Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alcune novità qui ad Alessandria...

Nel Mux Quartarete il canale ShowTV AB Channel è a schermo nero. Non è la prima volta che accade ma a differenza dell'altra volta non è inattivo. Trasmette proprio una schermata nera e soprattutto sono cambiati i pid audio / video. Vedremo se ci saranno novità.

Mux La9 da Bric.Montalbano sempre spento. Penso che sia ormai un mese che è spento... Beh che dire complimenti... Ma chi paga l'affitto in quel mux interregionale... è contento? Ad esempio mi riferisco a Prima Free... Ricordo che c'era un utente qui sul forum collegato a Prima Free... non ricordo il nickname... ma se legge magari può segnalare a chi di dovere del guasto...

Il Mux Telecolor invece sembra che duri... sono ormai 2 settimane che tiene :D Ma non diciamolo troppo forte...

Il Mux TIMB2 (Ch 55) da M.Giarolo ha fatto la fine del Mux TIMB2 quando stava sull'UHF 60... Segnale completamente azzerato... Non si aggancia neanche più il Mux.
Infatti hai detto troppo forte di Telecolor. Come al solito è spento!
 
Non so cosa sia Telegarda, ma hai sicuramente ragione ;)

Ho paura per il futuro di questo Mux, quando passerà interamente nella gestione Telecolor... Se questa è la premessa, siam messi proprio bene, benissimo! :doubt:
 
Telegarda trentino in onda sul digitale terrestre su LCN 885 (!) , sono ospitati su quello che consideravo il mux di Brescia.tv, adesso otgtv lo riporta come telearena b attivo solo per l'alto lago, ricevendo tv di Bergamo, Cremona, Mantova e Verona, mi sarebbe piaciuto vedere qualcosa di trentino, ormai da qualche anno non c'è più neanche il riferimento satellitare di Trentino Tv.
 
Ma chi vi ha detto che accendono il calenzone? E che vi ha detto che la rete sia definitiva? Sappiamo tutti le differenze fra le reti Rai e eitowers...e non solo in lombardia. Ma le soluzioni possono essere diverse.
Ripeto: chi é interessato e collaborativo e vuol portare la sua situazione come esempio mi può contattare.

Complimenti per la tua iniziativa. Io ti pregherei di suggerire ai tecnici di Eitower non solo di accendere una postazione da sud ma di rendere la polarizzazione dal Campo dei Fiori mista come la Rai.A Varese infatti la Rai è in pol. mista con prevalenza verticale e a Varese con una antenna verticale vedono tutto. Ma Campo dei Fiori serve anche il basso lago Maggiore (parte della provincia di Novara) e verso il Piemonte la Rai tradizionalmente (dai tempi dell'analogico) trasmette in pol. mista ma con forte prevalenza orizzontale. Risultato: da sempre (ed ancora adesso sugli impianti nuovi) gli antennisti montano per le Rai una IVà bamda orizzontale e poi ovviamente la Và verticale nel suo ingresso. Io sono una mosca bianca che ha deciso di ricevere tutto con la verticale e mi sono ritrovato così il 25 da CDF (ma sono anche fortunato a ricevere la Rai in verticale seppur con parametri al limite, non tutti riescono, qui la polarizz. prevalente rai è orizzontale). In pratica se si considera Arona e il circondario che riceve da Varese vedrai sui tetti sempre almeno due antenne a polarizzazione opposta orientate verso Varese, e quella orizzontale è la quarta banda con le Rai. Con tale situazione estremamente radicata il 25 Cairo qui risulta invisibile al 90 - 95% della popolazione (anche nei nuovi impianti gli antennisti sono cocciuti a insistere con la quarta orizzontale perché in effetti i valori strumentali delle rai in orizzontale sono molto ma molto migliori che in verticale).
Per questo motivo se si vuole agevolare la visibilità del 25 è necessario che dal CDF verso il Piemonte Cairo2 trasmetta con polarizzazione MISTA a prevalenza orizzontale o almeno perfettamente MISTA come fa la Rai e NON verticale pura come adesso: come ho spiegato verticale pura da CDF in tutto il basso lago Maggiore (Arona in testa ma non solo) è da suicidio in IVà banda :)

In pratica lo schema che andava seguito nella realizzazione del 25 Cairo (e che si è ancora in tempo a correggere nell'interesse di TUTTI considerando che è in quarta banda) è quello adottato da Rai Way:

1) depotenziare il 25 da Valcava fino ai valori usati dalla Rai in VLC e cioè una potenza molto bassa solo per lo stretto circondario ma che non arrivi assolutamente a Milano, in altre province e nel Novarese.
2) accendere una postazione a sud (ideale Penice, al limite Calenzone) con potenza simile a quella usata dalla Rai da Monte Penice.
3) rendere l'emissione da Varese Campo dei Fiori verso il Piemonte MISTA (meglio con prevalenza orizzontale)


Questo è esattamente lo schema "Rai Way" sul quale sono costruiti il 99% degli impianti d'antenna vecchi e NUOVI. Per essere ricevuti in IVà banda (posto che la Rai non sarà disposta a fare nessuna modifica che andrebbe "contro" gli attuali impianti della gente) l'unica cosa da fare è adeguarsi a questo schema.

Grazie se vorrai spiegare tutto ciò ai tecnici Eitower, come sappiamo è nell'interesse di tutti: nostro ma soprattutto loro se vogliono essere visti.
 
Ultima modifica:
Grazie per le dettagliate info che riferiro'. Certo che se avessero fatto la rete stile raiway ... ma la loro filosofia è stata ben diversa. Ps riesci x favore a fare un link o ricopiarlo nel 3d problemi la7 hd?
 
885..... Con tutte le LCN vuote che ci saranno, anche in area 600, cosa ne assegneranno a fare di così alte... Bah

Il mio televisore poi la numerazione 8xx e 9xx non la considera, li mette assieme ai conflitti di LCN dall'800, 801, 802 e così via. E dire che in TAA hanno una numerazione decisamente meno affollata rispetto alla nostra.

Per quanto riguarda i canali bresciani, segnalo che su TT2 è in onda la diretta di Radio Brescia7 per i suoi 39 anni (auguri :) ), è possibile spiare quel che succede negli studi. Volevo avere maggiori dettagli cercando il palinsesto di TT e TT2 ma sul televideo parlano di servizio temporaneamente sospeso :eusa_think: , per la radio a pagina 711 ci sono solo le frequenze, peraltro da me fanno servizio anche i 101.75, che non sono riportati (a quanto pare hanno convertito Radio Classica Bresciana). Non ho ancora digerito completamente l'eliminazione di BS7 e RCB dal mux, in certe zone la ricezione FM non è eccellente. Piùvallitv il palinsesto invece lo fa stare in una sola pagina per giorno, a pagina 100 danno il benvenuto ai telespettatori di Brescia e del Lago di Garda, anche qui non ho capito perchè fossero stati tolti dal mux per un bel periodo, ad ogni modo bentornati.

Infine, il MIXER ITALIA HD su LCN 74 (mux Super Tv, da me su UHF 29) non è in alta definizione, ma a quanto pare in mpeg4 visto che il mio tv vecchiotto rileva solo l'audio. Dovrò tirare fuori prima o poi il sintonizzatore usb e vedere come è messo il multiplex, si presume sia abbastanza pieno per mettere un canale con movimenti quasi inesistenti (si tratta di Brescia info24) in H.264
 
Le rilevazioni fatte in loco cosa hanno prodotto? (Sempre che tu abbia voglia e possa dirlo)
le rilevazioni proseguono su varie aree per mostrare al cliente le situazioni piu critiche della copertura. Poi sta al cliente chiedere al fornitore eventuali modifiche...io posso solo mostrare la situazione è suggerire sottovoce...
Ovviamente non posso entrare nei dettagli ma ogni vostra segnalazione verrà esaminata
Aggiungo che tutti protestano però nessuno si è reso disponibile ad effettuare misure...seguiremo per le altre aree altre strade.
 
Per quanto riguarda i canali bresciani, segnalo che su TT2 è in onda la diretta di Radio Brescia7 per i suoi 39 anni (auguri :) ), è possibile spiare quel che succede negli studi. Volevo avere maggiori dettagli cercando il palinsesto di TT e TT2 ma sul televideo parlano di servizio temporaneamente sospeso :eusa_think:
È mesi che non aggiornano più le pagine del televideo con i palinsesti... Credo non li inseriranno più.
Il palinsesto di TT lo trovi comunque online ;)
Per TT2... Compra il Giornale di Brescia , c'e anche quello delle radio ;)
P.s.
Anche l'anno scorso avevano fatto la stessa cosa per i 38 anni dell'emittente ;)

Piùvallitv il palinsesto invece lo fa stare in una sola pagina per giorno, a pagina 100 danno il benvenuto ai telespettatori di Brescia e del Lago di Garda, anche qui non ho capito perchè fossero stati tolti dal mux per un bel periodo, ad ogni modo bentornati.
Beh... Non è che abbiano un palinsesto poi così variegato
Credo abbiano re-inserito il canale, perché rischiano di perdere il 29 in Valcamonica o c'è la possibilità che venga in certe zone interferito dal 29 di SuperTv da Creò

Infine, il MIXER ITALIA HD su LCN 74 (mux Super Tv, da me su UHF 29) non è in alta definizione, ma a quanto pare in mpeg4 visto che il mio tv vecchiotto rileva solo l'audio. Dovrò tirare fuori prima o poi il sintonizzatore usb e vedere come è messo il multiplex, si presume sia abbastanza pieno per mettere un canale con movimenti quasi inesistenti (si tratta di Brescia info24) in H.264
Aspetta aspetta... Mi sono perso Sul 74 c'è un canale denominato Mixer Italia HD in MPEG-4 che trasmette Brescia Info 24?
Aggiungo che tutti protestano però nessuno si è reso disponibile ad effettuare misure...seguiremo per le altre aree altre strade.
Peccato... Un'opportunità persa
 
Ultima modifica:
È mesi che non aggiornano più le pagine del televideo con i palinsesti... Credo non li inseriranno più.
Il palinsesto di TT lo trovi comunque online ;)
Per TT2... Compra il Giornale di Brescia :p , c'e anche quello delle radio ;)
P.s.
Anche l'anno scorso avevano fatto la stessa cosa per i 38 anni dell'emittente ;)

In effetti mi sembrava una cosa ben più che temporanea, per il giornale sapevo, ma lo vedo di rado, forse è capitato anche a te di trovare a scuola il giornale concorrente, ebbene ancora adesso in famiglia mi arriva quello :lol: . Scopro in questi giorni che Brescia7 è nata a febbraio.


Aspetta aspetta... Mi sono perso Sul 74 c'è Mixer Italia HD in MPEG-4 che trasmette Brescia Info 24?
Per l'mpeg4 sono sicuro al 99%, per il resto...sì, c'è radio super in sottofondo, certo che se gli annunci si vedono solo su tv HD, tagliano fuori parecchi potenziali interessati.
 
Infine, il MIXER ITALIA HD su LCN 74 (mux Super Tv, da me su UHF 29) non è in alta definizione, ma a quanto pare in mpeg4 visto che il mio tv vecchiotto rileva solo l'audio. Dovrò tirare fuori prima o poi il sintonizzatore usb e vedere come è messo il multiplex, si presume sia abbastanza pieno per mettere un canale con movimenti quasi inesistenti (si tratta di Brescia info24) in H.264

Sul 10 mixer tv hd non ce'

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso