Sky raddoppia gli investimenti sull’intrattenimento

alex89

Digital-Forum Friend
Registrato
3 Febbraio 2011
Messaggi
25.621
Località
Reggio Emilia
Il gruppo paneuropeo mira a trasformare i contenuti non sportivi nel principale driver di abbonamento

Nei prossimi quattro-cinque anni gli investimenti di Sky Europe nei contenuti non sportivi raddoppieranno: lo ha dichiarato Gary Davey, Managing Director, Content di Sky ieri a Londra, nel corso di un evento presso la Royal Television Society a Londra. Il gruppo paneuropeo punta a trasformare l’entertainment nella ragione principale per la sottoscrizione di un abbonamento. Secondo quanto riporta l’inglese “C21”, nel 2015 il budget complessivo di Sky destinati ai contenuti ammontava a 5mld di sterline. Per il gruppo media, insomma, non si parla più di canali, ma di “contenuti-brand”: «Non importa quando, dove o su quale device i nostri consumatori consumano il contenuto, vogliamo solo che siano coinvolti».


e-duesse.it
 
Sì, vabbè, cercano di seguire la scia di Netflix, ma, almeno qui in Italia, l'ultima frase non ha senso, dato che i servizi Sky Go e Sky Online lasciano molto a desiderare, quindi i "loro consumatori" non possono davvero vedere i contenuti sui device che hanno, a causa dei loro mille limiti. Belle parole, ottimi gli intenti di voler aumentare le produzioni originali, ma ripeto, qui in Italia non basta.
 
Sì, vabbè, cercano di seguire la scia di Netflix, ma, almeno qui in Italia, l'ultima frase non ha senso, dato che i servizi Sky Go e Sky Online lasciano molto a desiderare, quindi i "loro consumatori" non possono davvero vedere i contenuti sui device che hanno, a causa dei loro mille limiti. Belle parole, ottimi gli intenti di voler aumentare le produzioni originali, ma ripeto, qui in Italia non basta.

ma mica si riferisce solo alle produzioni originali ;)
 
Chissà che non sia davvero l'occasione di migliorare la fruibilità..

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Basta che non aumentino anche le produzioni da skyuno....ovviamente è chiaro che parlo per me....non ne posso più di reality/ factual....
inviato da Lumia 830
 
Il gruppo paneuropeo mira a trasformare i contenuti non sportivi nel principale driver di abbonamento

Nei prossimi quattro-cinque anni gli investimenti di Sky Europe nei contenuti non sportivi raddoppieranno: lo ha dichiarato Gary Davey, Managing Director, Content di Sky ieri a Londra, nel corso di un evento presso la Royal Television Society a Londra. Il gruppo paneuropeo punta a trasformare l’entertainment nella ragione principale per la sottoscrizione di un abbonamento. Secondo quanto riporta l’inglese “C21”, nel 2015 il budget complessivo di Sky destinati ai contenuti ammontava a 5mld di sterline. Per il gruppo media, insomma, non si parla più di canali, ma di “contenuti-brand”: «Non importa quando, dove o su quale device i nostri consumatori consumano il contenuto, vogliamo solo che siano coinvolti».


e-duesse.it

Raddoppieranno le stagioni di masterchef, xfactor, IGT, ecc... no che incubooooo!!!
 
Tanto ieri sera grazie a Masterchef Sky è stata in prima serata la quarta rete italiana, dopo solo a Rai1, Canale 5 e Rete4 ;)
E ricordo che Masterchef è completamente ripagato solo da sponsor e pubblicità, quindi i vostri e nostri soldi non vanno a finire per questo programma ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Tanto ieri sera grazie a Masterchef Sky è stata in prima serata la quarta rete italiana, dopo solo a Rai1, Canale 5 e Rete4 ;)
E ricordo che Masterchef è completamente ripagato solo da sponsor e pubblicità, quindi i vostri e nostri soldi non vanno a finire per questo programma ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

E ho visto che 4 Ristoranti sta facendo buoni ascolti... Quindi, la strada è giusta.
 
E ho visto che 4 Ristoranti sta facendo buoni ascolti... Quindi, la strada è giusta.

Ah ah ah ah l'ultima puntata c erano tutti ristoranti che conoscevo molto bene (tranne uno), e un proprietario è addirittura amico di famiglia... Trasmissione davvero divertente anche se un po' falsa (Alessandro Borghese dormiva a Bolsena, quindi in molte riprese c'è Bolsena, anche se nessuno dei ristoranti era quì. Ed oltretutto Bolsena è stato fatto passare per altri paese a rotazione, dato che i paesi dove erano ubicati i ristoranti erano troppo brutti e poco pittoreschi, televisivamente parlando aaaarggggh... Almeno avesse ringraziato il "nostro"di comune, dato che tranne l'interno dei ristoranti, tutte le scene si sono girate qui) :D


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
E ho visto che 4 Ristoranti sta facendo buoni ascolti... Quindi, la strada è giusta.
Per me è una strada pessima. Però...
Tanto ieri sera grazie a Masterchef Sky è stata in prima serata la quarta rete italiana, dopo solo a Rai1, Canale 5 e Rete4 ;)
E ricordo che Masterchef è completamente ripagato solo da sponsor e pubblicità, quindi i vostri e nostri soldi non vanno a finire per questo programma ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Se tutta questa robaccia (per me) rimane confinata su Sky 1 o su un ipotetico Sky 2 segna che vengano usati soldi del mio abbonamento mi sta benissimo. Anzi.... Se portasse altri abbonamenti e quindi altri soldi da investire in sport, film, serie e quant'altro.... Mi fa pure piacere che facciano questi ascolti :D

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
mi mettete paura... siete riusciti a cambiare il significato della notizia, che riguarda Sky Europe in generale e i futuri investimenti per quanto riguarda l'intrattenimento e i relativi diritti (come ad esempio l'accordo in esclusiva con Showtime e quello che verrà in futuro con altre major), invece a voi la prima cosa che viene in mente è 4 Ristoranti o altri reality!? ok
 
A Sky Europe 4 Ristoranti non sanno nemmeno cosa sia :D, é una questione europea, non italiana...e come già detto per Showtime IMHO questa coesione gioca molto a nostro favore ;)
 
Tante parole..ma siamo nel 2016 e continuiamo a guardare sky on demand in sd magari su televisori 4k
 
Tante parole..ma siamo nel 2016 e continuiamo a guardare sky on demand in sd magari su televisori 4k
Speriamo nelle novità di marzo, anche se ahimè non mi aspetto nulla di eclatante...purtroppo Sky in Italia si adagia e non riesce mai ad essere innovativa del tutto, parlo di modalità di fruizione del servizio, perché per il resto non credo ci possa lamentare. Nel 2016 far pagare l'HD a parte è eresia, così come non poter (o voler) potenziare i server per mandare i contenuti On Demand in HD.
 
Vediamo se l'attuale politica (più restrittiva) sulle retention va nella direzione dell'investimento.
Per l'hd.... discorso vecchissimo. Egoisticamente, preferirei che fosse affogato nei vari pack, magari 2€ su Sky tv e 1€ ciascuno negli altri.
E sempre personalmente, accetterei il livello tecnologico attuale o solo piccoli miglioramenti pur di tenere i prezzi delle attuali offerte, che si parli di ret/rec o di nuovi abbonamenti.
In ogni caso credo che possiamo scordarci mirabolanti innovazioni a parità di costo...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso