In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

In casa microsoft sconsigliano di usare pulitori vari per il registro; solo in caso di evidenti problemi del sistema operativo suggeriscono di usare Wise Registry Cleaner portable.
 
Ok molto bene grazie per la spiegazione quindi in casi estremi resta affidabile come pulitore di registro "Wise Registry Cleaner portable", il resto quindi meglio non usare altri, anche perché credo che già Win10 sia autoottimizzato già da solo o sbaglio?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Una curiosità, per chi ha ed usa Win10, quale software utilizzate per pulire il s.o. quello del s.o. "pulizia del disco" o vi affidate anche qui a software sterni tipo Ccleaner o altri? :eusa_think:
Inoltre per pulire il registro del s.o. quale utilizzate?
Chi da una panoramica ben dettagliata su queste funzioni e su qiali software ci si rivolge? :eusa_think:
Comprendo che sono operazioni come sempre ribadito delicatissime e vanno fatte con la massima attenzione e cautela, tuttavia anche qui su quest'aspetto sapete cosa consigliare alla massa che ha o si accingerà in futuro ad utilizzare questo s.o.? :eusa_think:
Grazie.

usa iobit.... e vai tranquillo
 
Sinceramente non lo so al momento non ho ancora Win10 chiedevo solo per curiosità anche se l'ho testato su in computer nuovo appena acquistato da un mio amico ed a lui non gli ho installato a parte Avast (perchè me lo ha espressamente indicato lui) come antivirus nessun altro software.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Sinceramente non lo so al momento non ho ancora Win10 chiedevo solo per curiosità anche se l'ho testato su in computer nuovo appena acquistato da un mio amico ed a lui non gli ho installato a parte Avast (perchè me lo ha espressamente indicato lui) come antivirus nessun altro software.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

e digli di togliere pure avast... dorme come una sentinella ubriaca :)
 
In casa microsoft sconsigliano di usare pulitori vari per il registro; solo in caso di evidenti problemi del sistema operativo suggeriscono di usare Wise Registry Cleaner portable.

Ovvio che lo sconsigliano, altrimenti operano male da remoto e in background.
Il registro di configurazione deve essere il più "leggero" possibile. Un registro "infognato" non fa altro che aprire numerosissimi thread in stato di "idle" impegnando fortemente il multitasking e la ram.
 
Certamente il discorso sul registro di Windows è ormai chiaro e scintato che debba essere il più leggero e snello possibile chiedevo giusto per Win10 come compprtarsi in caso di doverlo in extremis pulire ed ottimizzare, comunque questo discorso vale per tutti e soprattutto per gli utenti non particolarmente esperti che appunto hanno ora come s.o. Win10, in linea di massima sappiamo bene che meno software si installano e più si evita di disinstallare software e meglio è, senza considerare anche che bisogna prestare sempre attenzione ma questo vale per tutti i s.o. a quello che si installa specie quando si installa un programma principale ed evitare di essere rapidi nelle schermate varie di installazione proprio per non installare poi software adware, spyware o pop che solo incasinerebbero il s.o.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Il tool CCleaner è utilissimo, ma bisogna saperlo usare con correttezza.
Se si fa fare una scansione e poi si elimina tutto indiscriminatamente, si può incorrere in qualche problema, soprattutto per il sistema operativo.
Infatti a volte il sistema operativo scrive delle chiavi nel registro durante gli aggiornamenti, che occorreranno dopo il riavvio oppure per il prossimo aggiornamento e pertanto non bisogna eliminarle. Purtroppo CCleaner vede che non "puntano" ancora a nessun riferimento, quindi le elimina.
Occorre, dopo una scansione, eliminare solo quelle relative a software installati e successivamente rimossi, compresi virus, trojan, toolbar, etc., che scrivono inevitabilmente nel registro.
 
Il tool CCleaner è utilissimo, ma bisogna saperlo usare con correttezza.
Se si fa fare una scansione e poi si elimina tutto indiscriminatamente, si può incorrere in qualche problema, soprattutto per il sistema operativo.
Infatti a volte il sistema operativo scrive delle chiavi nel registro durante gli aggiornamenti, che occorreranno dopo il riavvio oppure per il prossimo aggiornamento e pertanto non bisogna eliminarle. Purtroppo CCleaner vede che non "puntano" ancora a nessun riferimento, quindi le elimina.
Occorre, dopo una scansione, eliminare solo quelle relative a software installati e successivamente rimossi, compresi virus, trojan, toolbar, etc., che scrivono inevitabilmente nel registro.

ccleanre serve solo per la pulizia... non usatelo per il registro....Fa cose devastanti....
 
Esattamente lo sapevo anch'io da tempo Ccleaner per il registro di sistema operativo non va bene meglio se proprio costretti ad affidarsi ad altri software più specifici e credo il discorso valga anche per Win10.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Quindi in caso di pulizia del registro di Win10 consigliate solo Iobit e wise registry cleaner? O ce ne sono altri altrettanto affidabili, sicuri ed efficaci?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
appena ho messo win 10 non me lo sono ritrovato fra i programmi....addio va...:D

Infatti te l'ha tolto come ha fatto per spybot. Sono software scomodi per Microsoft perchè mettono le loro "magagne" allo scoperto, quindi, senza il tuo consenso, le eliminano.
Non ti senti un pò schiavo di questo sistema operativo ?
 
Il ccleaner non serve a un ****o
inviato da Lumia 950


Se non hai cognizioni di informatica, non posso farci niente. Microsoft non ti mette a disposizione un tale strumento altrimenti si darebbe la zappa sui piedi.
Quindi se come dici tu che non serve a un ****o, non hai possibilità con gli strumenti di W10 di verificare il registro. In pratica ti devi tenere il pc "infognato" che poi non è altro il gioco loro, e dei loro partner associati.
Mantieniti stretto il casco che tra un pò ne vedrai delle belle ! :D
 
Indietro
Alto Basso