Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
vedere tutti i canali dal serra e dal secchietta i canali mediaset hd ed altri se possibile
 
devi prendere dal secchieta soltanto i mux che ti mancano sul serra, sempre dopo aver effettuato le misure sul posto e avendo segnali di buon livello; calcola per ogni mux che vuoi ricevere dal secchieta serve un filtro specifico e non costano mica poco; mi pare che ti manchi solo il 37 e secondo me non ti vale la pena tenendo conto che i filtri di quel tipo possono danneggiare i mux adiacenti (36 e 38) a meno di utilizzare un sistema totalmente canalizzato a moduli; ripeto che un lavoro simile si fa soltanto se mancano mux come rai, mediaset, ecc..non certo per avere l'hd.
 
Ultima modifica:
devi prendere dal secchieta soltanto i mux che ti mancano sul serra, sempre dopo aver effettuato le misure sul posto e avendo segnali di buon livello; calcola per ogni mux che vuoi ricevere dal secchieta serve un filtro specifico e non costano mica poco; mi pare che ti manchi solo il 37 e secondo me non ti vale la pena tenendo conto che i filtri di quel tipo possono danneggiare i mux adiacenti (36 e 38) a meno di utilizzare un sistema totalmente canalizzato a moduli; ripeto che un lavoro simile si fa soltanto se mancano mux come rai, mediaset, ecc..non certo per avere l'hd.

se metto un altra antenna puntata sul secchietta e lo collego ad un altro decoder dtt,non serve mica amplificatore?
basta che il cavo dell'antenna arrivi diretto al decoder?
 
se metto un altra antenna puntata sul secchietta e lo collego ad un altro decoder dtt,non serve mica amplificatore?
basta che il cavo dell'antenna arrivi diretto al decoder?
Ciao,
Io sono quello che c'è riuscito con il solo spostamento dell'antenna in direzione secchieta, ma abito zona Sant'Anna e quindi ho un angolazione abbastanza favorevole per prendere anche il Serra contemporaneamente. Calcola che la distanza con il Secchieta è molta quindi senza amplificatore non ti arriva il segnale.
Se accedi facilmente all'antenna io farei prima un tentativo spostandola e vedere se effettivamente prendi il ch37, se ci riesci allora prosegui pure.



Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 
su questo dissento a meno di avere molte decine di metri di cavo.
Ok, l'amplificatore non è detto ci voglia, parlo solo per esperienza personale (non sono tecnico antennista e non ho strumenti di misurazione), io senza prendevo tutto perfettamente ma del ch37 neanche l'ombra, ho messo l'amplificatore e magicamente è comparso.
 
Ok, l'amplificatore non è detto ci voglia, parlo solo per esperienza personale (non sono tecnico antennista e non ho strumenti di misurazione), io senza prendevo tutto perfettamente ma del ch37 neanche l'ombra, ho messo l'amplificatore e magicamente è comparso.

se ci volesse amplificatore quanto costerebbe?
 
costa poche decine di euro ma prima prova questi segnali del secchieta soltanto con una buona antenna (blu10hd o meglio blu22hd), se arrivano bene non ti serve nessun amplificatore, ti servirebbe soltanto se la tua linea fosse lunga molte decine di metri; é l'antenna che deve guadagnare sui segnali, gli amplificatori (sporcano sempre il segnale) si installano soltanto per compensare le perdite di distribuzione tipo appunto una linea molto lunga oppure una distribuzione composta da piu prese.
 
attivato sul monte calamita - capoliveri il can 59 uhf (Cairo Due), pero' e durato solo circa mezz'ora poi e tornato off .
mentre e off tv9 (uhf 48) .
 
Dalla pagina Facebook di Valdinevole Digitale:

"Nel MUX TVR Teleitalia (45 UHF) sui canali "Canale 10 CH13" (LCN 13), "7 GOLD TVR TELEITALIA" (LCN 77) e "TVR piu'" (LCN 196) una scritta scorrevole informa che, a partire dal 14 marzo, la Toscana sarà interessata dallo spegnimento delle frequenze 45 UHF e 43 UHF (quest'ultima in realtà già spenta da tempo). Per continuare a vedere regolarmente i canali veicolati da questo Multiplex sarà necessario quindi risintonizzare i Tv/Decoder. La nuova frequenza del MUX TVR Teleitalia sarà il 29 UHF; il 45 UHF è stato rottamato per le ormai note interferenze con la Francia."
 
Ragazzi non mi sono più fatto sentire per molto tempo perché non avevo più problemi di ricezione da quando mi sono trasferito ma... In questi giorni c'è stato un vento forte ed adesso, anche se il vento non c'è più, ho problemi a ricevere proprio il MUX 49 Mediaset 2... Tipo ogni 30 secondi c'è un salto del segnale, anche se gli apparecchi segnalano una potenza notevole del segnale, mentre non sta saltando... Interferenze, cambio di frequenza che causa il problema o mi si è spostata l'antenna? Spero non siano interferenze del 4G, altrimenti non credo si potrà risolvere, ognuno fa i suoi interessi, non credo abbasserebbero la potenza della banda internet per gli smartphone che ormai sono ciò che fa più girare l'economia, a me non serve a nulla e preferirei continuare a vedere la Mediaset, ma non tutti la pensano come me...
 
Ultima modifica:
A giorni per la Toscana credo vedremo altre attivazioni sul CH 29 UHF.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso