Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

Se ospitano emittenti cinesi sapendo che nessuno le guarderà eppure trasmettono questo è l'inizio che copre loro intenzioni ben più profonde, staremo a vedere che succederà ma credo in grandi sorprese da parte di E7 e di chi c'è dietro. :icon_rolleyes:
 
Una considerazione va fatta in aggiunta a quanto è stato detto finora e cioè che i suoi consociati Tvr Voxson, Teleregione, Atv7 ecc... sono tutti accesi quindi tutta la crisi economica intorno ad E7 ora sembra utopia e ciò fa ben sperare on linea di massima che possa ripartire in tutta Italia E7.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Una considerazione va fatta in aggiunta a quanto è stato detto finora e cioè che i suoi consociati Tvr Voxson, Teleregione, Atv7 ecc... sono tutti accesi quindi tutta la crisi economica intorno ad E7 ora sembra utopia e ciò fa ben sperare on linea di massima che possa ripartire in tutta Italia E7.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

Ma lo vedi cosa trasmettono Teleregione e TVR Voxson???...no???..ecco cambieresti idea..
 
Non so come si possa essere anche solo minimamente ottimisti riguardo una (RI)partenza di E7. E' mai partita?... E' una perenne presa in giro dal '99. Non merita più nemmeno una discussione aperta da anni su di essa... sempre allo stesso punto in pratica.
 
Una considerazione va fatta in aggiunta a quanto è stato detto finora e cioè che i suoi consociati Tvr Voxson, Teleregione, Atv7 ecc... sono tutti accesi quindi tutta la crisi economica intorno ad E7 ora sembra utopia e ciò fa ben sperare on linea di massima che possa ripartire in tutta Italia E7.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

Il fatto è che Di Stefano ha un pacco di soldi (i teatri di posa che aveva comprato per "La TV che non c'era" li ha sub-affittati alla RAI per i suoi inutili programmi... come se la RAI non avesse i propri! Insomma indirettamente la manteniamo noi con il canone sto furbone!) e quindi può permettersi di avere 3 Mux locali che - di fatto - non trasmettono nulla e una rete nazionale con un solo ripetitore accesso a Roma probabilmente per mantenere la concessione.

Non penso ci saranno mai sorprese riguardo "La TV che non c'era"... Di Stefano spera di trovare semplicemente un acquirente, ma con la crisi eterna che c'è nessuno comprerà mai!
 
Non so come si possa essere anche solo minimamente ottimisti riguardo una (RI)partenza di E7. E' mai partita?... E' una perenne presa in giro dal '99. Non merita più nemmeno una discussione aperta da anni su di essa... sempre allo stesso punto in pratica.

QUOTO anzi STRA-QUOTO;)
 
Il fatto è che Di Stefano ha un pacco di soldi (i teatri di posa che aveva comprato per "La TV che non c'era" li ha sub-affittati alla RAI per i suoi inutili programmi... come se la RAI non avesse i propri! Insomma indirettamente la manteniamo noi con il canone sto furbone!) e quindi può permettersi di avere 3 Mux locali che - di fatto - non trasmettono nulla e una rete nazionale con un solo ripetitore accesso a Roma probabilmente per mantenere la concessione.

Non penso ci saranno mai sorprese riguardo "La TV che non c'era"... Di Stefano spera di trovare semplicemente un acquirente, ma con la crisi eterna che c'è nessuno comprerà mai!
Non puoi mantenere la concessione nazionale tenendo acceso un solo impianto...
Almeno, i comuni mortali non possono...
 
Infatti la tiene perché è una concessione che non vuole nessuno, dato che fare una sfn in VHF è impossibile in dvb-t
Europa7 non ha alcun santo in alto, lo dimostra il fatto che ha ottenuto anni ed anni fa una licenza a trasmettere, battendo Rete4 secondo tutti i parametri, ma non ha mai avuto la possibilità di trasmettere. Ha anche vinto più volte in commissione europea
Quindi ditemi voi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Infatti la tiene perché è una concessione che non vuole nessuno, dato che fare una sfn in VHF è impossibile in dvb-t
Sono in DVB-T2

Europa7 non ha alcun santo in alto, lo dimostra il fatto che ha ottenuto anni ed anni fa una licenza a trasmettere, battendo Rete4 secondo tutti i parametri, ma non ha mai avuto la possibilità di trasmettere. Ha anche vinto più volte in commissione europea
Quindi ditemi voi
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Allora se non ha "santi in alto" non capisco perché continuino a tenere "bloccate" delle frequenze che potrebbero andare per esempio alle locali.
In Lombardia Europa 7 ha ben DUE frequenze assegnate, di cui una in UHF: l'8 e il 28. E non ti dico che casino quando le hanno assegnato il 28 un paio di anni fa... E per cosa?
L'emittente locale che ce l'aveva assegnato ha dovuto ovviamente liberarlo e in sostituzione le hanno dato un altra frequenza già utilizzata da altri in parte della regione, creando sovrapposizioni e interferenze a catena... Che ora sono risolte solo grazie ad accordi tra le emittenti locali coinvolte, non di certo al ministero...
 
Ultima modifica:
Europa 7 HD

Appunto. A chi vuoi interessa fare una rete in t2 VHF tra i big broadcasters??


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Il fatto è che Di Stefano ha un pacco di soldi (i teatri di posa che aveva comprato per "La TV che non c'era" li ha sub-affittati alla RAI per i suoi inutili programmi... come se la RAI non avesse i propri!

A onor del vero, mi risulta che sia da parecchio che Rai utilizza i propri e non affitti più quelli di E7. E pure Mediaset.
 
Sono in DVB-T2


Allora se non ha "santi in alto" non capisco perché continuino a tenere "bloccate" delle frequenze che potrebbero andare per esempio alle locali.
In Lombardia Europa 7 ha ben DUE frequenze assegnate, di cui una in UHF: l'8 e il 28. E non ti dico che casino quando le hanno assegnato il 28 un paio di anni fa... E per cosa?
L'emittente locale che ce l'aveva assegnato ha dovuto ovviamente liberarlo e in sostituzione le hanno dato un altra frequenza già utilizzata da altri in parte della regione, creando sovrapposizioni e interferenze a catena... Che ora sono risolte solo grazie ad accordi tra le emittenti locali coinvolte, non di certo al ministero...
Ecco chi avrebbe iniziato a trasmettere in dvb t2 agli arbori del dvb quando nessuno aveva tale tecnologia per ricevere

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
sbaglio o le frequenze integrative che gli furono date avevano una clausola che non potessero essere cedute per tot anni?forse sta aspettando che passi quel tempo per poter cedere tutto.
 
Infatti la tiene perché è una concessione che non vuole nessuno, dato che fare una sfn in VHF è impossibile in dvb-t
Europa7 non ha alcun santo in alto, lo dimostra il fatto che ha ottenuto anni ed anni fa una licenza a trasmettere, battendo Rete4 secondo tutti i parametri, ma non ha mai avuto la possibilità di trasmettere. Ha anche vinto più volte in commissione europea
Quindi ditemi voi
Ah si:5eek: ma allora mi spieghi come ha fatto a vincere la concessione? :laughing7: Su dai è una storia lunga e piena di bufale che chi l ha vissuta da dentro conosce bene ed è inutile perderci ulteriormente tempo...
Ha scommesso su acquisto della rete da parte di Sky che si è invece appoggiato a TIMB e ora è alla finestra... MA E' LUI che non VUOLE TRASMETTERE NULLA!! NESSUNO GLIELO IMPEDISCE!!!
 
Convinti voi ;)
Guardatevi la puntata di report su europa7 se non ve lo ricordate..
Vuoi mettere partire con una rete nazionale ai tempi del analogico sulle frequenze di rete4 che partire ora senza posizione lcn a mercato saturo su una frequenza assurda...
Diamo a Cesare quel che è di Cesare...



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ma che c entra rete 4!!! Basta con le favole!! Bisogna averli vissuti quei tempi altro che Gabanelli. ..
NESSUNA rete allora ebbe le frequenze ma solo la concessione: le frequenze furono tutte reperite sul mercato. E7 affittó per un po di mesi la ex rete Italia 7 poi cercò il regalo di stato... sarebbe stata un eccezione!! (solo ReteA ottenne qualche fx ex tele+3 in regalo...chissà perché. ..)
Ma chi ha detto che quelle di Rete4 dovessero essere regalate proprio a E7!!! Questo è un falso ripetuto fino a farlo sembrare realtà!
 
Indietro
Alto Basso