In Rilievo [NOW] - Commenti Generali e Opinioni

Intendiamoci, a 9,99€ non potremmo mai avere tutta quella roba, è chiaro che appartiene ad un'altra fascia di mercato

Come abbiamo già detto, in Germania e Regno unito a € 9,99 il ticket intrattenimento include parecchi cofanetti di serie importanti. In full HD ovviamente.
Non hanno scusanti.

Il problema è che sono serie in esclusiva.
Praticamente hanno deciso questo: in Italia non potete vedere legalmente 50 serie importanti su servizi SVOD, né su Netflix, né su Infinity, né su Sky Online.
 
Ultima modifica:
Come abbiamo già detto, in Germania e Regno unito a € 9,99 il ticket intrattenimento include parecchi cofanetti di serie importanti. In full HD ovviamente.
Non hanno scusanti.

Il problema è che sono serie in esclusiva.
Praticamente hanno deciso questo: in Italia non potete vedere legalmente 100 serie importanti su servizi SVOD, né su Netflix, né su Infinity, né su Sky Online.

Mi era sfuggito questo fatto. Italia la solita pecora nera del continente :hmh:
 
Ennesima occasione persa...ero pronto a mantenere attivo il ticket intrattenimento con l'arrivo dei cofanetti...proseguo tranquillamente con Netflix e Infinity
 
Bene io pensavo di togliere Sky per stare con skyonline, per cui o in retention ottengo qualcosa o vado in reconnection...!
 
Comunque io tirerò avanti fino all'estate in qualche modo, d'altronde mi basta aggiungere un mesetto e poi si vedrà cosa sarà questo restauro dell'offerta di cui si parla da varie parti che dovrebbe appunto avvenire in estate.

Ormai temo sempre solo cambiamenti negativi:D, tipo spacchettamenti dell'offerta o non so cosa ma magari invece arrivano novità positive e oggi non hanno cambiato niente proprio per questo motivo... ma boh, vedremo... intanto oggi è andata così(male, malissimo), domani è un altro giorno...
 
Ultima modifica:
A questo punto attendiamo cosa succede l'1 marzo. Non è detto che magari alla fine non ci ritroviamo lo stesso perlomeno con buona parte di Sky Box Sets sulla scia dei diritti prolungati. :D Il rammarico comunque rimane.
 
Se non ho capito male non solo non avremo cose in più, ma anche in meno...le stagioni complete saranno solo su Box Sets e non più sull'on demand classico...
 
Mettono il pacco con tutto il calcio e poi se la tirano sulle serie...ma quanto traino pensano di avere con le serietv? In italia poi...
 
Mah...aspettiamo marzo. Certo che se sparissero le serie tv complete il ticket intrattenimento vedrebbe il suo valore almeno dimezzato.
Per il resto, si prevedono cambiamenti per l'estate. Ma troppe cose ci sarebbero da cambiare!
Più che l'hd, parlo di mettere in piedi un servizio assistenza serio, l'eliminazione di gaffe tecniche al limite del peggior dilettantismo (vedi quando si dimenticano di mettere il link alla diretta sportiva), l'arrivo di un ticket sport cumulativo....
Ma non sono granché ottimista

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Non posso proprio lamentarmi di skyonline avendo sempre preso belle offerte.

Ora dal primo marzo dovrei pagarli minimo 10 € al mese e per avere solo l'intrattenimento, ma non ci penso nemmeno, si ha i canali live e non mi dispiace, ha qualche esclusiva che seguo, ma senza HD, con puntate messe e tolte troppo celermente, serie complete non tante e con questa "scadenza 29 febbraio" mi sono scaduti ancora di più.

Spero nel futuro (che sia marzo o più avanti), ad oggi preferisco di gran lunga altro.
 
Mah...aspettiamo marzo. Certo che se sparissero le serie tv complete il ticket intrattenimento vedrebbe il suo valore almeno dimezzato.
Per il resto, si prevedono cambiamenti per l'estate. Ma troppe cose ci sarebbero da cambiare!
Più che l'hd, parlo di mettere in piedi un servizio assistenza serio, l'eliminazione di gaffe tecniche al limite del peggior dilettantismo (vedi quando si dimenticano di mettere il link alla diretta sportiva), l'arrivo di un ticket sport cumulativo....
Ma non sono granché ottimista

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
sono d'accordo, ci sono carenze più gravi della mancanza dell'hd:
  • mancanza assoluta di miglioramenti da quando il servizio è partito
  • app per Sky TV box superata: non tiene traccia dell'ultimo episodio visto, non permette di scegliere audio/lingua preferiti, passare subito all'episodio successivo
  • mancano le app per Tablet android e smart TV di marche diverse da Samsung
  • nei pochi Tablet dove si può installare l'app, manca il supporto a Chromecast
  • niente app per Apple Tv e non ci sono nemmeno notizie dello sviluppo (per la cronaca, nel Regno Unito c'è da tempo)
  • sottotitoli assenti sulle serie Fox e "dimenticati" a caso sulle serie Atlantic
  • scadenze delle serie anticipate improvvisamente di mesi e mesi senza preavviso
  • assistenza tecnica carente

per la cronaca Timvision, considerata da tutti la cenerentola dei servizi Video On Demand, è in HD ed è superiore in molti di questi punti
 
Ultima modifica:
Per non parlare delle app per console che dopo quasi 2 anni non sono state mai, e sottolineo mai, aggiornate. Quella per la ps3 in particolare è da mettersi le mani nei capelli.
A parer mio è il servizio nel suo complesso che andrebbe ripensato praticamente da zero.
Per quel che mi riguarda ho attivo il cinema a 1 euro al mese fino al 20 giugno. Dopodiché saluterò, e penso mi concederò un mese di cinema ogni 3/4 mesi, quando si saranno accumulati un tot di film di mio interesse.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Per l'utilizzo che ne facciamo in casa, posso dire che comunque 10€ al mese li possiamo spendere. In realtà diventerebbero 16€, se continuano con l'accoppiata Intrattenimento+Cinema. A me onestamente piace il servizio, guardiamo quasi sempre i lineari e al massimo se dobbiamo recuperare una puntata lo facciamo nel giro di pochi giorni. Ma è ovvio che la mia è una situazione che non tutti condividono.
In ogni caso, prima di paragonare i prezzi e il servizio di Netflix, bisogna sempre vedere i titoli che offrono e l'appeal che hanno sul grande pubblico. I gusti sono soggettivi ovviamente, ma sarebbe da ipocriti dire che Sky e Netflix offrono prodotti di uguale audience. Ed è chiaro che più la serie è seguita e più i diritti costano, e di conseguenza più l'utente finale paga.
 
ciao a tutti,

parere mio personale, condivisibile o meno, HD a parte, Sky ha dalla sua certi contenuti che altre piattaforme streaming non hanno.
abbiamo Cinema+ Intrattenimento da oramai 6 mesi e devo dire che in famiglia ne facciamo un uso intensivo per Film sia in diretta che onDemand e alcuni show, uno su tutti MasterChef.
se solo riuscissi a vedere in maniera decente il Calcio, o se solo sapessi che il servizio, a livello di qualità, è migliorato tornerei volentieri.
ripeto parere mio personale, più che sull'HD, preferirei che si tentasse di migliorare la qualità del segnale e ampliasse l'offerta come contenuti con due canali su tutti, Eurosport (o comunque un canale che comprenda più sport, tipo F1, motoGP... e non solamente il calcio) e uno per Documentari, praticamente pari all'offerta che Sky Online propone in Germania, a quel punto sarebbe perfetta.
certo poi se i commenti che ho letto qua e la su web e anche sulla stessa chat di Sky Online sono che, per ottenere un servizio come quello d'oltralpe ci vuole anche un buon numero di utenti, ma per invogliare ed aumentare l'utenza non la si ingolosisce con una buona pubblicità seguita da una offerta completa e di qualità, è chiaro che poi gli utenti non aumentano e/o per assurdo potrebbero anche diminuire!
confido in qualche novità che da qui a qualche giorno dovrebbe arrivare (così avevo letto da qualche parte) e mi auguro che possa andare nella direzione da me sperata.

buona giornata a tutti

grazie, ciao
Roberto
 
confido in qualche novità che da qui a qualche giorno dovrebbe arrivare

mi collego a questa particolare frase.

Si sono poi capite quali sono le novità da marzo per i clienti di SkyOnLine? Prezzi, cofanetti serie, rimodulazione dei pacchetti?
 
Per ora nessuna novità...un utente ha sentito che prima dell'estate ci saranno nuove proposte e prezzi...ma niente di certo...cmq io sono fortunato da Smart tv il calcio lo vedo bene...purtroppo solo da smar tv Samsung e da Sky box si hanno meno problemi...se avete altri dispositivi rinunciate...
 
Per non parlare delle app per console che dopo quasi 2 anni non sono state mai, e sottolineo mai, aggiornate. Quella per la ps3 in particolare è da mettersi le mani nei capelli.
A parer mio è il servizio nel suo complesso che andrebbe ripensato praticamente da zero.
Per quel che mi riguarda ho attivo il cinema a 1 euro al mese fino al 20 giugno. Dopodiché saluterò, e penso mi concederò un mese di cinema ogni 3/4 mesi, quando si saranno accumulati un tot di film di mio interesse.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
confermo e aggiungo che sono app da denuncia anche su ps4 e Xbox one..
 
confermo e aggiungo che sono app da denuncia anche su ps4 e Xbox one..

veramente la app per xbox one si è aggiornata giusto ieri. nessuna novità eclatante ma dire che non si aggiornano è quanto meno errato.
Riguardo al funzionamento, anche qui, io non ho trovato alcun problema. Quindi quella della One non è da denuncia. Funziona.
Il limite è in skyonline, ma se entro l'estate ci sarà il rinnovamento del servizio poco male.

A me piacerebbe sapere se la gente che critica a volte ha provato ciò che critica...
 
Bhè relativamente a questa sezione, chi critica lo fa perchè è da tempo che paga un servizio che non ha minimamente cura dei propri clienti. E confermo quanto altri utenti hanno detto: l'app per Playstation è inutile, l'ho provata per qualche mese, ma poi dati i numerosi problemi ho smesso di utilizzarla. E non è un comportamento corretto stare su tre devices in croce, non allargare la disponibilità di dispositivi, e tenere un servizio che poteva avere un senso solo fino a diversi anni fa, ma oggi senso non ne ha, soprattutto se paragonato a servizi come Netflix e Infinity (a livello tecnologico, non di contenuti).

Quindi, escluso il la parentesi 'app xbox', riguardo sky online chi critica qui sopra lo ha provato fin troppo. ;)
 
Indietro
Alto Basso