Dal 07/03/16 Paramount Channel SD e HD su Tivùsat [versione HD spenta il 28/04/17]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il logo è davvero troppo invadente, ma spero sia così solo perché il canale è appena partito, forse funge come per mettere in evidenza il nuovo canale, poi magari verrà rimpicciolito... In passato ricordo anche altri canali che hanno fatto così, anche se adesso non mi vengono quali...
 
La Prossima Volta dite a quelli di Viacom di Usare un Logo Decente per Paramount Channel tipo quello senza la Montagna qualcosa del tipo:
2zi5x7n.png
Il Monviso non si tocca. :D
 
La montagna non darebbe cosi fastidio se tutto il logo fosse più piccolo, semitrasparente e se magari la scritta fosse a metà della montagna, e non completamente sotto...
 
Com'è possibile che l'audio sia sul canale SD che su quello HD è in stereo normale (no dolby) ma sembra sentirsi meglio sul canale HD?
 
Questa volta tivusat non c'entra... Era in overflow la contribuzione da mthree a eutelsat...
Tutto questo per 75 kb/s di sottotitoli su hd e 40 kb/s di sottotitoli su sd...
Senza parole...

Probabilmente quei 5,38 Mb/s erano errati in quanto il video doveva andare a 5,30 Mb/s per il video e gli 0,08 Mb/s riservati ai sottotitoli, dico bene?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
su fuba ode713hd vanno che è una meraviglia.... su quelli miei (showbox s700 ; telewire hd3500ci con cam tivusat) ancora niente.... :eusa_wall:
 
Concordo, ieri sera ho visto un po' il film Disturbia e quel logo disturbava proprio! :D

..a proposito del film di ieri ,Disturbia appunto, ho avuto tanti squadrettamenti tanto da nn poterlo vedere più (anche sul canale in SD). Mi è venuto il dubbio del puntamento da rivedere...A voi è successo qualcosa di simile?
 
Ho appena avuto una call con Eutelsat e Tivusat. Abbastanza paradossalmente, la situazione è molto incasinata proprio sui decoder "certificati" ...
Sembrerebbe che il service type "Advanced video coding - AVC" che dovrebbe classificare correttamente il canale HD, in realtà su molti decoder dà fastidio e questo porta al non inserimento in lista del canale o alla visione con schermo nero. Per ovviare a questo inconveniente (serio baco su alcuni decoder certificati...), è stato richiesto di classificare il canale con service type "digital television", alla stregua degli altri canali SD. Tutti i canali Rai sono classificati in questo modo proprio per ovviare a questo inconveniente su alcuni decoder ...
A mio avviso questo non sarebbe ovviamente corretto ... ma tant'è ...

Poi c'è anche una problematica relativa al canale SD, che - pur essendo codificato dallo stesso identico encoder del DTT (identico peraltro a quello utilizzato per Deejay TV su Tivusat) - su alcuni decoder TIVUSAT (es. ADB4000) va a schermo nero.
Anche su questo Eutelsat e Tivusat stanno lavorando ...

Anche le tabelle specifiche TIVUSAT che dovrebbero sovrascrivere i parametri DVB ... in realtà non sempre vengono correttamente interpretate dai vari decoder (anche a parità di fornitore: iCan ADB serie 2000 e serie 4000 si comportano in modo molto diverso!)

Insomma ... poche idee ... ben confuse ... alla faccia degli standard e delle certificazioni !
mi puoi dare per cortesia la specifica di riferimento dove vengono definiti i valori possibili per il service type?
 
Segnalo che con il CT 5000 il canale SD blocca la visione del video dopo alcuni minuti. Continua l'audio con un fermo immagine e la scritta canale criptato. HD ok.
Sia con Cam che con lettore integrato.


Inviato da Samsung S5
 
@3750... Ma perché quelli di Paramount Channel non pubblicizzano che sono anche su TivùSat? Nei promo scrivono solo è soltanto "Canale 27". Il canale HD non lo pubblicizzano proprio.
 
Da me sottotitoli ancora out sia sul 27 che sul 127. Forse non basta il bitrate complessivo. Modello ican 2850st hd.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso