Netflix Commenti generali su Netflix

pago 44.90 tutto illlimitato
Giusto, lo stesso identico prezzo era per i vecchi super Fibra 50.

Comunque sia io fossi in te un pensierino ce lo farei.
SmartFibra con Tim vision + Super Fibra 100/20 + Smart voce (chiamate illimitate) = 49€. Questo è sicuro!

E magari mi informerei sullo sconto 3X2 (Smart Fibra + voce + mobile sempre a 49€).

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
@MicFdL: non sai quanto rosico perché l'offerta è ottima ma non posso attivarla in quanto da me manco la 10M è disponibile

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
@MicFdL: non sai quanto rosico perché l'offerta è ottima ma non posso attivarla in quanto da me manco la 10M è disponibile

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Dai che conosco troppa gente che paga la mia stessa cifra (SmartCasa 39€) e può avere al massimo un profilo 7Mb in ADSL ... Vedrai che se la FTTC è arrivata da me (città di mare con 40.000 abitanti) presto arriverà anche da te

Detto questo netflix non fa una piega neppure con 4 MB effettivi (testato da amici/parenti).

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
Pensa che dal 1 dicembre 2015 con i nuovi profili 100/20 in FTTC e l'offerta SmartFibra + SuperFibra 100/20 gratuita (per attivazioni entro il 6/03/2016 prolungata proprio alcuni giorni fa), con 39€ mese viaggi a 96Mb effettivi in download e 20Mb+ in upload.
Fossi in te chiederei il passaggio. Perchè restare con il vecchio contratto? Vero è che nel tuo hai sicuramente le chiamate illimitate ma se proprio ti interessano puoi aggiungerle arrivando a pagare 39€ SmartFibra (con SuperFibra + Tim Vision) + 10€ per Smart Voce (chiamate illimitate) = 49€. A parità di prezzo andresti comunque a velocità più che doppie ...

Per i clienti con offerte ADSL attive il passaggio è gratuito €0.
Per i già clienti fibra 39€ una tantum.

Io ora con 39€ e l'offerta sopracitata "volo".
Prima con la SmartMobile, allo stesso prezzo, avevo un profilo 10Mb in ADSL (20Mb non attivabile per la troppa distanza dalla centrale) e viaggiavo a 9.50Mb in download e 0.80Mb in upload.

Non dico fesserie:

5049295816.png



PS: per la SmartFibra in questione c'è una discussione apposita ;)
La farei subitissimo, il fatto è che a casa mia hanno necessità di chiamate illimitate e pagare già 49€ mensili sarebbe tanto. Vero che la differenza è di soli 4/5 €, ma questi si fanno sentire comunque. E poi non mi piace il fatto di dover pagare tramite addebito su conto corrente, mi pare che con la Smart Fibra non ci sia altro metodo di pagamento, o sbaglio?
 
La farei subitissimo, il fatto è che a casa mia hanno necessità di chiamate illimitate e pagare già 49€ mensili sarebbe tanto. Vero che la differenza è di soli 4/5 €, ma questi si fanno sentire comunque. E poi non mi piace il fatto di dover pagare tramite addebito su conto corrente, mi pare che con la Smart Fibra non ci sia altro metodo di pagamento, o sbaglio?
Vabe dai lasciamo stare ...
Posso capire il discorso dei 4/5€ ma il "non mi piace" l'addebito su c/c propio No, mi spiace. Non ricordo neanche più come son fatte le cartacee e i bolletini ...

Detto questo la FAQ recita:

Il RID non è obbligatorio ma viene richiesto per usufruire dello sconto sul contributo di attivazione dell’offerta TIM SMART FIBRA (gratis anziché 39 € per Nuovi Impianti, Passaggi da altro Operatore, per i già clienti con linea fissa TIM solo voce e per i già clienti con linea fissa TIM con ADSL che passano a FIBRA; mentre per i già clienti con linea fissa TIM con offerte FIBRA o che passano a TIM SMART provenendo da offerte ADSL illimitata è pari a 39€).

Finiamola qua che se quelli di Netflix iniziano a leggere magari ci ripensano e ci abbandonano (si scherza).


Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Pensa che dal 1 dicembre 2015 con i nuovi profili 100/20 in FTTC e l'offerta SmartFibra + SuperFibra 100/20 gratuita (per attivazioni entro il 6/03/2016 prolungata proprio alcuni giorni fa), con 39€ mese viaggi a 96Mb effettivi in download e 20Mb+ in upload.
Fossi in te chiederei il passaggio. Perchè restare con il vecchio contratto? Vero è che nel tuo hai sicuramente le chiamate illimitate ma se proprio ti interessano puoi aggiungerle arrivando a pagare 39€ SmartFibra (con SuperFibra + Tim Vision) + 10€ per Smart Voce (chiamate illimitate) = 49€. A parità di prezzo andresti comunque a velocità più che doppie ...

Per i clienti con offerte ADSL attive il passaggio è gratuito €0.
Per i già clienti fibra 39€ una tantum.

Io ora con 39€ e l'offerta sopracitata "volo".
Prima con la SmartMobile, allo stesso prezzo, avevo un profilo 10Mb in ADSL (20Mb non attivabile per la troppa distanza dalla centrale) e viaggiavo a 9.50Mb in download e 0.80Mb in upload.

Non dico fesserie:

5049295816.png



PS: per la SmartFibra in questione c'è una discussione apposita ;)

...NOVANTASEI mega ???? E' uno scherzo,vero? E' fantascientifico...!
 
Ragazzi attivate la WDSL, sono 18€ al mese per la 4MB ma viaggiate alla velocità della luce.
Cercate su google e non fatevi impaccare dalla fibra che vi prosciuga il portafogli
 
...NOVANTASEI mega ???? E' uno scherzo,vero? E' fantascientifico...!

Ragazzi attivate la WDSL, sono 18€ al mese per la 4MB ma viaggiate alla velocità della luce.
Cercate su google e non fatevi impaccare dalla fibra che vi prosciuga il portafogli

Torniamo in tema NetFlix.
Fine OT.

@soredgardo se vuoi approfondire ti ho quotato nella discussione Tim Smart Fibra
 
Ragazzi attivate la WDSL, sono 18€ al mese per la 4MB ma viaggiate alla velocità della luce.
Cercate su google e non fatevi impaccare dalla fibra che vi prosciuga il portafogli

Beh se hai il palazzo posizionato male al limite sposti il palazzo , non dovrebbe costare molto. :laughing7:
 
Per Netflix sembrano abbiano sistemato il miei saltuari problemi con i Blu Ray Panasonic. Inizialmente qualche volta mi usciva di brutto, anche qualche volta con la necessità di reinserire utente e password.
Era probabilmente un problema specifico di Netflix perché quando succedeva spesso diceva che un contenuto non era disponibile ma il test interno andava poi a buon fine. Spero continuino così , ora l'esperienza d'uso è eccellente.
 
ok siamo nella M...riguardo alle adsl...ma credo che netflix lo sapesse come eravamo messi noi...quello che dimenticano gli stranieri è che in italia non si abita solo nelle grandi città ma ovunque in ogni angolino del nostro paese (che è attraversato da 2 grandi catene montuose abitatissime che spezzano la continuità). ecco come mai per qualcuno la media di 8 è alta(paeselli)...viene alzata da tutti quelli che fanno la fibra100.

sempre per i nostri maledetti problemi orografici non abbiamo la copertura della tv(e a volte del TELEFONO FISSO) e dei cellulari con mezza tacca di segnale.

c'è ancora molta strada da fare...per esempio appiattire i monti tanto non servono + xkè manco + nevica :(
 
ok siamo nella M...riguardo alle adsl...ma credo che netflix lo sapesse come eravamo messi noi

Scusa ma non è vero , Netflix dice che in Italia la media delle connessioni ai suoi server va a 3,5 Mbit e la connessione media italiana è a 7,8 mbit. Quindi più del doppio , è perfettamente in linea con quando gli serve

eppoi io sto a 80 mbit con vdsl fastweb chemmefrega :laughing7: :D
 
ok siamo nella M...riguardo alle adsl...ma credo che netflix lo sapesse come eravamo messi noi...
Io ho una vdsl 100/20 ma sto in una piccola città di 40.000 abitanti (certo non in aperta campagna e/o montagna).

Se tutti quelli coperti dalle FTTC attivassero le offerte giuste (anziché spendere le stesse cifre per una ADSL 7Mb) sai la media quanto si alzerebbe ...

Il problema in moltissimi casi è anche la mala informazione, ignoranza generale (nel senso buono) e la mentalità della gente.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
Il problema in moltissimi casi è anche la mala informazione, ignoranza generale (nel senso buono) e la mentalità della gente.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Esattamente.
Al mio paese la miglior soluzione è la WDSL ma come vedete la conosciamo in pochi
 
Io ho una vdsl 100/20 ma sto in una piccola città di 40.000 abitanti (certo non in aperta campagna e/o montagna).

Se tutti quelli coperti dalle FTTC attivassero le offerte giuste (anziché spendere le stesse cifre per una ADSL 7Mb) sai la media quanto si alzerebbe ...

Il problema in moltissimi casi è anche la mala informazione, ignoranza generale (nel senso buono) e la mentalità della gente.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Spera per te che tutti quelli coperti da FTTC continuino ad utilizzare ADSL... :laughing7:
La rete già non regge il numero di contratti attualmente attivi (molto al di sotto delle aspettative della TIM), figurati se tutti avessero la 100Bb e la sfruttassero al massimo... :eusa_wall:
 
Con l'FTTC va molto bene sono due anni che uso Fastweb in VDSL2+, però sappiamo tutti che comunque l'Italia è indietro anche con il Vectoring, una nuova tecnologia da applicare al collegamento in FTTC, anche perchè in due anni ho perso 25 Mbit/s visto le interferenze con gli altri Utenti, certo non mi lamento vado comunque a 50 Mbit/s ma l'Italia deve investire di più....
 
Spera per te che tutti quelli coperti da FTTC continuino ad utilizzare ADSL... :laughing7:
La rete già non regge il numero di contratti attualmente attivi (molto al di sotto delle aspettative della TIM), figurati se tutti avessero la 100Bb e la sfruttassero al massimo... :eusa_wall:
Beh si ma al qual punto Telecom si vedrebbe costretta ad un bel upgrade delle proprie infrastrutture (che ora ovviamente non è incentiva a fare viste le poche adesioni).

Meglio guarda. Io sto bene così :D
Me la smetto di promuovere sta cosa (visto che nessuno mi paga) e me ne torno zitto zitto da dove sono venuto.

Certo che però, quando leggo di gente che lancia luoghi comuni, che non conosce le nuove offerte, che ignora i nuovi profili/tecnologie, mi rimane un pò difficile non ribattere

Saluti e buon Netflix a tutti

@Tonypreda: il santo Vectoring prima o poi arriverà anche da noi (ripeto ora come ora no, vista la mentalità e l'ignoranza del consumatore medio). Ognuno ha quel che si merita purtroppo

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Scusa ma non è vero , Netflix dice che in Italia la media delle connessioni ai suoi server va a 3,5 Mbit e la connessione media italiana è a 7,8 mbit. Quindi più del doppio , è perfettamente in linea con quando gli serve

eppoi io sto a 80 mbit con vdsl fastweb chemmefrega :laughing7: :D

voi parlate di media io parlo di realtà...per fare quelle medie c'è gente che va a 1000 e gente che va a 0,........

andate a vedere le aree di digital devide sono zone dove non c'è un mazzo da fare se non guardare la tv e ci metto il mio paesello in pieno digital divide...dove a neanche 1km metri hanno la fibra ma la salita deve essere troppo ripida e quassù non vogliono salire
 
Io ho una vdsl 100/20 ma sto in una piccola città di 40.000 abitanti (certo non in aperta campagna e/o montagna).

Se tutti quelli coperti dalle FTTC attivassero le offerte giuste (anziché spendere le stesse cifre per una ADSL 7Mb) sai la media quanto si alzerebbe ...

Il problema in moltissimi casi è anche la mala informazione, ignoranza generale (nel senso buono) e la mentalità della gente.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

da quando la fibra la attivano solo dove c'è un botto di gente? le pianificazioni vengono fatte con altri criteri e ti trovi luoghi con tanta gente ma rete schifosa(troppo complesso da rinnovare) e città relativamente giovani o con qualche sgravio a noi umani sconosciuto che hanno la fibra in ogni angolo.

tra l'armadio fibrato e casa mia ci sono 1 km tondo di strada...purtroppo sono collegato a una centrale satura all'inverosimile situata a 10 metri da casa

ps con tutto quello che rompono i callcenter dubito fortemente che uno a cui interessa l'adsl preferisce la 7 mega a 40€/mese piuttosto che una fibra.
 
Indietro
Alto Basso