In Rilievo Discussione su Tim

Ragazzi al volo
Vi sembra buona questa offerta? TIM SPECIAL EXTRA
https://www.tim.it/offerte/mobile/voce-e-internet/tim-special-extra

In offerta per chi passa da altri operatori, 1000 minuti e 3 GB per i primi 5 mesi, poi i gigabyte passano a 1.
10€ ogni 4 settimane...

Mi scoccia il fatto però di non avere sms inclusi, perchè giustamente non tutti hanno whatsapp... e poi anche di rimanere con un solo GB dopo qualche mese
 
Ragazzi al volo
Vi sembra buona questa offerta? TIM SPECIAL EXTRA
https://www.tim.it/offerte/mobile/voce-e-internet/tim-special-extra

In offerta per chi passa da altri operatori, 1000 minuti e 3 GB per i primi 5 mesi, poi i gigabyte passano a 1.
10€ ogni 4 settimane...

Mi scoccia il fatto però di non avere sms inclusi, perchè giustamente non tutti hanno whatsapp... e poi anche di rimanere con un solo GB dopo qualche mese

Non te la consiglio, 10 € per avere un solo gigabyte è troppo. La 3 con 5€ te ne dà 4, almeno fino a qualche tempo fa.
 
Offerta ridicola come al solito.
Io ne aspetto una con minuti illimitati, 100 SMS e 1 GB massimo 10€
 
Grazie a tutti e tre
Ora con Vodafone ho la Special 1000 con 1000 minuti, 1000 sms e 2 GB in LTE a 12 € al mese
Non è male, però mi scoccia spendere 12 € al mese e usare 200 minuti e 10 sms...
Se la ottenevo a 10 era meglio :(
 
Per me Super special steel + 1Giga x te: 200min.+200sms+2 GByte/4G per un totale di 7€/mese.
Non credo passerà molto perché il 4G diventi di base per tutti. Non ricordo se anche per il 3G fu così cioè un periodo come salata opzione.
 
Ultima modifica:
Oggi mi ha telefonato il 119 offrendomi 1gb 4g a 3 euro al mese, ho gentilmente declinato l'offerta, avendo già 2+1 gb e comunque non intendo pagare per avere giga in più. Costano ancora troppo.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.6.1
 
Ma qui si può discutere anche di telefonia fissa? Se si:

L'estate scorsa ho attivato un nuovo contratto con Telecom/Tim con adsl a 20 mega. Oggi mi chiamano offrendomi la fibra con vari vantaggi allo stesso prezzo. Alla mia domanda:" Meno di un anno fa ho attivato un nuovo contratto, non ho vincoli da rispettare o qualche cifra extra da pagare prima di attivarne uno nuovo?" La risposta è stata no.

Ora chiedo a voi la stessa cosa: In estate ho attiva il nuovo contratto, non pagando nessun costo di attivazione. Attivandone uno nuovo adesso, non sarei obbligato a pagare il costo di attivazione dello scorso contratto?

Perchè noto che sul sito c'è scritto che, se voglio NON pagare l'attivazione della fibra, devo restare con l'offerta attiva per 36 mesi. E così è anche con tutte le altre offerte. Quindi anche con quella che ho attivato in estate.
 
Ultima modifica:
Ma qui si può discutere anche di telefonia fissa? Se si:

L'estate scorsa ho attivato un nuovo contratto con Telecom/Tim con adsl a 20 mega. Oggi mi chiamano offrendomi la fibra con vari vantaggi allo stesso prezzo. Alla mia domanda:" Meno di un anno fa ho attivato un nuovo contratto, non ho vincoli da rispettare o qualche cifra extra da pagare prima di attivarne uno nuovo?" La risposta è stata no.

Ora chiedo a voi la stessa cosa: In estate ho attiva il nuovo contratto, non pagando nessun costo di attivazione. Attivandone uno nuovo adesso, non sarei obbligato a pagare il costo di attivazione dello scorso contratto?

In linea di massima no, perché è un passaggio interno.

Se non domicili la fattura ci potrebbero essere comunque dei costi, come indicato qui:

https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra

nella sezione "Costi".

Ti consiglio anche di verificare la vendibilità della "fibra" qui:

https://www.tim.it/verifica-copertura

perché i commerciali hanno la tendenza a dire che si è coperti dalla fibra anche quando in verità non lo si è, creando non pochi problemi coi contratti.
 
In linea di massima no, perché è un passaggio interno.

Se non domicili la fattura ci potrebbero essere comunque dei costi, come indicato qui:

https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra

nella sezione "Costi".

Ti consiglio anche di verificare la vendibilità della "fibra" qui:

https://www.tim.it/verifica-copertura

perché i commerciali hanno la tendenza a dire che si è coperti dalla fibra anche quando in verità non lo si è, creando non pochi problemi coi contratti.

Intanto grazie per l'aiuto.

Per quanto riguarda la fattura, io preferisco riceverla a casa per poi pagarla personalmente.

Per quanto riguarda la copertura, mi dice che sono coperto. Ho anche chiamato il 187 per verificare e mi dicono che sono coperto dal 21 gennaio. (però il minimo dubbio c'è sempre...)

Quindi, approfondendo il discorso dei costi di attivazione. Dici che il passaggio a un nuovo contratto, nonostante ne abbia attiva uno nuovo recentemente, non mi costringa a pagare l'attivazione del vecchio?

Purtroppo ogni volta che chiedi ai call center e robe simili dicono sempre di no facendo sembrare tutto semplice.
 
Intanto grazie per l'aiuto.

Per quanto riguarda la fattura, io preferisco riceverla a casa per poi pagarla personalmente.

Per quanto riguarda la copertura, mi dice che sono coperto. Ho anche chiamato il 187 per verificare e mi dicono che sono coperto dal 21 gennaio. (però il minimo dubbio c'è sempre...)

Quindi, approfondendo il discorso dei costi di attivazione. Dici che il passaggio a un nuovo contratto, nonostante ne abbia attiva uno nuovo recentemente, non mi costringa a pagare l'attivazione del vecchio?

Purtroppo ogni volta che chiedi ai call center e robe simili dicono sempre di no facendo sembrare tutto semplice.

Ti consiglio di fare la domiciliazione bancaria, risparmi 2€ di spese di spedizione fattura ( Visto che da febbraio le spese di spedizione fattura sono aumentate a 2€ ), e la fattura viene pagata alla scadenza e hai tutto il tempo per fare le dovute verifiche, oltre al fatto che ti rimborsano 8€ di anticipazione delle chiamate.

Sono passato anche io dalla 7 mega ai 100 mega, pagando 0€ costi di attivazione tramite offerta operatore 187
 
Quindi, approfondendo il discorso dei costi di attivazione. Dici che il passaggio a un nuovo contratto, nonostante ne abbia attiva uno nuovo recentemente, non mi costringa a pagare l'attivazione del vecchio?

Per quello che so anche da discussioni su altri forum, le attivazioni fibra da ADSL TIM sono gratuite e non si devono restituire nemmeno gli eventuali sconti usufruiti, indipendentemente dal canale di attivazione (Web, telefono o negozio).

Sul web ci possono essere offerte lampo molto convenienti (come quella recente dei 19 € al mese), ma il sistema per la sottoscrizione e il successivo controllo delle offerte funziona quando e come vuole lui...
 
Ti consiglio di fare la domiciliazione bancaria, risparmi 2€ di spese di spedizione fattura ( Visto che da febbraio le spese di spedizione fattura sono aumentate a 2€ ), e la fattura viene pagata alla scadenza e hai tutto il tempo per fare le dovute verifiche, oltre al fatto che ti rimborsano 8€ di anticipazione delle chiamate.

Sono passato anche io dalla 7 mega ai 100 mega, pagando 0€ costi di attivazione tramite offerta operatore 187

Si, è una cosa che devo fare quella di eliminare la spedizione della fattura.

Per quanto riguarda l'attivazione. In estate son passato dai 7 mega ai 20. Poi in autunno hanno iniziato i lavori e oggi mi hanno chiamato dicendomi che la fibra è disponibile. Quindi il mio dubbio sorge proprio perchè ho già fatto un contratto recente, quindi non so se devo fidarmi degli addetti che mi dicono che non c'è vincolo, perchè alla fine cercano sempre di fregarti in qualche modo.

Rettifico una cosa che ho detto prima. Per questa nuova attivazione c'è un costo di attivazione di 39€ con questa nota "Per i clienti che hanno già una linea fissa TIM con offerte FIBRA. Promozione subordinata alla sottoscrizione del servizio di domiciliazione bancaria o postale della fattura TIM entro 90 giorni dalla data di richiesta di attivazione dell’Offerta." Sinceramente non ho capito se questo costo è solo per coloro che hanno già la fibra e no...

Poi noto un'altra differenza rispetto a ciò che mi ha detto la signorina. Le telefonate verso fissi e mobili è si di 0€, ma con scatto alla risposta a 19 cent (cosa OMESSA dalla signorina al telefono)
 
Si, è una cosa che devo fare quella di eliminare la spedizione della fattura.

Per quanto riguarda l'attivazione. In estate son passato dai 7 mega ai 20. Poi in autunno hanno iniziato i lavori e oggi mi hanno chiamato dicendomi che la fibra è disponibile. Quindi il mio dubbio sorge proprio perchè ho già fatto un contratto recente, quindi non so se devo fidarmi degli addetti che mi dicono che non c'è vincolo, perchè alla fine cercano sempre di fregarti in qualche modo.

Rettifico una cosa che ho detto prima. Per questa nuova attivazione c'è un costo di attivazione di 39€ con questa nota "Per i clienti che hanno già una linea fissa TIM con offerte FIBRA. Promozione subordinata alla sottoscrizione del servizio di domiciliazione bancaria o postale della fattura TIM entro 90 giorni dalla data di richiesta di attivazione dell’Offerta." Sinceramente non ho capito se questo costo è solo per coloro che hanno già la fibra e no...

Poi noto un'altra differenza rispetto a ciò che mi ha detto la signorina. Le telefonate verso fissi e mobili è si di 0€, ma con scatto alla risposta a 19 cent (cosa OMESSA dalla signorina al telefono)

Se andiamo a guardare l'offerta presente sul sito, anche io avrei dovuto pagare 39€, ma il passaggio è stato totalmente gratuito, poiché è stata un offerta mirata e non "pubblica". Di fatto, quando per e-mail mi è arrivato il contratto alla fine c'era scritto "Se hai richiesto l'Offerta nel corso di specifiche campagne promozionali, programmi Fedeltà o attraverso il sito tim.it, si applicheranno le relative condizioni speciali, che potranno essere diverse da quelle sopra riportate e che potrai riscontrare sulla prima Fattura utile. Inoltre i prezzi non tengono conto di eventuali condizioni promozionali applicate nel caso di specifiche agevolazioni."

Per le chiamate si riferiva all'Opzione SMART CASA, con chiamate illimitate verso tutti fisso e mobili a 0€ senza scatto.

Gli operatori possono fare offerte mirate, anche se non rispecchiano ciò che è scritto sul sito.
 
Se andiamo a guardare l'offerta presente sul sito, anche io avrei dovuto pagare 39€, ma il passaggio è stato totalmente gratuito, poiché è stata un offerta mirata e non "pubblica". Di fatto, quando per e-mail mi è arrivato il contratto alla fine c'era scritto "Se hai richiesto l'Offerta nel corso di specifiche campagne promozionali, programmi Fedeltà o attraverso il sito tim.it, si applicheranno le relative condizioni speciali, che potranno essere diverse da quelle sopra riportate e che potrai riscontrare sulla prima Fattura utile. Inoltre i prezzi non tengono conto di eventuali condizioni promozionali applicate nel caso di specifiche agevolazioni."

Per le chiamate si riferiva all'Opzione SMART CASA, con chiamate illimitate verso tutti fisso e mobili a 0€ senza scatto.

Gli operatori possono fare offerte mirate, anche se non rispecchiano ciò che è scritto sul sito.

Smart casa, però, vedo che non è per la fibra, ma per l'adsl.

Bene, grazie. Allora domani verifica bene tutte queste condizioni con la signorina.

Grazie ancora per l'aiuto, sei stato molto gentile e disponibile.
 
Indietro
Alto Basso