ho sia sky che Netflix e qualche tentazione di lasciare definitivamente sky mi viene
 
Discussione su Netflix

Sì, sono d'accordo.

Il punto fondamentale del discorso, secondo me, è che la forza di questi servizi sta nel portare i contenuti in contemporanea globale, con ottimo video/audio, e con una elevata flessibilità. Ormai il non voler aspettare una serie tv sembra un discorso ridicolo, che molti non capiscono, ma ormai viviamo in un contesto globale, dove tutti, grazie a internet, al lavoro, agli amici, interagiscono con il mondo intero. Se su Facebook leggo di una serie tv che è molto apprezzata in America, io voglio vederla ADESSO, perchè domani sarà già vecchia, e io sarò interessato a tutt'altro titolo. E voglio vederla dovunque mi trovo, da qualsiasi dispositivo, con la massima qualità video. E questo modo di ragionare non è solo mio, ma è fondamentalmente di tutta la generazione moderna. E' finito il tempo di aspettare mesi e mesi per una serie tv, è finito il tempo di vederla solo su una tv in casa perchè è lì che il provider tv ti ha messo il decoder... Netflix ha aperto la strada ad un altro modo di rapportarsi ai contenuti televisivi, fondamentalmente serie tv, documentari, serie per bambini, film. Adesso, purtroppo c'è solo una strada: "evolvi o muori". I ragazzi di oggi, saranno gli uomini e le donne di domani, e quelli che oggi non pagano la pay tv perchè dicono che le serie arrivano troppo in ritardo, non lo faranno nemmeno a quarant'anni... E sia chiaro, io non sto dicendo che sarà la fine delle pay tv, dico solo che sarà la fine delle pay tv che non riusciranno a trasformarsi così come chiede il mercato.

Su questo sono d'accordo con te. Netflix a vita almeno per me. Da premettere che ho sia Sky. Premium ed Infinity ma come servizio Netflix mi piace di più attenzione non voglio dire che le altre pay sono peggio non parlo di contenuti ma come qualità. Con 7 mega Infinity da decoder ha una marea di buffering per non parlare di Premium play mentre con 2 mega NETFLIX va che è una bomba. Sembra che sto vedendo un blu ray
 
Ultima modifica:
Sono d'accordo sul discorso dell'evoluzione ci aggiungerei che il costo più elevato e la flessibilità a livello contrattuale potrà fare il resto.
 
Dipende sempre a cosa si é interessati...per me che voglio vedere un po' di tutto resta comunque poco conveniente affidarmi a questi servizi e basta...
 
Standing ovation per numero uno: la contemporaneità è ormai un requisito fondamentale.
Il problema è che ntflix non te la garantisce se non per i suoi prodotti (che pero a me non interessano, a parte LOVE il 19 febbraio) e pochi altri (Better call Saul).
La garantisce per molte serie Sky ma questo anno ha floppato, vedasi Fargo, Homeland, Transpoarent, Mozart in the jungle. Le uniche due per cui mi è venuta incontro sono True Detective e Les Revenants.
In ogni caso sono tutte serie che Netflix non ti dà e uno con i miei gusti su nextflix non ha cosa fare purtroppo
 
Basta nn confonderla.
Personalmente mi sono sempre visto le serie TV complete. Nn mi piacciono seguirle settimana per settimana. In più mettici che se leggo qualcuno che consiglia una serie TV, vado subito a interessarmi e quindi per forza un servizio così mi serve. Infine mettici anche il costo...
 
Indietro
Alto Basso