avrei qualcosina da suggerire:
1. Via i loghi durante le dirette delle partite e via i loghi dai canali di cinema. Dicono che vogliono uniformare le tre tv europee, bè in Uk e in Germania non ci sono loghi nei canali cinema per quanto mi risulta.
2. Capisco la voglia di combattere pirateria e re-diffusione illegale degli eventi ma dovrebbero davvero smetterla di far apparire il numero della smart card durante le partite di premier. Poi solo durante le partite di premier e non durante le partite di Serie A ed è una cosa che non comprendo.
3. Venire un po' in contro all'utente per quanto riguarda l'assistenza. Se loro nel 2015 fanno gli spot e si presentano con un certo decoder, allora forse è meglio iniziare la distribuzione di quello man mano che quelli vecchi vanno KO. Prima di natale mi hanno offerto il multivision e mi hanno dato un myskyhd samsung rigenerato, ho avuto un problema con il mio myskyhd samsung principale e lo hanno sostituito con un altro myskyhd samsung rigenerato, mentre a maggio per chi non aveva il mysky offrivano l'ultimo (quello con wifi e dtt incorporato) gratis per i clienti da più di 6 anni, e i vecchi clienti già in possesso di un mysky (con attivazione e adeguamento tecnologico pagati a loro tempo) dovevano pagare altri 99 euro di adeguamento. O il fatto che non vogliono assolutamente cambiare la mia smartcard del 2004 tranne sotto pagamento di penale. Non lo trovo giusto per un cliente abbonato da 17 anni.