Offerte reconnection ricevute dopo disdetta/recesso

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non lo so, non ho mai provato non essendo abbonato. Sarebbe da sapere, da chi è già abbonato e ha la SMART CAM in comodato.

per carità, nella massa quelli che come me rifiutano il Full 9euro/mese x 12 a causa dei 69 euro di attivazione con obbligo della cam in comodato saranno probabilmente una percentuale insignificante...ma perchè non prevedere una soglia di costi di attivazione più bassa (29 euro, 39 euro...) per chi già dispone di una propria cam? fino a quando le tessere mediaset funzioneranno con qualunque dispositivo abilitato, perchè obbligare chi non ne ha bisogno a sottoscrivere un contratto di noleggio per un apparecchio inutile? altrimenti passino alla codifica nds2 come il concorrente satellitare, giustificando in tal modo la necessità di un apposita cam!
 
Ciao a tutti!!!

Volevo chiedervi se ora in riconectio offrono il full a 9 euro al mese per 12 mesi + 69 euro di attivazione???

Se è così, avendo gia' fatto la riconection il 05/02/16 (19 x 12 + 49euro attivazione), potrei disdire il tutto e poi fare l'attuale riconection???

Cosa ne pensate, che si possa fare???

grazie mille!!!
 
È la stessa cosa che mi sono chiesto anche io. Perché imporre come obbligo la cam e poi associarla anche alla tessera in abbonamento? Francamente ancora mi spiego il perché. Chi non vuole la cam ha il diritto di non riceverla, altrimenti si attaccano.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.6.1
 
A grazie,un bel rischio quindi

Beh rischio insomma, basta che spedisci con raccomandata a/r la smart cam entro 14 gg dalla scadenza e il "rischio" è che, se sei proprio sbadato e ti dimentichi, ti addebitino 20€ (mi pare sia questa la penale di mancata riconsegna).
 
Però.... scusami..... Se proponessero il full a 15/19€ senza obbligo di CAM o costi vari accettereste? Ok le questioni di principio... Ma alla fine conta la calcolatrice, no?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Beh rischio insomma, basta che spedisci con raccomandata a/r la smart cam entro 14 gg dalla scadenza e il "rischio" è che, se sei proprio sbadato e ti dimentichi, ti addebitino 20€ (mi pare sia questa la penale di mancata riconsegna).
Ammonta a 50 euro la penale per mancata restituzione Smart Cam concessa in comodato
 
Però.... scusami..... Se proponessero il full a 15/19€ senza obbligo di CAM o costi vari accettereste? Ok le questioni di principio... Ma alla fine conta la calcolatrice, no?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Io si, ma non lo fanno. Devi pregare in ginocchio per non farti mandare la CAM ed evitare i costi di consegna e attivazione. :icon_rolleyes:

Oltretutto che differenza c'è tra:

Contributo per spese di spedizione Smart CAM = 29 euro

e

Contributo per spese di spedizione Smart CAM e attivazione Smart CAM = 49 euro
 
Però.... scusami..... Se proponessero il full a 15/19€ senza obbligo di CAM o costi vari accettereste? Ok le questioni di principio... Ma alla fine conta la calcolatrice, no?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

io accetterei senza esitazione, non è una semplice questione di principio, a me interessa non avere un oggetto non mio, con relativi obblighi di custodia, manutenzione, restituzione...e per evitare questo sarei pure disposto a pagare qualcosina in più al mese
 
per carità, nella massa quelli che come me rifiutano il Full 9euro/mese x 12 a causa dei 69 euro di attivazione con obbligo della cam in comodato saranno probabilmente una percentuale insignificante...ma perchè non prevedere una soglia di costi di attivazione più bassa (29 euro, 39 euro...) per chi già dispone di una propria cam? fino a quando le tessere mediaset funzioneranno con qualunque dispositivo abilitato, perchè obbligare chi non ne ha bisogno a sottoscrivere un contratto di noleggio per un apparecchio inutile? altrimenti passino alla codifica nds2 come il concorrente satellitare, giustificando in tal modo la necessità di un apposita cam!

Quoto :laughing7:
 
Concedere obbligatoriamente in comodato un prodotto che si può acquistare liberamente ed averlo di proprietà non ha senso, ad esempio le compagnie telefoniche propongono i loro prodotti, decoder, router ecc.. o in comodato o in vendita poi il cliente se occorre sceglie di comprarlo o "affittarlo" da loro o in proprio, se questa imposizione deriva da un'idea di fidelizzare il cliente credo che crei un effetto contrario leggo che tanti potenziali clienti non rientrano o si abbonano perché non condividono questa imposizione, un prezzo congruo da pagare come spese di attivazione a mio avviso non dovrebbe superare i 29/39€
 
Ciao a tutti!!!

Volevo chiedervi se ora in riconectio offrono il full a 9 euro al mese per 12 mesi + 69 euro di attivazione???

Se è così, avendo gia' fatto la riconection il 05/02/16 (19 x 12 + 49euro attivazione), potrei disdire il tutto e poi fare l'attuale riconection???

Cosa ne pensate, che si possa fare???

grazie mille!!!

La vedo complicata...la reconnection va fatta quando nei loro sistemi risulta il tuo contratto scaduto ed in genere questo accade 30 giorni dopo che ricevono la tua raccomandata di disdetta...in questi 30gg l'offerta potrebbe essere uscita dal loro listino...inoltre, sempre perchè fai una reconnection, la CAM che ti hanno inviato alla reconnection del 5 febbraio andrebbe restituita entro 14gg dalla scadenza a tue spese (mi pare di aver letto che è legata al contratto e non alla tessera...facendo nuova reconnection avresti un nuovo contratto e quindi una nuova CAM)...inoltre alla nuova reconnection potrebbero addebbitare nuovi costi di riattivazione, oltre ai costi di disdetta anticipata vista l'attivazione fatta il 5/2/2016 (con scadenza Febbraio 2017)...non so se poi mediaset chiede anche indietro gli sconti usufruiti nel caso di disdetta anticipata...

In sostanza, non so quanto convenga!!!
 
Ci sono casistiche dove il prodotto è obbligatorio (vedi Sky, gestori telefonici ove il modem è necessario per il funzionamento del servizio), ma in questo caso la SMART CAM è solo un accessorio che serve si per usufruire dell'offerta a pagamento, ma non necessario visto che può essere tranquillamente sostituito da una CAM acquistata in commercio e compatibile con la visione dei canali Mediaset Premium, o con un decoder anch'esso compatibile con la visione dei canali. Quindi quello che fa adesso Mediaset Premium, mandando in modo coattivo la CAM, con relative spese di consegna e restituzione, è una forzatura inaccettabile, con la quale almeno io personalmente, rispondo non accettando nessuna tipologia di abbonamento, che preveda l'invio a domicilio della suddetta SMART CAM, anche se conveniente come canone mensile. :evil5:
 
La vedo complicata...la reconnection va fatta quando nei loro sistemi risulta il tuo contratto scaduto ed in genere questo accade 30 giorni dopo che ricevono la tua raccomandata di disdetta...in questi 30gg l'offerta potrebbe essere uscita dal loro listino...inoltre, sempre perchè fai una reconnection, la CAM che ti hanno inviato alla reconnection del 5 febbraio andrebbe restituita entro 14gg dalla scadenza a tue spese (mi pare di aver letto che è legata al contratto e non alla tessera...facendo nuova reconnection avresti un nuovo contratto e quindi una nuova CAM)...inoltre alla nuova reconnection potrebbero addebbitare nuovi costi di riattivazione, oltre ai costi di disdetta anticipata vista l'attivazione fatta il 5/2/2016 (con scadenza Febbraio 2017)...non so se poi mediaset chiede anche indietro gli sconti usufruiti nel caso di disdetta anticipata...

In sostanza, non so quanto convenga!!!

Comunque ho sempre 14 giorni dall'attivazione del contratto per recedere senza alcun addebito..... nei prossimo giorni ci peso.

ciao;)
 
Beh rischio insomma, basta che spedisci con raccomandata a/r la smart cam entro 14 gg dalla scadenza e il "rischio" è che, se sei proprio sbadato e ti dimentichi, ti addebitino 20€ (mi pare sia questa la penale di mancata riconsegna).
Quindi se io attivo il contratto domani 13 febbraio 2016 basta che restituisca la smart cam entro fine gennaio 2017? E quanto costa la spedizione?
 
Quindi se io attivo il contratto domani 13 febbraio 2016 basta che restituisca la smart cam entro fine gennaio 2017? E quanto costa la spedizione?

sul contatto al punto 7.4 c'e' scritto bene. se fai disdetta hai 14 giorni di tempo dalla naturale scadenza del contratto per fare un plico raccomandato e restituirla ( alle poste dovrebbe costare circa 10 euro).
 
sul contatto al punto 7.4 c'e' scritto bene. se fai disdetta hai 14 giorni di tempo dalla naturale scadenza del contratto per fare un plico raccomandato e restituirla ( alle poste dovrebbe costare circa 10 euro).

va bene grazie, cmq a uno che interessa conviene tenersela o rivenderla successivamente:

-costo cam HD WI-FI 100€;
-costo restituirla mi dicono dalla chat di mediaset premium 20 € ;
-costo penale se te la tieni 50 €; quindi perdendo 30 € resta tua...a chi interessa e' un affare...
 
Ultima modifica:
va bene grazie, cmq a uno che interessa conviene tenersela o rivenderla successivamente:

-costo cam HD WI-FI 100€;
-costo restituirla mi dicono dalla chat di mediaset premium 20 € ;
-costo penale se te la tieni 50 €; quindi perdendo 30 € resta tua...a chi interessa e' un affare...

Tanto dopo diventa un fermacarte visto che va solo con la smartcard dell'abbonamento a cui è associata
 
E poi per chiudere con queste benedette smart cam,se uno ha il dubbio che funzioni male ho abbia qualche problema prima di restituirla,c'e' il rischio che oltre hai 20 € di spedizione,ti vengano richiesti anche i 50 euro di penale x via che gliel'hai rispedita danneggiata...quindi 70 € in tutto...follia
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso