Aggiornamento a Windows 10

Lmp1

Bannato
BANNATO
Registrato
2 Luglio 2014
Messaggi
424
Ciao :)

Ho letto che alcuni pc che hanno da windows 7 possono aggiornare gratuitamente a windows 10 ...mi consigliate di farlo o per questo pc non ne vale la pena rischiando di perdere prestazioni:

GprA55P.png


poi vorrei sapere se ne vale la pena a prescindere, nel senso che windows 7 è comunque moderno e difficilmente si hanno problemi o mancanze almeno che non se ne fa un uso di chissà che tipo...il gap non credo che è lo stesso che c'era tra windows XP e Vista o 7 a livello anche di risoluzione.
 
Qui i requisiti per l'installazione di Windows 10: https://www.microsoft.com/it-it/windows/windows-10-specifications#sysreqs
Se il PC non è troppo vecchio e rispetta i requisiti direi di aggiornare dal 7 o 8 che si aveva in precedenza.
Per andare sul sicuro mi pare che quando arrivava la segnalazione dell'aggiornamento di Windows 10 c'era anche un piccolo tool automatico che diceva se il PC era pronto e compatibile per Windows 10.
 
Se il pc non è troppo vecchio va bene windows 10,molto più leggero del 7.Basta vedere solo se la maggior parte dei driver sia compatibile
 
Dopo il secondo aggiornamento voluminoso di novembre anche se funzionava tutto ho cercato i driver con Driver Booster e me ne ha segnalati alcuni da aggiornare. Li ho aggiornati però uno a uno da Gestione dispositivi di Windows, un paio non li ha aggiornati perché secondo Windows risultava già l'ultimo driver installato e ho lasciato stare. Erano driver uno audio Realtec e l'altro forse della cpu. Sia Windows che Driver booster non avevano invece trovato l'ultimissimo driver della scheda video. Aggiornato a Windows 10 funzionava praticamente tutto, anche la stampante-scanner e vecchi programmi. Dopo il primo aggiornamento di luglio avevo il pc mezzo sballato ma quello di novembre ha sistemato un po tutto. Chi aggiorna ora si trova già installata l'ultima versione di Windows con scansione e installazione dei driver principali durante l'installazione.
 
Qui i requisiti per l'installazione di Windows 10: https://www.microsoft.com/it-it/windows/windows-10-specifications#sysreqs
Se il PC non è troppo vecchio e rispetta i requisiti direi di aggiornare dal 7 o 8 che si aveva in precedenza.
Per andare sul sicuro mi pare che quando arrivava la segnalazione dell'aggiornamento di Windows 10 c'era anche un piccolo tool automatico che diceva se il PC era pronto e compatibile per Windows 10.

A me non è mai arrivata una notifica sul pc, l'ho visto sul pc di un amico...strano ?

Il mio windows 7 è originale comunque.
 
Controlla di aver installato tutti gli agg anche quelli facoltativi e riverifica;)
il problema e che se installo tutti gli aggiornamenti ci vuole molto molto tempo...se non riguardano cose che mi inteeressano evito di farli.

tu quindi pensi proprio che se nn li vedo è per quel motivo?

non è che sono rivolti solo ad alcuni utenti?
 
Da quello che scrivi deduco che l'aggiornamento a windows 10 non lo hai ancora fatto. Se hai intenzione di farlo, prima di tutto creati una immagine della partizione con windows 7 (potrai ripristinarla in caso di problemi con 10). Successivamente, da windows 7 vai su questa pagina https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10 e avvia l'aggiornamento.
 
il problema e che se installo tutti gli aggiornamenti ci vuole molto molto tempo...se non riguardano cose che mi inteeressano evito di farli.

tu quindi pensi proprio che se nn li vedo è per quel motivo?

non è che sono rivolti solo ad alcuni utenti?
1)devi installare tutti gli aggiornamenti rilasciati fino ad ora
2)se il tuo pc ha i requisiti per l'installazione e la copia di windows è autentica puoi effettuare l'aggiornamento a windows 10 gratis fino al 29 luglio
Ti lascio una guida tra cui dei semplici trucchetti per far comparire l'icona ottieni windows 10
http://www.ilsoftware.it/articoli.a...-icona-per-l-aggiornamento-a-Windows-10_12330
 
Indietro
Alto Basso