In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

L'andare a regime con la stessa versione tra mobile e pc, sembra che Microsoft stia mirando a qualcosa per lo sfruttamento appieno della banda larga. :eusa_think:
Si sà bene che le sim non le usano solo i telefonini... :eusa_think:
 
Eccolo qua, Explorer cammuffato da Edge, ma la sostanza è sempre quella, gli hanno messo solo il "cappuccio". :D
Onestamente vedo W10 più pericoloso dei precedenti.
 
Citando una vecchia canzone "tu sei buono e ti tirano le pietre, sei cattivo e ti tirano le pietre, qualunque cosa fai, dovunque te ne vai tu sempre pietre in faccia prenderai."


Proviamo a cambiarla : "tu sei buono e ti scovano le falle, sei cattivo e ti scovano le falle, qualunque cosa fai, dovunque te ne vai tu sempre falle in faccia prenderai". :D
 
Prima ho messo il PC in pausa facendo sospendi, poco fa ho riattivato il PC e sono comparsi due avvisi che Defender e le sue protezioni erano disattivate. Ovviamente non li avevo disattivati.
 
Mah, di solito fa sempre tutto lui.
Probabilmente decide anche quando prendersi una pausa. :D
 
Ultimamente mi sono accorto che all'avvio ho l'utilizzo del disco al 100%. Succede anche a voi?
 
Forse lo fa per qualche minuto perchè cerca aggiornamenti e fa altre cose, credo che sia normale. Sui PC recenti l'utilizzo di cpu e hard disk al 100% per qualche minuto non da problemi, se la cosa si prolunga per delle ore invece c'è qualcosa di anomalo del s.o. o settaggio errato.

Io su suggerimento di un utente ho disattivato questa cosa, perchè oltre all'uso del 100% era fastidioso che puntualmente dopo qualche minuto dall'accensione del PC, lo schermo si spegneva e sia riaccendeva. Ho fatto questo:

Entrare nelle utilità di pianificazione e disattivate:
Utilità di pianificazione/microsoft/windows/Application Experience/Microsoft Compatibility Appraiser
 
Utilizzo un pc con Windows 8.1 e finora non ho ma effettuato l'aggiornamento al 10. Ieri sera spengo il pc lasciandolo, per distrazione, in sospensione: stamattina accendo e mi avvia l'aggiornamento a Windows 10! Com'è possibile visto che io non l'ho mai richiesto? Lo fa lui in automatico?
Visto che ormai c'è, com'è come compatibilità con le periferiche? Occorre aggiornare i driver?
 
Se il pc è recente come credo che sia visto che hai Windows 8.1, non avrai problemi particolari sulla compatibilità con le periferiche, quindi provvedi con l'aggiornamento a Win10 e non preoccuparti; una volta terminato il tutto verifica i driver se sono aggiornati in caso che non lo sono tramite windows update aggiornali. ;)
 
Se il pc è recente come credo che sia visto che hai Windows 8.1, non avrai problemi particolari sulla compatibilità con le periferiche, quindi provvedi con l'aggiornamento a Win10 e non preoccuparti; una volta terminato il tutto verifica i driver se sono aggiornati in caso che non lo sono tramite windows update aggiornali. ;)
Si ma avrei preferito farlo quando avrei avuto tempo. Strano l'abbia fatto lui di testa sua.

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
 
Utilizzo un pc con Windows 8.1 e finora non ho ma effettuato l'aggiornamento al 10. Ieri sera spengo il pc lasciandolo, per distrazione, in sospensione: stamattina accendo e mi avvia l'aggiornamento a Windows 10! Com'è possibile visto che io non l'ho mai richiesto? Lo fa lui in automatico?
Visto che ormai c'è, com'è come compatibilità con le periferiche? Occorre aggiornare i driver?

vai in gestione dispositivi (start > cortana > gest dispos) e vedi cosa ti manca
io ho dovuto far poco in un pc, in quello più vecchio ho faticato un pò per lo scroll del touchpad
 
Indietro
Alto Basso