50 sfumature di grigio, il film scandalo in prima tv assoluta su Premium Cinema HD

Per ritornare in tema, quanto era censurata la versione di Canale 5 rispetto a quella andata in onda su Premium? ;) Perchè ci sono state tante critiche preventive del Moige, ma nessuna post-trasmissione, e questo mi faceva pensare che avessero tagliato parecchio...

da quel che ho letto non hanno censurato niente rispetto alla versione originale, infatti si sono scatenate tutte le varie associazioni te pare de no?:laughing7:... film definito "scandalo" quando nessuno si lamenta di uomini e donne o grande fratello, più educativo due che schiffeggiano sul sedere piuttosto che quelle "trasmissioni"...
 
Ste associazioni mi fanno ridere

1)Si può attivare il parental control
2)Non l'ha ordinato il medico di guardare una cosa, come se uno è obbligato per forza a vedere quel canale.
3)Non commento altro perchè potrei dire cose cattive.....
 
Comunque il telefonino puó essere messo in modalità silenzioso; non capisco perchè avere tutta questa dipendenza dalle notifiche. Per quanto riguarda 50 sfumature, in prima serata per fortuna non viene censurato niente nei canali Mediaset, almeno non ricordo casi di censura recentemente. Quanto allo spezzettare i film, io mi sono visto la versione estesa del bluray de "Il signore degli anelli - Il ritorno del re", quindi decisamente preferisco vederli tutti di un fiato. Lo faccio anche con le serie tv ultimamente (vedendo 3-4 episodi a sera anziché uno a settimana).
 
Comunque il telefonino puó essere messo in modalità silenzioso; non capisco perchè avere tutta questa dipendenza dalle notifiche
Ma quale dipendenza delle notifiche! Stacco il telefono di casa, cioè metto fuori posto la corretta. Insomma, quando guardo un film, non voglio scocciature!
 
Ma quale dipendenza delle notifiche! Stacco il telefono di casa, cioè metto fuori posto la corretta. Insomma, quando guardo un film, non voglio scocciature!

Eh infatti, sono d'accordo :D. Mi riferivo a un precedente commento che diceva: "nel 2016, con tutte le notifiche che arrivano etc...". Chiaramente, soggettivamente le cose cambiano, però sono rimasto un pò perplesso.
 
Eh infatti, sono d'accordo :D. Mi riferivo a un precedente commento che diceva: "nel 2016, con tutte le notifiche che arrivano etc...". Chiaramente, soggettivamente le cose cambiano, però sono rimasto un pò perplesso.
 
Indietro
Alto Basso