Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

Devi sapere che ci sono iscritti sul forum, che vanno a sparlare sui social del forum e del portale news e qui fanno finta di niente. ERCOLINO se ne è accorto da tempo. :)

mi dispiace per ercolino, ma sinceramente non so cosa farci. Io ho finito. Scusate ancora se mi sono permesso. Ma mi piace pensare di essere in un paese democratico.
 
Ma cosa avete letto? Non capisco?

La mia critica, con toni pacati ed educati, faceva notare che non era uscito un articolo della redazione o da i giornali che riassumeva le ultime notizie. Tutto qui. scusate se mi sono permesso..... NON LO FARO' MAI PIU se devo essere attacato in questo modo. W il pensiero unico!
Gli articoli dei giornali sono solo gossip e pubblicati secondo il pensiero del giornalista/editore e quindi non meritevoli di pubblicità, basta andarli a leggere, al contrario dei comunicati stampa, che invece sono comunicati ufficiali. Questa è la differenza. :)
 
Infront dovrebbe rispondere semplicemente a questa domanda:

E' stato fatto un bando, che a seguito dell'apertura delle buste ha avuto un esito.

Questo esito non è stato ritenuto soddisfacente, perché dava a Sky il pacchetto A e B, ma il pacchetto D a Mediaset.

Mediaset ha inserito una clausola non presente nel bando e quindi nulla, cioè la possibilità di acquistare il pacchetto D, insieme al pacchetto A o B. (Mi chiedo cosa ci facesse poi con il pacchetto A che è sul satellite).

Allora per garantire la partenza del campionato di Serie A, si sono scambiati i pacchetti a loro piacimento, in modo da garantire poi il massimo introito possibile.

Mediaset si è scelta le squadre che voleva, fregandosene delle modalità di scelta delle squadre presenti nel bando, perché altrimenti avrebbe dovuto rinunciare ad una BIG e adesso c'è la vicenda Carpi, che ancora nessuno è in grado di spiegare.

Allora mi chiedo: Che li fanno a fare i bandi, se poi fanno quello che vogliono????

Qualsiasi giustificazione è solo fumo negli occhi. :icon_rolleyes:

Ci sono alcune inesattezze in quanto scrivi.
Il bando per i diritti della seria A è stato fatto in base alle "Legge Melandri" che prego di leggere attentamente.
Questa legge è nata proprio per evitare che ci fosse una posizione di monopolio dei diritti tv.
Nessuno può detenere i diritti sia per il satellite che per il digitale terrestre.
E' quindi ovvio che se si parla di esclusiva i diritti valgono molto di più, e infatti c'era chi era pronto a offrire molto per i pacchetti A+B
mentre altri, forti di quanto previsto nella legge si sono mantenuti bassi con le offerte sapendo che uno dei due pacchetti doveva
comunque finire nelle proprie mani.
Ricordo che all'epoca dell'assegnazione dei diritti tv qualcuno scrisse una lettera indirizzata a tutti i presidenti di Serie A
per spingere verso l'assegnazione in esclusiva. Non molto elegante direi.
Aggiungo e concludo che se qualcuno è pronto a strapagare pur di avere l'esclusiva assoluta evidentemente prevede
di recuperare quanto speso, ma a quale costo per l'abbonato?
 

Ecco la verità secondo Mediaset Premium, leggetela bene e poi ne discutiamo. :)

Allora perché hanno fatto i pacchetti in quel modo, sapendo che si sarebbe violata la legge, in caso di assegnazione su come doveva avvenire all'apertura delle buste, e con quel vincolo di Mediaset che è contro le disposizioni del bando? Per aggirarla successivamente a modo loro, visto poi come è andata a finire.
 
Io ho scritto la verità dei fatti. Basta andarsi a leggere la cronistoria degli avvenimenti, su digital-news fatta bene. E poi sono i primi ad non aver rispettato la legge, non parlatemi di rispetto delle leggi, che in Italia è morto. Allora perché hanno fatto i pacchetti in quel modo, sapendo che si sarebbe violata la legge, in caso di assegnazione su come è avvenuta all'apertura delle buste? Per aggirarla successivamente a modo loro. Ma dai su, volete la ragione soltanto per quello che ritenete opportuno. :evil5:

Fai molta confusione.
Quanto hai riportato non è affatto la verità dei fatti ma quanto ricostruito da certi giornalisti.
Il bando è stato fatto secondo la legge ma non piaceva a nessuno perchè:
1 non prevedeva esclusiva tv
2 il costo dei pacchetti era considerato molto alto tenuto conto del punto 1

SKY offriva molto ma solo per i diritti in esclusiva quindi del pacchetto A+B
Mediaset offriva molto meno del bando forte di come la legge prevedere la suddivisione dei diritti.

Quello che viene contestato è se c'è stato o meno accordo nella spartizione dei diritti a danno della Lega Serie A
in violazione della legge sulla concorrenza.

Il problema ripeto è che se sono abbligato a vendere due prodotti a diversi offerenti ma ho solo due competitor
il risultato è quello a cui abbiamo assistito.
 
Allora se hai i dati, pubblica l'esito dell'apertura delle buste. Lo sappiamo che come è finita non è l'esito dell'apertura delle buste, e del bando non hanno rispettato neanche un a virgola, visto che le squadre Mediaset le ha scelte secondo non so quale criterio, ma non quello previsto dal bando. Se vuoi possiamo continuare, tanto l'inchiesta in corso non porterà a niente e nessuno ci dirà la verità, che non è quella che tutti sanno. L'unica cosa certa è che c'è stata irregolarità nell'assegnazione dei diritti tv, da parte di tutti i soggetti coinvolti.

Se non sono capaci di fare un bando che poi non rispetterà le leggi in vigore, allora dovrebbero cambiare mestiere. :evil5:
 
Fai molta confusione.
Quanto hai riportato non è affatto la verità dei fatti ma quanto ricostruito da certi giornalisti.
Il bando è stato fatto secondo la legge ma non piaceva a nessuno perchè:
1 non prevedeva esclusiva tv
2 il costo dei pacchetti era considerato molto alto tenuto conto del punto 1

SKY offriva molto ma solo per i diritti in esclusiva quindi del pacchetto A+B
Mediaset offriva molto meno del bando forte di come la legge prevedere la suddivisione dei diritti.

Quello che viene contestato è se c'è stato o meno accordo nella spartizione dei diritti a danno della Lega Serie A
in violazione della legge sulla concorrenza.

Il problema ripeto è che se sono abbligato a vendere due prodotti a diversi offerenti ma ho solo due competitor
il risultato è quello a cui abbiamo assistito.
Chissà come faranno negli altri paesi dove ci sono 2 competitor....
Magari li l'advisor cura gli interessi della Lega e non di 1 o 2 competitor.
 
Allora se hai i dati, pubblica l'esito dell'apertura delle buste. Lo sappiamo che come è finita non è l'esito dell'apertura delle buste, e del bando non hanno rispettato neanche un a virgola, visto che le squadre Mediaset le ha scelte secondo non so quale criterio, ma non quello previsto dal bando. Se vuoi possiamo continuare, tanto l'inchiesta in corso non porterà a niente e nessuno ci dirà la verità, che non è quella che tutti sanno. L'unica cosa certa è che c'è stata irregolarità nell'assegnazione dei diritti tv, da parte di tutti i soggetti coinvolti.

Se non sono capaci di fare un bando che poi non rispetterà le leggi in vigore, allora dovrebbero cambiare lavoro. :evil5:

Allora continui a non capire.
Hai postato un articolo ma non lo hai nemmeno letto.

Il bando è stato fatto correttamente.
Il problema è che SKY non può comprare tutto anche se offre di piu' (interverrebbe l'Antitrust)
Questo prevede la legge per la Serie A. Giusta o sbagliata che sia.
Poi della CL e della Serie B non interessa a nessuno e secondo me, da telespettatore e da abbonato, è questo quello che dovrebbero correggere.
 
L'ho letto bene. Allora perché ha partecipato ad entrambi i pacchetti A e B, sapendo che non li poteva acquistare entrambi? Lasciamo perdere che è meglio. Buon pranzo.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.5.1
 
Ultima modifica:
Chissà come faranno negli altri paesi dove ci sono 2 competitor....
Magari li l'advisor cura gli interessi della Lega e non di 1 o 2 competitor.

E' un problema di come è fatta la legge per i diritti della Serie A.
La UEFA vende i diritti in esclusiva per ottenere la migliore offerta.
La Serie B è in esclusiva su SKY.

Semmai la questione è come viviamo noi la cosa da telespettatori.
Personalmente sono contrario alle esclusive perchè il prezzo dell'abbonamento aumenta.
 
L'ho letto bene. Allora perché ha partecipato ad entrambi i pacchetti A e B, sapendo che non li poteva acquistare entrambi? Lasciamo perdere che è meglio. Buon pranzo.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.5.1

Perchè non doveva? Insomma se uno fa televisione e c'è un bando per dei diritti partecipa.
 
Perchè non doveva? Insomma se uno fa televisione e c'è un bando per dei diritti partecipa.

Ma se 4 post fa hai detto che sky non poteva comprare i diritti del digitale terrestre della Serie A in esclusiva in virtù della legge Melandri mi spieghi per quale motivo se invece mediaset comprava i diritti della Serie A sul satellite in esclusiva non sarebbe intervenuta sky ad annullare tutto in virtù della suddetta legge Melandri?
Cosa facciamo giustizia a senso unico?
Sei per caso uno di Infront in incognito che tenta di discolpare l'azienda dalle malefatte?
Mia considerazione finale se non può farlo uno non può farlo nemmeno l'altro altrimenti ci si potrebbe lamentare di disparità di trattamento di uno rispetto all'altro
 
Ultima modifica:
In barba alla legge melandri che hai spiegato in modo dettagliato? mi sembra che non ci capiamo. Lasciamo perdere, ognuno ha le sue convinzioni. :)

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.5.1

Ma non hai capito, per lui la legge Melandri vale solo per Sky :D

Provo ad immaginare che anche le offerte condizionate all'acquisizione di un secondo pacchetto siano per lui valide.
 
Ultima modifica:
Ecco la verità secondo Mediaset Premium, leggetela bene e poi ne discutiamo. :)

Allora perché hanno fatto i pacchetti in quel modo, sapendo che si sarebbe violata la legge, in caso di assegnazione su come doveva avvenire all'apertura delle buste, e con quel vincolo di Mediaset che è contro le disposizioni del bando? Per aggirarla successivamente a modo loro, visto poi come è andata a finire.
La verità secondo Mediaset...avrei scommesso che avrebbero scritto così!
Ma io ricordo bene quei giorni,e chi aveva vinto il bandobe quali pacchetti.

Saluti
 
E' un problema di come è fatta la legge per i diritti della Serie A.
La UEFA vende i diritti in esclusiva per ottenere la migliore offerta.
La Serie B è in esclusiva su SKY.
E noi che stiamo dicendo? Sono i pacchetti per la Serie A, ad essere stati fatti male (apposta direi), in modo tale che in caso di assegnazione non possibile, si sarebbe trovato un'accordo extra-bando, come è avvenuto.

La Serie B viene venduta in blocco, e quindi non c'è questo rischio, tanto è vero che è in esclusiva SKY, come lo è la Champions League in esclusiva Mediaset Premium.
 
Indietro
Alto Basso