Aiuto, Tim casa mi ha millantata!!

elisinac

Digital-Forum New User
Registrato
7 Dicembre 2015
Messaggi
28
Ragazzi, sono molto arrabbiata, a fine Novembre ho chiamato il 187 per abbonarmi a Tim smart. L'operatrice mi dice che mi regala il modem, io incredula ho chiesto più volte se davvero non dovessi pagare nulla, e lei mi ha risposto che lei, come operatrice dell'ufficio vendite, (so anche il nome )aveva facoltà di regalarne qualcuno, come regalo di cortesia, non perchè fosse incluso nell'offerta, ma solo perchè aveva qualche pezzo disponibile e lo regalava ai nuovi abbonati. Tra l'altro aveva anche chiesto conferma ad un responsabile.
Io, stupidamente, le ho creduto.
Ve la faccio breve, non è vero nulla, mi stanno addebitando ratealmente questo modem REGALATO, ho aperto reclami che sono stati chiusi senza avvisarmi, e prima che arrivasse la bolletta (e anche il modem) avevo chiamato più volte Tim per avere rassicurazioni in merito e maggiori informazioni (e nessuno sapeva nulla), quindi altre telefonate, vari messaggi anche su twitter, alla fine un'operatrice mi ha detto "eh Signora, ma noi non abbiamo modo di riscontrare che quello che lei dice sia vero".
Io Allibita.
Ok, allora preferisco comprarmi un modem nuovo, pagarlo anche il doppio ma rimandare indietro questo e.. no, non si può!! Ormai la rateizzazione è partita e non si può fermare!
Morale della favola : mi hanno millantato con un modem gratuito che ora devo pagare!
Sono arrabbiatissima.. non mi sembra giusto.
Tra l'altro ho chiamato IO Tim per abbonarmi, non c'era bisogno di questa presa in giro, il cliente lo avrebbero preso lo stesso!
Quindi, devo pensare che tutto questo sia stato fatto per vendere con furbizia i loro modem!?
Inammissibile!
A qualcuno è successa la stessa cosa?
Che posso fare?

Scusate, forse ho scritto con molto enfasi ma.. sono arrabbiatissima!!
 
Ma ti aveva confermato che era gratuito anche il canone mensile o solo il modem? Sono due cose differenti. Pochi giorni fa TIM aveva riproposto la promo, ma specificava modem gratis, ma noleggio a pagamento. Diciamo come chiarezza non sono il massimo.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.6.1
 
A me era successa una cosa simile: mi chiamarono per offrirmi la Tim smart a 29€.
Io rispisi che dopo i 12 mesi non avrei mai pagato 39€ e quello per salvarsi si inventò che solo per me i 29€ sarebbero stati per sempre.
Al che mi prenotò un appuntamento a casa mia con gli addetti alla firma del contratto, i quali poracci fecero un lungo viaggio invano visto che per loro sfortuna io sono più informato di loro in materia.

Nel tuo caso vorrei capire: senza firmare nessun contratto come è possibile che ti han mandato il router a casa e attivato tutto quanto?
 
Loro avevano detto che al di là dell'offerta a cui ho aderito mi avrebbero regalato sto modem.
Poi una volta arrivato, dopo una 15 di giorni mi è arrivata una lettera in cui mi dicevano che avrei dovuto pagare il modem...e da lì ho iniziato a fare chiamate per avere chiarimenti, aprendo reclami, e gli operatori mi dicevano che m avrebbero fatto richiamare dall'ufficio competente entro 48 ore.. Non sono mai stata richiamata, più volte ho sollecitato ma nulla. Poi mi è arrivata la bolletta con l'addebito rateale del modem e al 187 mi hanno detto che devo pagarlo e basta, e semmai non avrei dovuto accettare la consegna del modem.. o rimandarlo indietro entro 14 giorni dalla consegna.
Ma dico.. come potevo non accettarla se pensavo fosse gratis?
Avendo reclami aperti e aspettando una chiamata da loro, come potevo spedire il modem indietro senza aver avuto spiegazioni?
Ma è giusto essere presi in giro così spudoratamente e dover subire zitti tutto questo?

E ve ne dico anche un'altra. Inizialmente non volevo mettere Tim, avevo scelto Tiscali, ma telecom non gli dava l'ok per installarmi la linea.. allora mi sono rivolta a infostrada.. stessa cosa.. dopo 3 mesi senza adsl ho messo Tim... per la disperazione... ( e dopo 4 mesi dalla richiesta finalmente tiscali mi dice che è pronta a insyìtallarmi la linea, ma ormai avevo telecom...); adesso se volessi disdire tutto mi dovrei accollare diversi costi.. di disinstallazione linea ect... e aspettare 4 mesi per un nuovo operatore...
Mi sento con le mani legate..

Che dite?
 
In questo caso si tratta di aver ricevuto il modem sapendo che fosse gratuito (anche il canone mensile), e invece è a pagamento. Puoi comunque contestare la cosa. Ci dovrebbe essere la registrazione telefonica. Non se la possono passare liscia cosi.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.6.1
 
In questo caso si tratta di aver ricevuto il modem sapendo che fosse gratuito (anche il canone mensile), e invece è a pagamento. Puoi comunque contestare la cosa. Ci dovrebbe essere la registrazione telefonica. Non se la possono passare liscia cosi.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.6.1

Sì, gliel'ho detto, e la tipa del 187 mi ha risposto che loro non registrano le chiamate. Io ho anche il nome dell'operatore, possono risalire all'orario in cui è stato fatto il contratto on line...

Avevo letto in un post che non riesco più a trovare, che c'era un ragazzo qui in questo forum che riusciva a risolvere queste controversie...Spero che legga questo post..
Qualcuno si ricorda il nickname?

Vorrei risolvere, a me va bene anche rimandare quello che mi hanno mandato indietro...Help!
 
Sì, quello riferito alla linea e non c'era il discorso del modem... Io non ho firmato nulla per avere questo modem, nè durante la conferma telefonica nè sul contratto che ho spedito via fax... L'ho fatto presente alla Signorina del 187, lei dice che quando mi hanno mandato il modem c'era un'informativa dove mi veniva annunciata questo acquisto, per legge dalla consegna del modem potevo avere 14 giorni per rimandarlo indietro, ma questa lettera non c'era , è arrivata tempo dopo una lettera dove mi dicevano che il modem costava 90€ comprese le spese di consegna, da lì ho iniziato ad aprire reclami, ed ho aspettato la chiamata da parte loro che non è mai arrivata per capire cosa/come fare...
Siccome la bolletta mi è arrivata a casa 4 giorni fa ed ho visto l'addebito, oggi ho richiamato, sperando di risolvere.. ma la tipa mi ha detto che ormai i 14 giorni erano scaduti, che questa informativa dovevo averla ricevuta durante la consegna del modem e che loro non possono verificare che mi avevano promesso il modem gratuito perchè loro non regalano mai modem... e non registrano le chiamate..
Mi sento fregata... Sono arrabbiatissima!!
In ogni caso ci sono le prove dei msg su twitter dove chiedo chiarimenti sulla questione modem sin dalla consegna dello stesso..

Mi sembra un piano per prendere soldi alla gente...

Ah.. e non mi vogliono far parlare con qualche responsabile... che devo fare?
 
Il problema sta alla base, e cioè chiamare per abbonarsi.
Avresti dovuto fare tutto online oppure recarti presso un centro Tim.
Insomma un modo per poter leggere ciò che acquisti.
Le truffe via telefono sono all ordine del giorno
 
Ho appena letto sulla lettera d'acquista pervenuta diversi giorni dopo la consegna del modem, che posso mandare un fax entro la scadenza della bolletta con il primo addebito.
Questa scade dopodomani, quindi domani provo a mandare il fax, ho anche scritto di nuovo all'assistenza di twitter.. vediamo che rispondono...
Il mio errore è stato credere che qualcuno regalasse qualcosa..All'epoca avevo chiesto all'operatrice se da qualche parte veniva scritta questa cosa dell'omaggio , e lei rispose di no perchè non era nelle clausule del contratto che stavo facendo, ma che era una facoltà degli addetti alla vendita.. evidentemente prendono una percentuale per i modem "venduti", anche se con l'inganno...

Che stress... farò di tutto per rimandare indietro il modem.. lo trovo inaccettabile, più per la presa in giro che per i soldi...

Concordo sul fatto di non abbonarsi mai per telefono, non lo faccio mai, alla prima volta che succede... fregata!!

Che dici, essendo scritto sulla lettera dovrei riuscire a risolvere? mi renderanno i soldi della prima rata che dovrò pagare?
 
Il problema sta alla base, e cioè chiamare per abbonarsi.
Avresti dovuto fare tutto online oppure recarti presso un centro Tim.
Insomma un modo per poter leggere ciò che acquisti.
Le truffe via telefono sono all ordine del giorno
Concordo, soprattutto senza registrazione telefonica.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.6.1
 
Purtroppo i tipi dei call center hanno contratti a provvigione e devono imbrogliarvi se vogliono campare.
È per questo che non bisogna mai fidarsi di loro
 
Scusate eh, al giorno d'oggi, complice il numero aperto chiunque ha in famiglia un avvocato... Zio fratello cugino ecc ecc...
Mandategli un fax con tanto di firma e timbro di studio legale.
Ho sempre fatto così, e vedete se in una settimana non risolvono il problema ;)



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Evidentemente l ha presa in quel posto, altrimenti TIM avrebbe diffidato i call center dal proporre i modem gratis
 
Evidentemente l ha presa in quel posto, altrimenti TIM avrebbe diffidato i call center dal proporre i modem gratis

Già...Io oggi ho fatto un fax dove sottoscrivo la mia volontà a restituire il modem, in quanto mai richiesto e perchè doveva essere gratis, e gli ho allegato la lettera loro in cui dicono che posso inviare questo fax entro la scadenza con il primo addebito dell'apparecchio. E gli ho scritto che aspetto istruzioni da parte loro per la restituzione... Non vorrei che rispedendolo oggi, poi la questione non si risolvesse e rimarrei fregata due volte..
Nell'assistenza di twitter mi continuano a dire che nn è più possibile fare questo reso, ho mandato la lettera in questione anche a loro... sto aspettando risposta.

Più di questo non so cosa fare... voi che pensate?
 
Indietro
Alto Basso