Rai, collaborazione con Eutelsat per programmi in Ultra HD

Ottima notizia. Rai sempre prima nelle sperimentazioni :)
Prima ed eterna... :laughing7:
Comunque a parte le battute (che si merita :D ), diamo a Cesare quel che è di Cersare :) ricordo che anche sull'HD è in realtà stata la primissima a sperimentarlo e contribuendo non poco alle tecniche di modulazione/compressione digitale, in occasione dei Mondiali di Italia '90...
 
Attenzione molti tv 4k fascia economica non si vede ma si sente solo non comprate tv4k pr odotte 2014 e alcune 2015

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Bastera' comprare un dec 4K che usciranno entro maggio vedrai ....e il tv 4K con tuner con conforme potra ' funzionare lo stesso..
 
E questa spesa per....?
8 partite e poi chissà quanto tempo di nulla assoluto?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Spesa... non ve lo dice il dottore di comprare una TV 4K. Inoltre sul satellite di 4K ci sono già 2 canali (su Hotbird) e in passato hanno trasmesso il Papa, una partita di Tennis (in Italiano) e ora questo. Se poi andiamo su Astra troviamo altri canali in UHD TV... Se uno se la vuole prendere ha già un bel po di canali a sua disposizione.

Poi ovvio che come per il 3D apparte i filmati in loop o quasi e qualche rara "eccezione" con dirette di eventi ora non c'è altro... ;)
 
Spesa... non ve lo dice il dottore di comprare una TV 4K. Inoltre sul satellite di 4K ci sono già 2 canali (su Hotbird) e in passato hanno trasmesso il Papa, una partita di Tennis (in Italiano) e ora questo. Se poi andiamo su Astra troviamo altri canali in UHD TV... Se uno se la vuole prendere ha già un bel po di canali a sua disposizione.

Poi ovvio che come per il 3D apparte i filmati in loop o quasi e qualche rara "eccezione" con dirette di eventi ora non c'è altro... ;)

Più chiari di così non si può; detto tutto molto brevemente :D
 
Spesa... non ve lo dice il dottore di comprare una TV 4K. Inoltre sul satellite di 4K ci sono già 2 canali (su Hotbird) e in passato hanno trasmesso il Papa, una partita di Tennis (in Italiano) e ora questo. Se poi andiamo su Astra troviamo altri canali in UHD TV... Se uno se la vuole prendere ha già un bel po di canali a sua disposizione.

Poi ovvio che come per il 3D apparte i filmati in loop o quasi e qualche rara "eccezione" con dirette di eventi ora non c'è altro... ;)


L'unica cosa un po' antipatica secondo me è il codec Hevc "associato" all'UHD che potrà "spingere" all'acquisto, non dico di un tv, ma di un ennesimo decoder (HEVC/UHD). Nel senso se dell'UHD se ne potrà fare a meno (se non si ha un televisore di degne dimensioni, che non tutti possono permettersi anche per questioni di spazio), rimanendo una caratteristica opzionale, dell'Hevc non tanto... visto che magari cominceranno a sbucar fuori canali SD o HD in Hevc... e di conseguenza servirà anche un decoder UHD (non credo i produttori slegheranno queste due caratteristiche..., proprio come avvenuto con H.264/HD ), solo per vedere anche risoluzioni da francobollo ma in Hevc...
 
Ultima modifica:
Cmq non intendevo la compatibilità con tv sat quanto piuttosto quella con i nuovi standard/formati (hvec, h.265,....)
 
Con questa cosa del 4k la Rai fa la sua bella figura-pubbicità e ha poche spese immagino visto che si tratta di ritrasmettere una diretta sportiva.
Ma se dovesse rinnovare la qualità dei canali HD, per trasmettere quasi tutto in nativo e con la qualità del canale francese Arte HD, degli svizzeri e dei tedeschi su Astra, quello avrebbe un costo elevato e non avrebbe un grosso impatto promozionale.
 
su Tivùsat ci sono i canali in HD ma se paragonati all'HD di altre emittenti non è dei migliori.
piu che altro i contenuti( gran parte) vengono trasmessi ancora in upscalato ed è, nel 2016, inammissibile sopratutto per le dirette da studio!
 
Spero che esca qualche altro decoder, magari tra qualche mese, in vista dell'evento e magari Tivusat!
 
Qualcuno di voi ha per caso il VU+ Solo 4K?
Magari, costa 500 Euro. Ed è poco più di un prototipo con tutti i rischi di gioventù e compatibilità future.

Poi a usare un decoder 4k su un TV full HD non ha molto senso, alla fine si vede in ottimo HD e per vedere in ottimo HD le partite basta mettere su ZDF HD o chi può sugli svizzeri, senza dover cambiare decoder.
Anche comprare apposta un nuovo tv o un nuovo decoder per i pochi canali 4k che ci sono sul sat, quasi tutti dei video dimostrativi, e' un pochino prematuro.
 
Ma infatti anche la tv deve essere compatibile, quindi avrebbe poco senso ;)


Andrebbe bene per chi ha qualche proiettore nativo 4k, allora ci può abbinare il decoder :)
 
Ah quindi potrebbe esserci un flusso di dati talmente elevato che in pratica "non passa" nella porta hdmi del tv.
 
Indietro
Alto Basso