Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Problema al mux Mediaset 2 a Grosotto in provincia di sondrio! Località impianto San Martino! Era già stato segnalato è sistemato ma ora è di nuovo ko
 
Beh è risaputo che il 35 da Penice non ha nulla a che fare con quel 24 dalla stessa postazione. Il 24 copriva una zona molto più vasta ed era nettamente più potente... Ricordo che disturbava 4Rete da Ronzone... in mezzo Piemonte!

Il 35 attuale in confronto non è nulla ma soprattutto non serve la stessa zona... quindi... ;)


Segnalo invece che Lombardia Tv nel Mux Primantenna è tornata a trasmettere correttamente ;)
Infatti. Il 24 videostar si agganciava anche senza antenna, Questo 35 si aggancia appena appena. Evidente che non sono uguali almeno in zona!
 
per forza in zona ci sono almeno 4 mux differenti sul 29 uhf che coprono piu' o meno la stessa zona.logico poi non ricevere niente di niente.cdf,vlc,novara,scolombano e dulcis in fundo nerviano s.ilario(sempre che sia ancora acceso).che squallore infinito.e' lostesso motivo per cui non ricevi il 21,22 o 24 per esempio.troppo affollate queste fx per essere ricevute decentemente.il 28 e' vuoto e il 32 di milano galdino non oltrepassa nemmeno Rho e in piu' deve essere prima o poi soppresso per sempre da noi a ovest lombardia ma poi che senso ha un 54 di nbc da sud in quinta banda?inutilita' colossale

Per il 29 è ancora tutto eternamente e squallidamente provvisorio! Io lo ricevo (Videonord da CDF): gli ho scritto per chiedere perché non inseriscono anche le altre emittenti ora contenute nel 10 e che destino avrà il 10. Mi hanno risposto che non possono dire nulla perché è ancora tutto provvisorio, perché sono in attesa dal ministero dell'assegnazione di un'altra frequenza e che la situazione per ora è cristallizzata nel senso che non possono variare neppure i contenuti del 29 (che infatti contiene solo 4 emittenti). Per il resto non sanno dire nulla e attendono dal ministero. Questo mi ha fatto pensare che probabilmente presto o tardi potrebbe uscire l'ennesima versione delle graduatorie per la Lombardia!!!!!
 
per forza in zona ci sono almeno 4 mux differenti sul 29 uhf che coprono piu' o meno la stessa zona.logico poi non ricevere niente di niente.cdf,vlc,novara,scolombano e dulcis in fundo nerviano s.ilario(sempre che sia ancora acceso).che squallore infinito.e' lostesso motivo per cui non ricevi il 21,22 o 24 per esempio.troppo affollate queste fx per essere ricevute decentemente.il 28 e' vuoto e il 32 di milano galdino non oltrepassa nemmeno Rho e in piu' deve essere prima o poi soppresso per sempre da noi a ovest lombardia ma poi che senso ha un 54 di nbc da sud in quinta banda?inutilita' colossale

Il 29 di NBC e' spento.
Il 54 ha i pannelli TX verso ovest,quindi non e' inutile,serve L'ovest di Nerviano per qualche Kilometro. ( Ricevibile con antenna Banda V verso Valcava per quelle zone )
A te, il 54 risulta a sud perche' sei a nord di Nerviano.
 
perche il simbolo di videobrescia e' inserito nell'immagine di francesco? e' inquietante :(
Sì, ce lo siamo già chiesti, ma non abbiamo trovato una risposta certa
Ma da quando hanno messo l'immagine del Papa a fianco del logo di Video Brescia?
Che senso ha?
Da qualche giorno. Però più che a fianco, attorno! Comunque penso sia per il Giubileo! Non trovo altre spiegazioni!
In più hanno spostato l'orologio in alto!
Sì ci siamo capiti...
Boh, dite loro che il Giubileo è tre mesi che è iniziatoFossero un'emittente religiosa capirei, ma... Boh
 
Infatti. Il 24 videostar si agganciava anche senza antenna, Questo 35 si aggancia appena appena. Evidente che non sono uguali almeno in zona!

Io li vedo entrambi senza antenna (con il cavo in mano) è più o meno hanno la stessa intensità. Peraltro piuttosto limitata. Tutta roba che probabilmente sparirà. La differenza per il 24 è la presenza della RAI che rende più difficoltosa la ricezione. (impossibile con una antenna a sud)
 
Che accadrà alla banda IV ?

Attualmente sono 8 le frequenze in questa zona radioelettrica, e su milano, che non offrono una corretta copertura. Sono 5 le reti nazionali che, per forza di cose, dovranno trasferirsi su questa porzione di banda entro tra il 2017 ed il 2020.

Rimangono 3 frequenze a disposizione e poi una che dovrà essere tenuta libera per la svizzera. Il 24 probabilmente. Ho letto infatti che la decisione per il 32 non è definitiva ma potrebbe essere adeguata a nuove esigenze che evidentemente ci sono.

Telenova, Rete Italia, Telecolor .. sono finite.

Ecco il perchè dell'attuale sbando della IV banda ?
 
Che roba è Rete Italia?
Comunque non possono revocare così frequenze a emittenti che ce le hanno legittimamente assegnate... Devono darne di sostitutive se non vogliono scatenare una pioggia di ricorsi al TAR
Il canale da lasciare libero per la Svizzera è il 32 e già sono state approvate le rottamazioni. Il 24 non è soggetto a rilascio

A proposito di Telecolor, è tornato a trasmettere sul 32 Brescia.TV dopo due giorni di monoscopio

Sinceramente non capisco dove lo vedi lo sbando della IV banda
 
Attualmente sono 8 le frequenze in questa zona radioelettrica, e su milano, che non offrono una corretta copertura. Sono 5 le reti nazionali che, per forza di cose, dovranno trasferirsi su questa porzione di banda entro tra il 2017 ed il 2020.

Rimangono 3 frequenze a disposizione e poi una che dovrà essere tenuta libera per la svizzera. Il 24 probabilmente. Ho letto infatti che la decisione per il 32 non è definitiva ma potrebbe essere adeguata a nuove esigenze che evidentemente ci sono.

Telenova, Rete Italia, Telecolor .. sono finite.

Ecco il perchè dell'attuale sbando della IV banda ?
Tieni conto che con il T2 e il fallimento di alcune emittenti le frequenze di cui avranno bisogno saranno molto meno. Magari a chi ha 5 mux ne tolgono 1 perché in T2 ci stanno tutti i canali su 4 frequenze. Quindi non si può dire ora. In ogni caso fioccheranno i ricorsi come sempre!
 
Comunque ricordatevi che le nazionali eitowers che passeranno in 4 trasmetteranno da nord. .. valcava...e che in t2 è possibile sincronizzarlo con sito da sud tipo penice o calenzone...
Insomma il T2 sarebbe la panacea ideale per tutti...
Possibile che alla fine ai 3 operatori principali impongano almeno 2 mux in t2 e 1 in t1 con mpeg4 oltre al principale in t1 e mpeg2 salvaguardando cosi per le fascie piu disagiate i generalisti principali.
Solo ipotesi e chiacchiere..
 
Attualmente sono 8 le frequenze in questa zona radioelettrica, e su milano, che non offrono una corretta copertura. Sono 5 le reti nazionali che, per forza di cose, dovranno trasferirsi su questa porzione di banda entro tra il 2017 ed il 2020.

Rimangono 3 frequenze a disposizione e poi una che dovrà essere tenuta libera per la svizzera. Il 24 probabilmente. Ho letto infatti che la decisione per il 32 non è definitiva ma potrebbe essere adeguata a nuove esigenze che evidentemente ci sono.

Telenova, Rete Italia, Telecolor .. sono finite.

Ecco il perchè dell'attuale sbando della IV banda ?

Le Tue Ipotesi sono fantastiche e favolose !
..... Meno male che non hai un unica antenna banda IV verso ovest,altrimenti tutti gli editori dovevano adeguarsi al tuo impianto ricevente.
 
Le Tue Ipotesi sono fantastiche e favolose !
..... Meno male che non hai un unica antenna banda IV verso ovest,altrimenti tutti gli editori dovevano adeguarsi al tuo impianto ricevente.
Dici Eremo ? 😊 Ipotesi favolistiche si. Ma rimane il fatto che quelle frequenze relativamente presto dovranno chiudere e gli spazi sono quelli che sono. Vedremo se verranno assegnate altre frequenze in IV prima dello switch off dei 700. Il 25 e stato l'ultimo è guarda caso è in valcava. Comunque non resta che attendere lo sfoltimento iniziando dal 32.


Inviato da Samsung S5
 
Alcune novità qui ad Alessandria...

Nel Mux Quartarete il canale ShowTV AB Channel è a schermo nero. Non è la prima volta che accade ma a differenza dell'altra volta non è inattivo. Trasmette proprio una schermata nera e soprattutto sono cambiati i pid audio / video. Vedremo se ci saranno novità.

Mux La9 da Bric.Montalbano sempre spento. Penso che sia ormai un mese che è spento... Beh che dire complimenti... Ma chi paga l'affitto in quel mux interregionale... è contento? Ad esempio mi riferisco a Prima Free... Ricordo che c'era un utente qui sul forum collegato a Prima Free... non ricordo il nickname... ma se legge magari può segnalare a chi di dovere del guasto...

Il Mux Telecolor invece sembra che duri... sono ormai 2 settimane che tiene :D Ma non diciamolo troppo forte...

Il Mux TIMB2 (Ch 55) da M.Giarolo ha fatto la fine del Mux TIMB2 quando stava sull'UHF 60... Segnale completamente azzerato... Non si aggancia neanche più il Mux.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso