In Rilievo Bitrate e parametri vari dei canali Tivusat

Ho eliminato Laeffe dalla lista in prima pagina, visto che non è più inclusa in tivusat...

I dati erano questi...
Frequenza 11219 H (DVB-S - Symbol Rate: 29900 - FEC: 5/6)
Laeffe
Video: MPEG-4(H.264) - 720*576i - 0,37~1,33 Mb/s (medio: 0,80; medio sul pid video: 1,64)
Audio1: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 192 kb/s - Stereo
Audio2: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 128 kb/s - Stereo
criptato Nagravision(Tivusat) + Videoguard(Sky Italia)

Li lascio qui come "memoria"... nel caso tornassero utili da vedere, se ci saranno cambiamenti in trasmissione...
 
Non la.seguivo mai . .. ora libera di fallire del tutto


Inviato da Samsung S5
Mamma mia.... che discorso da "fondamentalista". Mi sembri uno di quelli umanoidi (uomini è eccessivo) che quando vengono lasciati dalla fidanzata la uccidono e poi dicono: "Se non posso averla io, non deve averla nessuno".
Che poi non capisco che ti cambi dato che alla fine non lo guardavi....

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Il fallimento, come la morte, forse, non si augura a nessuno. In tal caso però mi sembra più una diagnosi, che un augurio... A cosa serve dentro Sky: non veniva vista prima che era in chiaro, ora verrà vista di più?... No, è lì solo a raccattar qualche soldo per vivacchiare. Non le interessa essere vista... Una tv con un marchio prestigioso, forse meritava una "fine" più dignitosa... In altri casi ci poteva stare... ma in 'sto caso boh... una caduta di stile diciamo...
 
Mamma mia.... che discorso da "fondamentalista". Mi sembri uno di quelli umanoidi (uomini è eccessivo) che quando vengono lasciati dalla fidanzata la uccidono e poi dicono: "Se non posso averla io, non deve averla nessuno".
Che poi non capisco che ti cambi dato che alla fine non lo guardavi....

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Queste emittenti che si riducono a trasmettere ed essere ricevibili solo con il decoder blindato di Sky non sono certo da difendere.

Peraltro darei per certo che Feltrinelli riceva contributi pubblici.



Inviato da Samsung S5
 
Se "si riducono" spesso è perché l'alternativa unica è chiudere. E sai perché? Perché in pochi la guardano. E tu manco eri tra quelli, quindi non capisco .il tuo disappunto. Anzi... il tuo disprezzo.
Poi cosa ci sia di tanti disdicevole ad essere su Sky non lo capisco proprio...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Eliminato:
ERDE UND MENSCH:
Video: 1,31 - 1,32 Mbps / 4:3 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 96 kbps (Stereo)

Aggiunto:

SPORTELEVISION:
Video: 0,90 - 1,00 Nbps / 4:3 / MPEG-4 / 720x576i
Audio: 96 kbps (Stereo)

Qualcuno riesce a verificare il bitrate di Rai 2 HD, Rai 3 HD e Rai Sport 1 HD su nuova frequenza? (11013 H 29900 3/4).

Grazie :)
 
Rai 2 HD bitrate min 1648 max 10222 medio 7250 (sbalzi enormi) audio 191 con il programma Detto Fatto;
Rai 3 HD min 2754 max 9604 medio 6140 audio 191 con La Casa Nella Prateria;
Rai Sport 1 HD min 8572 max 8796 medio 8618 audio 191 con lo sci di fondo in diretta.


Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
 
Rai 2 HD bitrate min 1648 max 10222 medio 7250 (sbalzi enormi) audio 191 con il programma Detto Fatto;
Rai 3 HD min 2754 max 9604 medio 6140 audio 191 con La Casa Nella Prateria;
Rai Sport 1 HD min 8572 max 8796 medio 8618 audio 191 con lo sci di fondo in diretta.

In mpeg-4 è molto variabile il bitrate... se si analizza a lungo prima o poi lo si riscontra in tutti i canali...

Audio volevi dire 192? 191 non è possibile... Per ottenere 191 bisogna usare MP2 variabile (MP2 VBR), esiste ma mai utilizzato; stesso discorso per l'AC-3.
 
191 è il valore medio, così dice bitrate viewer (adesso su Rai HD l'audio min 442 max 448 medio 444)

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
 
Se puoi posta una schermata, ti assicuro che è errato :) se estrai la traccia è 192 Kbit/s. Gli audio MPEG e anche AC-3 usano valori discreti fissi, es 64, 96, 128, 192... (tutti numeri pari certamente); valori intermedi, quindi anche dispari sono ottenibili come media tra questi valori fissi, e per ottenere ciò va impiegato bitrate variabile...

UN valore "strano" si potrebbe ottenere in caso di bitrate costante solo se fosse a 44100Hz e non venisse impiegato il cosiddetto "padding" che serve proprio ad "aggiustare" il bitrate portandolo ad un valore "discreto". Ma a 48KHz questo problema non si pone...
 
Hai ragione, io ho scritto quello che mi dice quel plugin. Se riesco a postarla tramite smartphone, appena posso, faccio una fotografia (anche per i valori ballerini del video).

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
 
OK ;)
Sui valori video concordo... i valori variano molto in base allo spezzone considerato.
 
Prima:

Canale ITALIA (Canale Italia 83 Sat):
Video: 1,67 Mbps / 4:3 / MPEG-2 / 544x576i
Audio: 128 kbps (Stereo)

Canale Italia 84 (Canale Italia 84 Sat):
Video: 1,19 Mbps / 4:3 / MPEG-2 / 544x576i
Audio: 128 kbps (Stereo)

Ora:

Canale ITALIA (Canale Italia 83 Sat):
Video: 1,55 Mbps / 4:3 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 128 kbps (Stereo)

Canale Italia 84 (Canale Italia 84 Sat):
Video: 1,55 Mbps / 4:3 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 128 kbps (Stereo)
 
Ah sono versioni "sat", diverse quindi nella programmazione dai rispettivi 83 e 84 dtt? Immagino in peggio allora... Me l'ero perso... :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso